Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus, in Germania risale l’indice del contagio dopo le riaperture

La diffusione del Coronavirus in Germania potrebbe registrare un’accelerazione dal momento che gli ultimi dati ufficiali diffusi oggi dall’Istituto Koch indicano che l’indice R0 – che misura la capacità di contagio – è salito a 1,1, ciò vuol dire che una persona positiva al Covid-19 ne contagia in media 1,1. Perché l’epidemia sia considerata sotto controllo l’indice R0 deve rimanere sotto l’1. Solo lo scorso mercoledì il R0 in Germania si era assestato allo 0,65, inducendo la cancelliera Angela Merkel ad affermare che il Paese si era lasciato alle spalle la “fase uno”.

https://www.open.online/2020/05/10/coronavirus-news-mondo-10-maggio/
 
Aggiornamento di oggi.
c8babf601cfe7de35979bf9313a86051.jpg
 
I dati confermano trend in calo di nuovi positivi e decessi, in aumento il numero dei guariti. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 10*maggio*dalla Protezione civile.

L’incremento dei nuovi positivi è pari a 802.
 
I dati confermano trend in calo di nuovi positivi e decessi, in aumento il numero dei guariti. È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 10*maggio*dalla Protezione civile.

L’incremento dei nuovi positivi è pari a 802.

Sì , ma con un numero di tamponi nettamente inferiore a ieri . La percentuale è sempre uguale
 
Covid-19 - Dati 10 maggio, ore 18

Sono 219.070 i casi totali dall'inizio della pandemia:

83.324 persone attualmente positive
30.560 deceduti
105.186 guariti

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 802 nuovi casi positivi
+ 165 deceduti
+ 2.155 guariti

Tra i 83.324 attualmente positivi (- 1518):

68.679 si trovano in isolamento domiciliare (- 1.295)

13.618 ricoverati con sintomi (- 216)

1.027 in terapia intensiva (- 7)

Sono 2.565.912 (+ 51.678) i tamponi effettuati
 
Coronavirus, in Germania risale l’indice del contagio dopo le riaperture

La diffusione del Coronavirus in Germania potrebbe registrare un’accelerazione dal momento che gli ultimi dati ufficiali diffusi oggi dall’Istituto Koch indicano che l’indice R0 – che misura la capacità di contagio – è salito a 1,1, ciò vuol dire che una persona positiva al Covid-19 ne contagia in media 1,1. Perché l’epidemia sia considerata sotto controllo l’indice R0 deve rimanere sotto l’1. Solo lo scorso mercoledì il R0 in Germania si era assestato allo 0,65, inducendo la cancelliera Angela Merkel ad affermare che il Paese si era lasciato alle spalle la “fase uno”.

https://www.open.online/2020/05/10/coronavirus-news-mondo-10-maggio/
Certo che questi tedeschi sono proprio di coccio. Il famoso fattore R0 è puramente teorico, ed è sempre un valore stimato tra un minimo e un massimo. Basarsi solo su questo valore non è una buona idea, meglio interpolare le curve e fare i lockdown mirati
 
Certo che questi tedeschi sono proprio di coccio. Il famoso fattore R0 è puramente teorico, ed è sempre un valore stimato tra un minimo e un massimo. Basarsi solo su questo valore non è una buona idea, meglio interpolare le curve e fare i lockdown mirati
Nel report dettagliato che fanno i tedeschi mettono un valore ma anche il suo intervallo di confidenza. Solo che fa più comodo al giornalista non dirlo (o rilanciare una notizia di altri)
 
Teoricamente martedì / mercoledì prossimo si dovranno vedere i primi dati dopo la riapertura del 4

X ora i dati sono cmq incoraggianti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
I media avevano annunciato l'apocalisse dopo i primi 7 giorni di Fase 2. I dati al momento non dicono questo, anzi.
Certo, bisognerà attendere quest'altra settimana per avere un quadro più preciso.
Ma ritengo che non avremo un'altra ondata come quella iniziale.
 
I media avevano annunciato l'apocalisse dopo i primi 7 giorni di Fase 2. I dati al momento non dicono questo, anzi.
Certo, bisognerà attendere quest'altra settimana per avere un quadro più preciso.
Ma ritengo che non avremo un'altra ondata come quella iniziale.
Presto per dirlo, dal 18-20 dovremmo iniziare a vedere l'andamento dei contagi della fase 2 e valutare, i numeri del nord non lasciano troppo tranquilli, di certo dovremmo essere più pronti quando e se ci sarà un nuovo aumento esponenziale dei casi.
 
Perché sparano un'assurdità dietro l'altra, totalmente scollegate dalla realtà.

La realtà è la trasmissione e la contagiosità del virus.
Fino a quando non ci sarà modo di combatterlo con terapie e vaccino va combattuto con misure che prevengono i contagi.
Il virus di adesso non è diverso da quello di marzo.
 
Presto per dirlo, dal 18-20 dovremmo iniziare a vedere l'andamento dei contagi della fase 2 e valutare, i numeri del nord non lasciano troppo tranquilli, di certo dovremmo essere più pronti quando e se ci sarà un nuovo aumento esponenziale dei casi.

In caso di aumento esponenziale dovranno essere pronti prima di tutto a mettere in lockdown le zone coinvolte, prima che la situazione esploda di nuovo.
Io per vedere come va la situazione prenderei come data di riferimento 15 giorni a partire da questo weekend.
 
Non si "depotenzia" un virus nel giro di pochi mesi, è il segnale evidente che non bisogna mai abbassare la guardia

Il virus è sempre lo stesso, la differenza rispetto a prima è che adesso si curano i casi prima che diventino gravi.
Un mese fa il sistema era così carico che in ospedale spesso ci si arrivava quando già bisognava essere intubati,
Se la diffusione torna ad essere esponenziale il problema negli ospedali rischia di ripresentarsi.
 
In caso di aumento esponenziale dovranno essere pronti prima di tutto a mettere in lockdown le zone coinvolte, prima che la situazione esploda di nuovo.
Io per vedere come va la situazione prenderei come data di riferimento 15 giorni a partire da questo weekend.
Sì ovviamente intendevo i dati dal 20 in avanti, non è che se il 20 ci sono dati buoni andiamo tutti al mare :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso