Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

ovvio se non si assegnano nessuno dei pacchietti, sky farebbe da partner tecnologico per la produzione del canale, da partner commerciale per la vendita del canale e la raccolta pubblicitaria, dovrebbe garantire il minimo di 1,15 mld a stagione alla Lega. Potrebbe anche essere un modo per aver un'esclusiva assoluta, se sky rivendesse il canale solo sulla propria piattaforma e non raggiungesse nessun accordo con altri operatori scangerebbe lei il 1,15 mld ma in questo caso è sempre la lega la titolare dei diritti e non violerebbe nessun legge melandri e sentenza CDS.

ma te la vedi Sky che sgancia 1,15 mld per un canale che ha già la strada segnata?

sarebbe proprio un paradosso non voler spendere 750 milioni per portarsi a casa tutte le partite su sat, iptv e web e spendere 1,15 miliardi per un flop che a €29,90 neanche gli stessi vertici della Serie A prenderebbero.

significherebbe dare una mano alla Serie A per un buco nell’acqua e dissanguarsi inutilmente.

e secondo te, degli abbonati Sky per il calcio, una volta che gli levi la Serie A dal pacchetto calcio (15,20, con altri 15,20 anche le coppe e gli europei) per mettergli la Serie A e basta col suo canale (29,90), quando sarebbero gli allocchi che lo comprerebbero?

o bando per piattaforma con diritti in mano Sky e qualche OTT danarosa che sia disposta a “donare” 250 milioni, o misto riconfermando Sky-DAZN o il canale della Serie A, che farà un flop epocale come quello della Ligue 1 e quindi torneranno a piangere da Sky e DAZN, che compreranno tutto in blocco (come Canal+).
 
Ultima modifica:
mi sbaglio o non viene riportato in nessun punto che chi presenta offerte non deve avere cause con la lega come nel bando precedente?
 
30€ per il canale solo calcio? questi stanno fuori come meloni, faccio il paragone con Now TV dove con 30€ hai Tutto non solo Calcio ma anche F1,MotoGP e altri sport di contorno.

Farà la stessa fine della Francia dove Telefoòt è durato 2 mesi oltre che finito su piattaforme pirata.


non hanno imparato nulla dalla faccenda Mediaprò:badgrin::badgrin::badgrin::laughing7:

30 euro solo per la serie A penso che non li spenderei nemmeno io, ma non dimentichiamo che stiamo facendo un paragone fra offerte diverse e quindi poco confrontabili.
Attualmente seguire una squadra di serie A costa 40 euro al mese (now tv + dazn) o sbaglio? (vi prego ditemi che mi sbaglio e che si può spendere meno) :icon_rolleyes:
 
30 euro solo per la serie A penso che non li spenderei nemmeno io, ma non dimentichiamo che stiamo facendo un paragone fra offerte diverse e quindi poco confrontabili.
Attualmente seguire una squadra di serie A costa 40 euro al mese (now tv + dazn) o sbaglio? (vi prego ditemi che mi sbaglio e che si può spendere meno) :icon_rolleyes:

certo ma era solo per fare un confronto e per dire che con now tv a 30 € hai anche altro oltre al Calcio
 
ma te la vedi Sky che sgancia 1,15 mld per un canale che ha già la strada segnata?

sarebbe proprio un paradosso non voler spendere 750 milioni per portarsi a casa tutte le partite su sat, iptv e web e spendere 1,15 miliardi per un flop che a €29,90 neanche gli stessi vertici della Serie A prenderebbero.

significherebbe dare una mano alla Serie A per un buco nell’acqua e dissanguarsi inutilmente.

e secondo te, degli abbonati Sky per il calcio, una volta che gli levi la Serie A dal pacchetto calcio (15,20, con altri 15,20 anche le coppe e gli europei) per mettergli la Serie A e basta col suo canale (29,90), quando sarebbero gli allocchi che lo comprerebbero?

o bando per piattaforma con diritti in mano Sky e qualche OTT danarosa che sia disposta a “donare” 250 milioni, o misto riconfermando Sky-DAZN o il canale della Serie A, che farà un flop epocale come quello della Ligue 1 e quindi torneranno a piangere da Sky e DAZN, che compreranno tutto in blocco (come Canal+).


Sì ma quello che non si capisce è perché dovrebbe spendere 500 milioni per il SAT dove non esiste un'alternativa comunque. In Italia via satellite c'è solo SKY, chi volete che si presenti???
 
30 euro solo per la serie A penso che non li spenderei nemmeno io, ma non dimentichiamo che stiamo facendo un paragone fra offerte diverse e quindi poco confrontabili.
Attualmente seguire una squadra di serie A costa 40 euro al mese (now tv + dazn) o sbaglio? (vi prego ditemi che mi sbaglio e che si può spendere meno) :icon_rolleyes:

si €40, ma hai anche Premier League, Bundesliga, Champions League ed Europa League (le ultime 2 contano) su Now TV.

su DAZN hai Serie B, Ligue 1 e La Liga.

quindi €30 solo per la Serie A è da masochisti (per loro, ma poco mi frega, e per chi deciderà di abbonarsi, sempre se c’è qualcuno).
 
ma è prevista la produzione in 4k di tutte le partite? o ci dobbiamo accontentare sempre di 1 partita?
 
mi sbaglio o non viene riportato in nessun punto che chi presenta offerte non deve avere cause con la lega come nel bando precedente?

Non lo trovo nemmeno io...

Se l'hanno tolto, allora Sky può partecipare a prescindere da come sarà la sentenza sul mancato pagamento dell'ultima rata della scorsa stagione...
 
si €40, ma hai anche Premier League, Bundesliga, Champions League ed Europa League (le ultime 2 contano) su Now TV.

su DAZN hai Serie B, Ligue 1 e La Liga

Dovrebbero affiancare le offerte dei canali tematici alle offerte dei canali esistenti. Magari è la volta buona.
Con 40 euro hai di tutto e di più ma tanto a me non interessano tutti gli sport, né avrei tempo per seguirli tutti in tv.

Alle offerte esistenti si potrebbe affiancare un pacchetto da 30 euro con tutta la serie a e le partite delle italiane nelle coppe, nient'altro.
Se vuoi seguire una squadra qualsiasi di serie a, sarebbero 10 euro risparmiati rispetto a ora
 
Sì ma quello che non si capisce è perché dovrebbe spendere 500 milioni per il SAT dove non esiste un'alternativa comunque. In Italia via satellite c'è solo SKY, chi volete che si presenti???

perché quelli della Serie A sono rimasti al bando 2002/2003 (quando ancora i diritti erano assegnati di anno in anno) dove c’era il duopolio TELE+/Stream sul satellite.

è ancora al bando 2015/2018 dove si vociferava che Mediaset Premium stesse per approdare sul satellite.

quindi sicuramente andranno di trattative private (sempre che a Sky non stia bene di pagare 500 milioni per il satellite).

P.S: una volta che tutti saranno via IPTV e OTT, voglio vedere se i prezzi staranno così bassi come ora haha...
 
Eppure potrebbe essere la volta buona per netflix di trasmettere le gare in 4k, aumenterebbe gli abbonati e quasi tutti passerebbero all'abbonamento premium a 16 euro
 
ma posso credere che invece di mettere il canale sui vari broadcaster, lo mettano, chiudendo vari accordi, sulle varie compagnie telefoniche/fibra.
inoltre bisogna considerare che è vero che le ott sono il futuro ma ancora le infrastrutture non sono uguali in tutte le zone, io dico che nonostante tutto il progresso tecnologico, il sat ci accompagnerà per molto tempo.
 
750 milioni e sky si prende tutto su sat e iptv.
Il DTT a 400 milioni resterà invenduto.
Cosa succede?
 
Non ricominciamo a ipotizzare su spacchettamenti ed offerte, non è ancora il momento, anzi siamo ancora parecchio lontani.
Come giustamente dice Massimomarcello, quello che valgono sono le comunicazioni ufficiali, quindi a termine del bando.

Non perdo tempo con ipotesi e contro ipotesi, mica sono io interessato in questo frangente, lo sono le tv.

Poi io in base a quel che esce agirò di conseguenza, ma non vado certo a fasciarmi la testa prima del tempo, il pallone è un passatempo, solo per pochi è un lavoro, e alcuni pure ben retribuito :icon_twisted: ;)
 
Non lo trovo nemmeno io...

Se l'hanno tolto, allora Sky può partecipare a prescindere da come sarà la sentenza sul mancato pagamento dell'ultima rata della scorsa stagione...

ma era tutto programmato, se non c’è nessuna clausola al riguardo vuol dire che la Serie A sa già il risultato della sentenza, ovvero che Sky paga (questo a prescindere) e non potrebbe partecipare...

Dovrebbero affiancare le offerte dei canali tematici alle offerte dei canali esistenti. Magari è la volta buona.
Con 40 euro hai di tutto e di più ma tanto a me non interessano tutti gli sport, né avrei tempo per seguirli tutti in tv.

Alle offerte esistenti si potrebbe affiancare un pacchetto da 30 euro con tutta la serie a e le partite delle italiane nelle coppe, nient'altro.
Se vuoi seguire una squadra qualsiasi di serie a, sarebbero 10 euro risparmiati rispetto a ora
il pacchetto da 30 euro con tutta la Serie A e le italiane il CL e EL ce lo possiamo sognare per il diritti della prima se li gestisce lei stessa, e che continui pure, quelli delle ultimi due li gestisce la UEFA, che sta ben lontana da tutto il magna magna che c’è sotto la Serie A...

e poi secondo te la UEFA è anche disposta ad andare ad ingrassare la Serie A? sappiamo tutti che gli abbonamenti per CL e EL sono pochi, rispetto a quelli della Serie A, quindi averle tutte assieme sarebbe solo un pretesto per fare abbonati...

e comunque le offerte dei canali tematici ai canali esistenti di Sky e DAZN non potranno mai venire “affiancati”, il futuro canale della Serie A (sempre se si farà) avrà lo stesso business di un Milan TV, Inter TV, DAZN 1, ovvero paghi l’abbonamento Sky con i canali e, in più, mi paghi la cifra che decido io, perché i soldi che paghi non restano nelle casse di Sky (che paga i diritti o gli editori), ma vanno direttamente nelle mie di casse (Sky avrà sicuramente qualche trattenuta), poiché Sky è solo un intermediario tra il prodotto finale (canale) e l’abbonato.

quindi, se sei interessato solo alla Serie A e fanno il canale, o vai di pezzotto e poi cavoli tuoi, o speri che facciano la loro piattaforma streaming a €29,90, o altrimenti lo devi pigliare tramite Sky (sarebbero, ora come ora, €28 di TV+HD più €30 della Serie A, totale €58 solo per la Serie A (alla stessa cifra puoi avere anche tutta la Champions, l’Europa League, Premier, la Bundes, gli europei e, se ti va bene e sei extra +3 (la maggior parte) hai DAZN gratis, quindi completi la Serie A, hai la Serie B, la Ligue 1 e La Liga (tutto il calcio); Now TV dimentichiamocelo con il tematico secondo me), DAZN (€40) o Amazon nei Prime Video Channels (€30).
 
Indietro
Alto Basso