Dipende: per un minorenne o in generale uno senza patente, oppure per chi ha la patente ma non è abituato a fare molti km e/o a guidare in autostrada il trasporto pubblico diventa una necessità mentre qualcun altro potrebbe sostituirlo con il mezzo privato.
chi vive/lavora a Milano "centro" (inteso in senso molto ampio...parlo di almeno mezza città) non ha alternative...provate voi a girare per strade trafficatissime a tutte le ore, dove è impossibile trovare un parcheggio che sia uno (nemmeno a pagamento) e tra le "trappole" della stramaledetta "Area C"...
la metropolitana a confronto è troppo comoda (e rapida)...ormai non devi nemmeno più sbatterti a comprare e obliterare i biglietti, ci sono quelli "virtuali" sull'app dell'atm che sono di una comodità estrema...

e penso sia lo stesso anche nelle altre grandi città italiane (che magari non hanno neanche una metropolitana così estesa e capillare come quella di Milano)...