Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Dopo la notizia che Amazon Prime Video è disponibile sui decoder di TimVision non pensate che l'app TimVision prima o poi verrà inserito anche sulla Firestick?

Credo che io e l'assistenza di Amazon dobbiamo fare una piccola chiacchierata.

Beh non sarebbe male. Più app ci siano su FireTV/AndroidTV e più gli sviluppatori saranno incentivati nel farle.
Con DAZN, Infinity, Eurosport Player, Rai, Netflix... avere TIMVision farebbe da traino per avere NowTV, Premium Play, Mediaset Play. Del resto sono app già fatte per android ma che necessiterebbero di adattamenti per usarli su TV.
 
Non capisco come mai la qualità audio di Netflix da app della TV è nettamente superiore alla qualità audio di Netflix della Fire Stick. Ne fire stick sempre che l'audio sia strozzato e con volume più basso
 
come client dlna come ho detto
in questo caso la decodifica la fa il router lui legge e basta

Dubito che il router DLINK DVA5592, riesca a decodificare i video in HEVC ed anche quelli in UHD.
O sbaglio?
Posso usare Kodi, per visualizzare i video in rete?

Detto questo... volevo chiedere a chi ha la Fire Stick.
A parte alcune app non disponibili, riuscite a farle funzionare tutte?
Intendo anche tramite APK.
Oppure ci sono app che non funzionano? O funzionano male?
Se si, quali?

NETFLIX
PRIMEVIDEO
DAZN
RAI PLAY
MEDIASET PLAY
DPLAY
INFINITY
YOUTUBE
KODI

Per quanto riguarda i video con Kodi (se funzionasse senza problemi), i video in HEVC (in locale) vengono letti perfettamente?

Per quanto riguarda il S.O. ho letto che si basa su Android 5.0, ma è aggiornabile?
 
Ultima modifica:
dipende dal client installato, l'aggiornamento e le librerie usate: la capacità di calcolo e la ram disponibile dovrebbe averla

per le app non lo so, non le ho provate tutte, alcune vanno meglio e altre peggio ad es laola funziona solo in modalità mobile e chiede il premium per vedere qualsiasi streaming che invece su desktop si vede normalmente in chiaro
 
quelle app funzionano tutte, e la maggiorparte ci sono ufficiali
 
dipende dal client installato, l'aggiornamento e le librerie usate: la capacità di calcolo e la ram disponibile dovrebbe averla

per le app non lo so, non le ho provate tutte, alcune vanno meglio e altre peggio ad es laola funziona solo in modalità mobile e chiede il premium per vedere qualsiasi streaming che invece su desktop si vede normalmente in chiaro

Scusami, ho capito la prima risposta, ma non ho capito la seconda (qualche errore di battitura)
:)
 
Anche mediaset play in apk?
:)

abbinando un mouse (virtuale o meno, in molto qui usiamo Mouse Toggle) e avendo installato anche l'app per visualizzare bene la schermata (Set Orientation)
con quelle in apk ci vogliono per forza queste cose per far si che sia tutto ok
 
Nelle impostazioni, alla sezione appstore, consigliate di attivare o disabilitare gli aggiornamenti automatici?
 
Ok, vi ringrazio per aver risposto sulle app.

Per quanto riguarda i video con Kodi (se funzionasse senza problemi), i video in HEVC (in locale) vengono letti perfettamente?

Per quanto riguarda il S.O. ho letto che si basa su Android 5.0, ma è aggiornabile?
 

abbinando un mouse (virtuale o meno, in molto qui usiamo Mouse Toggle) e avendo installato anche l'app per visualizzare bene la schermata (Set Orientation)
con quelle in apk ci vogliono per forza queste cose per far si che sia tutto ok

Set orientation, serve per non vedere le app APK in orizzontale?
 
Nelle impostazioni, alla sezione appstore, consigliate di attivare o disabilitare gli aggiornamenti automatici?

se si usano anche app non ufficiali, meglio disabilitati
ma anche in generale volendo, compaiono comunque notifiche e vedi che aggiornamenti ci sono, e decidi se farli


Set orientation, serve per non vedere le app APK in orizzontale?
sì, o distorte, schiacciate, ecc.. ottimizza la schermata
 
se si usano anche app non ufficiali, meglio disabilitati
ma anche in generale volendo, compaiono comunque notifiche e vedi che aggiornamenti ci sono, e decidi se farli



sì, o distorte, schiacciate, ecc.. ottimizza la schermata

strano...ma fino ad ora non mi è comparsa nessuna notifica per vedere che tipo di aggiornamenti ci sono...come mai?
 
strano...ma fino ad ora non mi è comparsa nessuna notifica per vedere che tipo di aggiornamenti ci sono...come mai?

ma come li tieni viso che l'hai chiesto? se li tieni abilitati ovviamente le app si aggiornano e basta
altrimenti non so... a me compare la notifica a schermo come per altre cose, e poi volendo le vedi nella sezione Notifiche del menù Impostazioni, è la prima icona
 
Comunque mia impressione, ma correggetemi se sbaglio, mi sono un po pentito dell'acquisto della Firestick di Amazon, se da un lato è molto comoda da portare con se, dall'altro a mio avviso pecca in gravi lacune ora, una delle peggiori è data dal fatto che non è più possibile avviare alcune apk che sono correlate al servizio "Google Play Service", se lo avessi saputo prima avrei optato molto meglio per un Tv Box Android. :sad:
 
ma se si compra un prodotto Amazon, che ha i suoi dispositivi e software, si sa che servizi Google o altro non te lo ritrovi
è così fin dall'inizio
a che serve il Google Play Service su Fire Stick?
 
Indietro
Alto Basso