- Registrato
- 9 Gennaio 2018
- Messaggi
- 563
È vero. Sugli sms che non arrivano però mi fanno un po' ridere.Su certi gruppi Iliad su Telegram però rompono le pelotas che gli SMS non arrivano![]()
![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È vero. Sugli sms che non arrivano però mi fanno un po' ridere.Su certi gruppi Iliad su Telegram però rompono le pelotas che gli SMS non arrivano![]()
![]()
In rete ormai puoi leggere tutto e il contrario di tutto, ormai è il regno delle fake news e perciò mi attengo solo all'esperienza personale, non a quello che mi riferiscono altri imprecisati utenti.Per fortuna gli SMS non li usa più nessuno, ma nonostante questo, in rete non mancano quelli che lamentano problemi di invio.
In rete ormai puoi leggere tutto e il contrario di tutto, ormai è il regno delle fake news e perciò mi attengo solo all'esperienza personale, non a quello che mi riferiscono altri imprecisati utenti.
Poi chi mi assicura che quella non sia gente pagata da altri operatori per screditare una concorrenza che ormai è diventata troppo scomoda?
Ripeto, io non ho mai avuto problemi con gli SMS (anche se ammetto di averne scritti pochi) e non credo di essere l'unico caso isolato come dici tu.
E hai ragionissima, gli esempi sono palesi. Aggiungo anche che oltre la malafede, lo sono anche i casi di strumentalizzazione e interpretazione dei dati meramente unilaterale con unico obbiettivo di screditare Iliad a prescindere.E aggiungo pure che in certi casi la malafede è talmente evidente che non si può non tenerne conto in un giudizio complessivo.
Anche qui d'accordo con te .In rete ormai puoi leggere tutto e il contrario di tutto, ormai è il regno delle fake news e perciò mi attengo solo all'esperienza personale, non a quello che mi riferiscono altri imprecisati utenti.
Poi chi mi assicura che quella non sia gente pagata da altri operatori per screditare una concorrenza che ormai è diventata troppo scomoda?
Ripeto, io non ho mai avuto problemi con gli SMS (anche se ammetto di averne scritti pochi) e non credo di essere l'unico caso isolato come dici tu.
Ma lo stesso device lo utilizzavo con Wind prima di passare ad Iliad....in quel caso aveva dei piccoli "out" lato rete dati, ma non ha mai avuto problemi lato fonia.Forse ti salvi in corner perché stai cercando di scaricare la colpa sul device.
Con altri operatori avevi questo problema?
Se dai la colpa ad Iliad rischi di essere accusato di prendere soldi dagli altri operatori.
Comunque anche ad Agrigento e Sciacca, fra le prime città su rete unica, in certe zone capita di perdere le chiamate con 4G e 3G che sfonda tutte le tacche del segnale, se il telefono è impostato in 2G/3G/4G e quindi risulta in 4G+, il telefono è un Galaxy S9 liscio e italiano.
Quoto e aggiungo che credo ci siano due tipi di utenza :Il fenomeno dei tifosi di Iliad è stato provocato da 20 anni di angherie degli altri operatori con continue rimodulazioni, costi occulti e molto altro ancora.
Io e molti altri abbiamo detto basta a tutto questo. In confronto Iliad è un paradiso!
Sono consapevole che Iliad non sia il miglior operatore in Italia, ma ha fatto una politica commerciale ineccepibile e se terrà il passo tecnologico e del mercato lo dirà il tempo.
La SIM me la tengo stretta pur in presenza di una connessione non top, ma comunque funzionante egregiamente.
Respingo per una questione di principio le offerte di rientro di Vodafone mio ex operatore e top dei vampiri.
In attesa della rete proprietaria Iliad e lì la partita sarà aperta.
Spero che non mi darai del tifoso, sono solo un utente moderatamente soddisfatto di Iliad e in attesa di sviluppi spero positivi.
L'unica maniera è tempestare di richieste il 177. Smetteranno di dare risposte evasive sulla possibilità del cambio tariffario?È logico che un nuovo operatore che, per ora, è ancora in ran sharing con Wind abbia delle defiance, ci mancherebbe...ma la copertura, per ora, è identica a Wind/3 in zona rete unica, e solo Wind in zona non ancora unificata, su questo punto non ci piove!! Da quel che so non ci sono limitazioni di sorta per i clienti Iliad, per cui nelle zone dove la connessione dati latita, anche i clienti Wind/(3) hanno gli stessi identici problemi. E questi sono i fatti ineccepibili! Per cui chi ha riscontrato le suddette problematiche, sono le stesse che hanno i clienti Wind/(3). Poi cè l'ip francese, i problemi degli sms, fonia, il servizio su occupato che, però, pian piano si stanno risolvendo !! Cè il fatto che non si può, ancora, cambiare il profilo tariffario, questo è strano, perché questa opzione non è difficile da effettuare, non capisco quale sia il problema!!
Hanno risolto il problema dei contatori, ma il credito ancora te lo scalano il giorno prima della scadenza!!
Ora i problemi da principianti ci sono ma obbiettivamente per € 5,99, 6,99 e 7,99 mensili, per quel che ti danno, si può anche soprassedere, finché sistemano il tutto.
Ricordo che sul contratto cè scritto che il prezzo è "per sempre" e senza vincoli. Spero di aver riassunto la situazione attuale del nuovo gestore...