Hai perfettamente ragione. Uso i DNS di TIM e fino a fine febbraio i problemi non c'erano (e sono emersi con l'aggiornamento software di fine febbraio).
Esatto così andiamo ancora meglio.
Quello che vi consiglio di fare eventualmente è crearvi un form precompilato da inserire alla fine o All'inizio di ciascun post in cui segnalate un problema, in quanto in questo caso si possono esaminare con calma tutte le variabili.
Prepariamoci ad un week-end (e chissà per quanto tempo ancora...) di abnormi problemi di visione sui canali sport di Now tramite i roku. Conviene attrezzarsi e utilizzare i dispositivi non ufficiali (assurdo!!) e lasciar perdere quelli ufficiali (box e stick) che sono impallati dai nuovi pessimi aggiornamenti.
Lo ripeto è sbagliato generalizzare.
Nel mio caso con la configurazione che ho scritto sopra ho visto tranquillamente ieri mattina Sky Sport 24 e nella notte tra ieri e oggi la seconda semifinale di Indian Wells su Sky Sport Arena, dunque il problema non è generalizzato ma colpisce una buona fetta di utenti.
Non sarà sicuramente un caso che i problemi siano iniziati da quando è stato rilasciato il nuovo aggiornamento software del box e della stick, ma da qui a dire che tutti non vedono ce ne passa.
Se Dunque volete risolvere la situazione scrivete per filo e per segno la vostra configurazione circa:
-) versione software e versione app di Now TV
-) parametri e modalità di interfacciamento tra il vostro modem e il dispositivo Roku
-) parametri e modalità di connessione del vostro modem alla rete internet
Se non si scrive tutto non si capirà mai qual'è il reale problema e per quale motivo io non lo riscontro e voi lo riscontrate.
Come mai i problemi sono solo sui canali Sport invece su altri canali zero problemi ? non possono utilizzare i stessi parametri che hanno su gli altri ticket ?
Sui dispositivi Roku non possono in quanto i ticket non sportivi hanno la visione in SD e la visione in HD differenziata, dovuta o meno al fatto che si abbia attiva opzione +. I canali Sport, poiché hanno l'HD incluso, vanno da un profilo minimo in definizione standard ad un profilo massimo in alta definizione di 6 mega ( anche se loro dicono che per averlo stabile ce ne vogliono almeno 10) senza che l'utente abbia possibilità di scelta di vedere in alta definizione o meno ( in realtà l'unica cosa che l'utente può fare e limitare attraverso la funzione quality of service del proprio modem se supportata la velocità in download del dispositivo Roku per cercare di bloccare il profilo massimo ad uno eventualmente inferiore ai sei mega)