Ed ecco la più grossa incomprensione dell'epoca moderna
HDR10+ ed HDR+ sono due cose completamente diverse
Il primo è un sistema per la gestione dei metadati dinamici nell'HDR mentre il secondo è una *****ta introdotta da Samsung per simulare l'effetto HDR sui contenuti SDR
Le due cose non c'entrano niente l'una con l'altra
L'HDR10+ non è una cosa che si attiva o disattiva. Semplicemente se un contenuto (come alcuni su netflix e prime video) posseggono questa "caratteristica" i nostri TV sono in grado di leggerli ed interpretarli.
Inoltre, e lo ripeto per l'ennesima volta, ste TV funzionavano da Dio fino a 2 firmware fa quando HDR, HLG, HDR10+ coesistevano a meraviglia.
Premesso che non sono un tecnico, anzi, non mi ritrovo nelle tue affermazioni.
Ho trovato un interessante articolo che spiega sommariamente le differenze tra HLG, HDR10,HDR10+,e Dolby vision.
Vi consiglio di leggerlo.
non so se è consentito pubblicare il link, per cui se vi interessa scrivete HDR10+ sul motore. ci sono diversi interessanti articoli.
riporto solamente:
HLG: lo standard HLG è il preferito nelle trasmissioni televisive live in quanto non ha bisogno di utilizzare i metadati poiché è compatibile con entrambi i display SDR e i display HDR. Ciò significa che, con un solo segnale, è possibile veicolare sia il contenuto in SDR che in HDR.
HDR10:con HDR10 è necessario veicolare un flusso video specifico arricchito con dei metadati statici.
I metadati statici fanno in modo di adattare tutti i parametri della TV, fra cui luminosità, colore, contrasto e gamma, una singola volta per tutta la durata del video
HDR10+ : Diretta evoluzione dello standard HDR10, consiste in una tecnologia dotata di metadati dinamici. In altre parole, informano il TV di modificare i vari parametri con ciascun fotogramma che compone le sequenze video.
Nella mia già premessa incompetenza però intuisco che se i metadati li scrive chi trasmette e li interpreta chi riceve, qualsiasi minima incomprensione di linguaggio o di scala di valori può portare al macello che vediamo.
Secondo me c'entra e come !!!!
P.s. SDR sta per Standard Dynamic Range, HDR per High Dynamic range.