Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende: per un minorenne o in generale uno senza patente, oppure per chi ha la patente ma non è abituato a fare molti km e/o a guidare in autostrada il trasporto pubblico diventa una necessità mentre qualcun altro potrebbe sostituirlo con il mezzo privato.

chi vive/lavora a Milano "centro" (inteso in senso molto ampio...parlo di almeno mezza città) non ha alternative...provate voi a girare per strade trafficatissime a tutte le ore, dove è impossibile trovare un parcheggio che sia uno (nemmeno a pagamento) e tra le "trappole" della stramaledetta "Area C"...

la metropolitana a confronto è troppo comoda (e rapida)...ormai non devi nemmeno più sbatterti a comprare e obliterare i biglietti, ci sono quelli "virtuali" sull'app dell'atm che sono di una comodità estrema...:laughing7:

e penso sia lo stesso anche nelle altre grandi città italiane (che magari non hanno neanche una metropolitana così estesa e capillare come quella di Milano)...
 
Se arriva domani se lo fanno tutti(ovviamente dopo i politici Soros gates e chi ci guadagna), se arriva quando siamo in fase calante non se lo fa nessuno xke non serve, ci rubano tutte le dosi e quando ci servirà andrà pagato il doppio.
Fidati che domani non arriva, e quando arriverà, se efficace, lo faremo in tanti.
 
guarda, secondo me e' panico. Non lo danno a vedere ma sono in panico. Settimana scorsa non parlavano dei controlli nelle palestre per salvarle da un blocco? Ne han parlato oggi? Le han chiuse direttamente.
Non è panico ma è una emergenza sicuramente. Ancora non tutti lo hanno capito o continuano a non volerlo capire.
 
Vogliamo ricordarlo che positivo non vuol dire malato?
quella che conta sono le T.I.

il positivo (più o meno asintomatico) che non si chiude in auto-isolamento è uno che mette a rischio la salute degli altri...:evil5:

è ben peggio che essere malati (in quel caso di solito si sta a casa senza far danno al prossimo, se non è cosa grave...e se è grave, si direttamente all'ospedale)...

e quello che conta, più ancora che le TI, sono i ricoveri "normali", che, se oltre certi limiti, portano alla saturazione dei pronto soccorso e alla chiusura di ambulatori e reparti ospedalieri dedicati alle altre malattie (persino quelli oncologici...una follia assoluta) per far spazio a qualche positivo al covid che potrebbe anche cavarsela senza ricovero...

questo è il vero dramma della mala-organizzazione della sanità in questo momento, altro che le TI (che per ora reggono abbastanza bene)...
 
Infatti si dovevano predisporre Covid residence e navi ospedaliere dove mettere i malati curabili tutti insieme e lasciare gli ospedali per i piu gravi e i malati di altre patologie.
Ma sopratutto assumere assumere e assumere infermieri e specializzati. Lo hanno fatto?

sì, è uno dei grandi misteri (e dei conti che non tornano) di questo periodo...

in primavera, con la prima ondata, sono stati inseriti a ruolo almeno 25mila membri del personale sanitario, oltre la metà dei quali con contratti a tempo indeterminato...

quindi...dove sono ora tutti questi operatori in più?

oppure c'è qualcuno a livello di direzione ospedaliera/ministero della salute che sta gonfiando la situazione per secondi fini?

non lo sapremo mai...
 
Presente. Ma piu' che ansia e' voler evitare le code per entrare che ci saranno a breve.

a me fa più paura il fatto che con un altro lockdown (o forti limitazioni) si torni ad avere consegne a casa in tempi non accettabili (oltre una settimana)...

ora che tutto funziona bene, io le code le evito con la spesa online (e ho anche scoperto che per alcune categorie merceologiche i prodotti che arrivano direttamente a casa sono migliori di quelli sugli scaffali del supermercato fisico -ad esempio, le scadenze degli affettati e del latte sono più "lunghe", nonostante sarebbe ovvio pensare l'opposto :5eek:)...:laughing7:
 
il positivo (più o meno asintomatico) che non si chiude in auto-isolamento è uno che mette a rischio la salute degli altri...:evil5:

è ben peggio che essere malati (in quel caso di solito si sta a casa senza far danno al prossimo, se non è cosa grave...e se è grave, si direttamente all'ospedale)...

e quello che conta, più ancora che le TI, sono i ricoveri "normali", che, se oltre certi limiti, portano alla saturazione dei pronto soccorso e alla chiusura di ambulatori e reparti ospedalieri dedicati alle altre malattie (persino quelli oncologici...una follia assoluta) per far spazio a qualche positivo al covid che potrebbe anche cavarsela senza ricovero...

questo è il vero dramma della mala-organizzazione della sanità in questo momento, altro che le TI (che per ora reggono abbastanza bene)...

esatto, ci si è dimenticati di tante altre malattie, purtroppo aggiungo....Dio ce ne scampi dall'avere un qualche problema di salute oggi , che sia extra-covid19 (situazione che è presente da marzo, quando tutto il resto è passato in secondo piano, come se tutte le altre problematiche di salute fossero scomparse per magia :doubt:).
 
Cioè, tu sei convinto che a metà novembre chiudano tutto affinché si possa riaprire di nuovo a Natale? E poi sarei io il complottista? :laughing7:
Questo avrebbe un prevedibilissimo impatto sulla salute pubblica che ci trascineremmo chissà poi per quanto..

Il problema è che probabilmente non possiamo permetterci di chiudere tutto a Natale.
Le chiusure attuali possono essere indennizzate in qualche modo per limitare i danni, quelle di Natale semplicemente no.
Ci sono attività che fanno il 30-40% del fatturato annuale nel mese natalizio, tenendole chiuse lo stato dovrebbe indennizzare cifre troppo grandi.
L’ha detto anche conte, la speranza è tenere sotto controllo la curva per Natale in modo da far ripartire anche i consumi.
Quello che succederà dopo probabilmente lo sconteremo, ma semplicemente tenere chiuso a Natale non possiamo permettercelo.
 
Follia pura protestare. Si rendono conto che sono dei pericoli pubblici? Mettono a rischio l'intero sistema sanitario questi incoscienti

Mettono a rischio la sanitò perchè manifestano? Ma state scherzando?

Comunque questa è una manifestazione pacifica, non come quelle violenze dei giorni scorsi.

EDIT: E non è finita:
Coronavirus in Campania, nuove proteste a Napoli contro le misure anti-Covid: «Assassini in giacca e cravatta» – Le immagini

Alcuni si tolgono la mascherina, tutti gli altri invece c'è l'hanno.
In diretta poi, due persone litigano perchè uno non crede al COVID-19 e l'altro ha il parente in ospedale... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Follia pura protestare. Si rendono conto che sono dei pericoli pubblici? Mettono a rischio l'intero sistema sanitario questi incoscienti
Forse non è chiaro: la gente non ha più di che campare. E quando non hai più niente da perdere, sei disposto a tutto. Questo sarà solo l'inizio.
Altro che "saremo sereni a Natale"...
 
Sapevo che doveva succedere prima o poi: dopo le false promesse in molti rischiano ora di sparire...

ma guarda...non hanno creduto alla storiella del "risarcimento sul conto corrente"??? forse non hanno ben noto che alla fine la gente vuol lavorare e non stare a scaldare le poltrone di casa propria in attesa della paghetta, nonostante adesso si stia andando a lavorare per la gloria più che per profitto.

PS. le gite religiose sono ancora belle attive le vedo coi miei occhi e non sono certo frequentate da 12enni. se facessero una bella campagna di screening a loro scommetto che si alzerebbe l'età media dei contagiati come quando si abbassò a causa dei tamponi in sardegna, grecia, croazia, canarie, malibu e panarea. dai fatele che abbiamo necessità di altre pessime notizie...ma tutto senza creare panico(che è utile dirlo in continuazione come quando tua madre di dice di "andare piano"
 
Il problema è che probabilmente non possiamo permetterci di chiudere tutto a Natale.
Le chiusure attuali possono essere indennizzate in qualche modo per limitare i danni, quelle di Natale semplicemente no.
Ci sono attività che fanno il 30-40% del fatturato annuale nel mese natalizio, tenendole chiuse lo stato dovrebbe indennizzare cifre troppo grandi.
L’ha detto anche conte, la speranza è tenere sotto controllo la curva per Natale in modo da far ripartire anche i consumi.
Quello che succederà dopo probabilmente lo sconteremo, ma semplicemente tenere chiuso a Natale non possiamo permettercelo.

guarda che non indennizzeranno neanche quelle attuali e non capisco come si possa pensare che se riapri l'8 dicembre tu non abbia compromesso il natale. prima cosa sappiamo già che poi richiudono e quindi i soldi non li spendo in zzate dato che forse con l'anno nuovo non avrò neanche un lavoro. il natale era già compromesso anche se avessimo avuto 100 contagi la settimana. il modo di spesa è cambiato l'incertezza è con noi. lo scorso natale l'hanno salvato...ignorando del tutto il problema, pensando che fosse come la sars e ignorando il fatto che il mondo negli ultimi 14 anni si è un tantino globalizzato all'ennesima potenza.
 
In diretta poi, due persone litigano perchè uno non crede al COVID-19 e l'altro ha il parente in ospedale... :icon_rolleyes:

dove diavolo è la d'urso quando serve...carmelinaaaaa.

comunque la scena mi fa effetto forum. situazioni verosimili romanzate...oppure come quando fanno parlare una arzilla vecchietta rubata al cinema muto tutta bardata da capo a piedi coi colori del partito con lo sguardo fisso verso il suo caro leader...
 
Forse non è chiaro: la gente non ha più di che campare. E quando non hai più niente da perdere, sei disposto a tutto. Questo sarà solo l'inizio.
Altro che "saremo sereni a Natale"...

vabè, ora sembra che siamo tutti ristoratori/palestristi/piscinai. quando ti ingrandisci...nel mucchio c'è ben altro purtroppo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso