In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Per fortuna gli SMS non li usa più nessuno, ma nonostante questo, in rete non mancano quelli che lamentano problemi di invio.
In rete ormai puoi leggere tutto e il contrario di tutto, ormai è il regno delle fake news e perciò mi attengo solo all'esperienza personale, non a quello che mi riferiscono altri imprecisati utenti.
Poi chi mi assicura che quella non sia gente pagata da altri operatori per screditare una concorrenza che ormai è diventata troppo scomoda?
Ripeto, io non ho mai avuto problemi con gli SMS (anche se ammetto di averne scritti pochi) e non credo di essere l'unico caso isolato come dici tu.
 
In rete ormai puoi leggere tutto e il contrario di tutto, ormai è il regno delle fake news e perciò mi attengo solo all'esperienza personale, non a quello che mi riferiscono altri imprecisati utenti.
Poi chi mi assicura che quella non sia gente pagata da altri operatori per screditare una concorrenza che ormai è diventata troppo scomoda?
Ripeto, io non ho mai avuto problemi con gli SMS (anche se ammetto di averne scritti pochi) e non credo di essere l'unico caso isolato come dici tu.

Io credo che tutti gli sms che ho inviato con iliad siano arrivati a destinazione .. comunque da ieri ho anche attivato le conferme di recapito in modo da essere ancora piu' sicuro ;)
 
E aggiungo pure che in certi casi la malafede è talmente evidente che non si può non tenerne conto in un giudizio complessivo.
 
Ho notato che nella mia zona (rete unica con il 4G B20+B3) in modo randomico le chiamate, quando si è in 4G, non vanno sia in entrata e sia in uscita.... devo spengere e riaccendere il device. Ma può darsi anche che il mio P9 lite ( no brand) abbia dei problemi!! Gli SMS li uso poco... adesso quelli della mia banca arrivano entro qualche minuto dopo l'utilizzo del bancomat ( ma forse è stata colpa mia perché non avevo avvertito il mio istituto di credito che avevo cambiato gestore telefonico!!)...
Per quanto riguarda il comparto dati ovviamente il download varia da zona a zona.... comunque va da un max di 80 a un minimo di 7 Mb/s... è l'upload che pecca infatti va da 8 a 0,7 Mb/s...Le uniche volte che l'upload va bene e arriva a 37 MB/s è quando p.e. a L'Aquila (che non è ancora rete unica) mi aggancio alla B7....

P.S.: quando faccio degli speedtest con il "Samsung A3 2017" che è un device 4G+ (2CA) i suddetti valori sono leggermente superiori, ma di poco!!
 
Ultima modifica:
È un'offerta agevolata per non vedenti e non udenti, direi che non ha senso fare paragoni con le altre offerte visto che chi ne può usufruire ha la sfortuna di non avere l'uso della vista o dell'udito
 
E aggiungo pure che in certi casi la malafede è talmente evidente che non si può non tenerne conto in un giudizio complessivo.
E hai ragionissima, gli esempi sono palesi. Aggiungo anche che oltre la malafede, lo sono anche i casi di strumentalizzazione e interpretazione dei dati meramente unilaterale con unico obbiettivo di screditare Iliad a prescindere.
 
In rete ormai puoi leggere tutto e il contrario di tutto, ormai è il regno delle fake news e perciò mi attengo solo all'esperienza personale, non a quello che mi riferiscono altri imprecisati utenti.
Poi chi mi assicura che quella non sia gente pagata da altri operatori per screditare una concorrenza che ormai è diventata troppo scomoda?
Ripeto, io non ho mai avuto problemi con gli SMS (anche se ammetto di averne scritti pochi) e non credo di essere l'unico caso isolato come dici tu.
Anche qui d'accordo con te .
 
Forse ti salvi in corner perché stai cercando di scaricare la colpa sul device.
Con altri operatori avevi questo problema?
Se dai la colpa ad Iliad rischi di essere accusato di prendere soldi dagli altri operatori.
Comunque anche ad Agrigento e Sciacca, fra le prime città su rete unica, in certe zone capita di perdere le chiamate con 4G e 3G che sfonda tutte le tacche del segnale, se il telefono è impostato in 2G/3G/4G e quindi risulta in 4G+, il telefono è un Galaxy S9 liscio e italiano.
Ma lo stesso device lo utilizzavo con Wind prima di passare ad Iliad....in quel caso aveva dei piccoli "out" lato rete dati, ma non ha mai avuto problemi lato fonia.
 
È quello che ho detto prima, né più né meno.
D'altra parte, la partita in gioco é grossa e ballano centinaia di milioni, quindi è ovvio che si ricorre a qualunque tipo di mezzi e mezzucci, soprattutto sui social dove quotidianamente l'analfabeta funzionale medio si abbevera alla fonte dell'anticultura.
Io non penso che su questo thread ci siano utenti appartenenti a una o l'altra fazione per partito preso, né tantomeno pagati da chicchessia. Dicevo semplicemente di scremare accuratamente le centinaia di informazioni che quotidianamente ci vengono propinate da diversi enti e soggetti per gli scopi più disparati.

Tornando all'avviso di lettura: allora ricordavo bene che una volta questa funzione c'era, e me lo ricordo bene sui primi Nokia degli anni 90 (i Symbian S40 per intenderci) ed era chiaramente un servizio di rete. L'avranno tolto non tanto perché fosse illegale ma secondo me proprio perché non lo utilizzava nessuno.
 
Il fenomeno dei tifosi di Iliad è stato provocato da 20 anni di angherie degli altri operatori con continue rimodulazioni, costi occulti e molto altro ancora.
Io e molti altri abbiamo detto basta a tutto questo. In confronto Iliad è un paradiso!
Sono consapevole che Iliad non sia il miglior operatore in Italia, ma ha fatto una politica commerciale ineccepibile e se terrà il passo tecnologico e del mercato lo dirà il tempo.
La SIM me la tengo stretta pur in presenza di una connessione non top, ma comunque funzionante egregiamente.
Respingo per una questione di principio le offerte di rientro di Vodafone mio ex operatore e top dei vampiri.

In attesa della rete proprietaria Iliad e lì la partita sarà aperta.

Spero che non mi darai del tifoso, sono solo un utente moderatamente soddisfatto di Iliad e in attesa di sviluppi spero positivi.
 
Ultima modifica:
Il fenomeno dei tifosi di Iliad è stato provocato da 20 anni di angherie degli altri operatori con continue rimodulazioni, costi occulti e molto altro ancora.
Io e molti altri abbiamo detto basta a tutto questo. In confronto Iliad è un paradiso!
Sono consapevole che Iliad non sia il miglior operatore in Italia, ma ha fatto una politica commerciale ineccepibile e se terrà il passo tecnologico e del mercato lo dirà il tempo.
La SIM me la tengo stretta pur in presenza di una connessione non top, ma comunque funzionante egregiamente.
Respingo per una questione di principio le offerte di rientro di Vodafone mio ex operatore e top dei vampiri.

In attesa della rete proprietaria Iliad e lì la partita sarà aperta.

Spero che non mi darai del tifoso, sono solo un utente moderatamente soddisfatto di Iliad e in attesa di sviluppi spero positivi.
Quoto e aggiungo che credo ci siano due tipi di utenza :

- i soddisfatti a vario grado di Iliad.

- gli altrettanto insoddisfatti.

Chi più e chi meno difende le proprie idee ma comunque la maggior parte sembriamo più o meno scontenti delle politiche ingorde che hanno attuato i vari operatori e che grazie ad Iliad si sono ridimensionate.

Personalmente non mi importa di quello che pensa qualcuno e che probabilmente è convinto di essere un depositario di verità e conoscenza (fortunatamente gli strumenti per bloccarlo/ignorarlo ci sono e sono già attuati)

Accetto qualche difetto di Iliad, pur avendo i mezzi per ritornare a operatori più cari ma non più giustificabili dal mio punto di vista.

Quindi non tornerò indietro nel medio termine per subire le angherie di questi operatori. (li ho avuti quasi tutti).
 
Sinceramente non capisco chi si lamenta, è ovvio che una società appena nata non può offrire servizi paragonabili alla vodafone. il gestore offre tanti giga, tanti minuti, tanti sms a quella cifra, ognuno si fa i propri conti valuta il servizio e decide se vale la pena tenerlo o tornare dove era prima, niente di più facile. Lamentarsi perchè il servizio non è come quello del gestore di prima è semplicemente sciocco perchè nessuno ti costringe a tenere iliad anche se si è pensato che con 5€ mensili si doveva avere un servizio che prima pagava il quadruplo se non di più
 
Si dimentica spesso però un dato importante, e cioè che Iliad è in Italia da cinque mesi (non cinque anni, cinque mesi) e quindi bisogna per forza essere indulgenti anche più del dovuto.
Inoltre un'altra questione è che molta gente si è fidata a occhi chiusi di un operatore che, per forza di cose, non avrebbe mai e poi mai potuto fornire un servizio ottimale fin dal primo giorno, per tutta una serie di ottimizzazioni che devono e possono essere fatte solo sul campo, quando si passa dalla fase di progetto alla realizzazione vera e propria. In tantissimi hanno fatto portabilità al buio, magari sul numero principale, quando invece sarebbe stato molto più saggio comprare un nuovo numero, provarlo per un mese o anche due e solo dopo decidere. Solo uno stolto avrebbe potuto pensare che pagando la metà della metà degli altri operatori il servizio sarebbe stato fin da subito il medesimo e la conseguente delusione che ne è scaturita è figlia o sorella di una frustrazione che poteva essere evitabile con un po' più di accortezza nelle scelte.
Detto questo, io resto fiducioso sul futuro sviluppo della rete e il mio voto complessivamente rimane attestato su una larga sufficienza.
 
Ragazzi per favore cerchiamo di non rendere illeggibile la discussione.


Altrimenti la discussione la chiudo ed in questo caso qualcuno però se ne va in ferie lunghe o permanenti

Non avviso più

Prendete un po' di Camomilla e cerchiamo di scrivere post costruttivi
 
È logico che un nuovo operatore che, per ora, è ancora in ran sharing con Wind abbia delle defiance, ci mancherebbe...ma la copertura, per ora, è identica a Wind/3 in zona rete unica, e solo Wind in zona non ancora unificata, su questo punto non ci piove!! Da quel che so non ci sono limitazioni di sorta per i clienti Iliad, per cui nelle zone dove la connessione dati latita, anche i clienti Wind/(3) hanno gli stessi identici problemi. E questi sono i fatti ineccepibili! Per cui chi ha riscontrato le suddette problematiche, sono le stesse che hanno i clienti Wind/(3). Poi cè l'ip francese, i problemi degli sms, fonia, il servizio su occupato che, però, pian piano si stanno risolvendo !! Cè il fatto che non si può, ancora, cambiare il profilo tariffario, questo è strano, perché questa opzione non è difficile da effettuare, non capisco quale sia il problema!!
Hanno risolto il problema dei contatori, ma il credito ancora te lo scalano il giorno prima della scadenza!!
Ora i problemi da principianti ci sono ma obbiettivamente per € 5,99, 6,99 e 7,99 mensili, per quel che ti danno, si può anche soprassedere, finché sistemano il tutto.
Ricordo che sul contratto cè scritto che il prezzo è "per sempre" e senza vincoli. Spero di aver riassunto la situazione attuale del nuovo gestore...
 
Ultima modifica:
È logico che un nuovo operatore che, per ora, è ancora in ran sharing con Wind abbia delle defiance, ci mancherebbe...ma la copertura, per ora, è identica a Wind/3 in zona rete unica, e solo Wind in zona non ancora unificata, su questo punto non ci piove!! Da quel che so non ci sono limitazioni di sorta per i clienti Iliad, per cui nelle zone dove la connessione dati latita, anche i clienti Wind/(3) hanno gli stessi identici problemi. E questi sono i fatti ineccepibili! Per cui chi ha riscontrato le suddette problematiche, sono le stesse che hanno i clienti Wind/(3). Poi cè l'ip francese, i problemi degli sms, fonia, il servizio su occupato che, però, pian piano si stanno risolvendo !! Cè il fatto che non si può, ancora, cambiare il profilo tariffario, questo è strano, perché questa opzione non è difficile da effettuare, non capisco quale sia il problema!!
Hanno risolto il problema dei contatori, ma il credito ancora te lo scalano il giorno prima della scadenza!!
Ora i problemi da principianti ci sono ma obbiettivamente per € 5,99, 6,99 e 7,99 mensili, per quel che ti danno, si può anche soprassedere, finché sistemano il tutto.
Ricordo che sul contratto cè scritto che il prezzo è "per sempre" e senza vincoli. Spero di aver riassunto la situazione attuale del nuovo gestore...
L'unica maniera è tempestare di richieste il 177. Smetteranno di dare risposte evasive sulla possibilità del cambio tariffario?
 
Indietro
Alto Basso