Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Appunto il bando misto non verrà minimamente considerato.Per piattaforma si capirà che succederà per il web,dove a mio avviso bene come può andare offriranno tutti tra 80 e 100 milioni

non so se ci avete fatto caso, ma il bando misto è stato costruito a pennello per raggiungere i 1,15mld.

sti qua avranno sicuramente pensato:

Sky compra il pacchetto A e B del bando misto, DAZN e/o Amazon il pacchetto C, così loro intanto si beccano 1 miliardo da Sky e almeno 115 milioni dalle OTT (ed ecco qui i 1,15mld circa), poi Sky tramite trattative vende l’esclusiva del pacchetto A a DAZN o Amazon, così gli abbonati Sky avrebbero tutte le partite e anche una OTT, sull’altra solo 3 partite (a meno che Sky non ceda a tutte).

ma per Sky vorrebbe dire tirarsi la mazzata sui piedi.
 
Io invece rileggendo il bando ho l'impressione che si andrà a trattative private al 99% e che alla fine Sky prenderà le sue 266 partite in esclusiva sul sat e in co esclusiva sul web per 700 milioni, dazn si prenderà le sue 114 partite in co esclusiva sul web per 100 milioni per un totale di 800 milioni, la lega si farà il suo canale tematico che sarà un flop in partenza e proprio per questo Sky e dazn opteranno per questa modalità, tanto già sono consapevoli che nessun pollo spenderà 30 euro per il canale e quindi non sarà un ostacolo e un vero concorrente...

Leggo ora il tuo post. Ora che mi ci fai pensare, mi trovi d'accordo.

Mettiamo in conto che Amazon potrebbe neanche presentarsi o offrire cifre estremamente basse, tali da escluderla tra gli acquirenti finali (ricordiamo che ha già speso 80 mln per la Champions, difficile che abbia in mente altri investimenti corposi, negli altri Paesi mica è andata oltre, basta vedere UK con la Premier, 20 partite, e Germania, 16 partite di Champions...)

In effetti, potrebbe essere che Sky e Dazn si accordano in trattativa privata con la Lega Serie A per il "misto" così:
- 600 mln da Sky per il pack 1 (7 match, con i primi 2 pick di ogni giornata e tutti i match delle ore 15 di domenica)
- altri 150 mln da Dazn gli altri 3 match di ogni giornata (sabato sera, domenica a pranzo e lunedì sera)
Sky-Dazn rinnovano l'accordo per il canale Dazn 1 sul sat (così la piattaforma Sky ha ancora tutte e 10 le partite sul sat).
Infine la Lega Serie A si fa il suo canale tematico, ma farà la fine di Gioco Calcio dopo 1 anno :D e, dato che sarà terminato a maggio 2022 il divieto esclusiva sul web per Sky,
Sky e Dazn riprendono l'esclusiva :eusa_whistle:

Un po' diabolico :laughing7: :icon_twisted: ?
 
Ultima modifica:
Perchè Dazn (o Amazon) dovrebbero investire qualcosa che non avrebbero mai in esclusiva (nemmeno per la sola parte internet!) ?
Ci sarebbe comunque il canale tematico o un altro operatore a trasmettere su internet le stesse identiche partite...
Sarebbero soldi buttati per loro...
Però il canale tematico sarebbe solo sul web e avrebbe un costo di 30 euro con la concreta possibilità che funzioni molto peggio di dazn, hanno pochissimi mesi per creare tutta l'infrastruttura per fare funzionare decentemente il canale su internet, io onestamente non pagherei mai 30 euro per la sola serie a in assoluto e a maggior ragione su una piattaforma che non mi garantisce la fruizione delle partite. Abbiamo visto che dazn ha avuto difficoltà a trasmettere la.serie a solo sul web ed è comunque un azienda internazionale con buone disponibilità economiche, perché la lega dovrebbe riuscire a confezionare un prodotto impeccabile solo sul web e con poche risorse e pochi mesi? Io prima di spendere 30 euro ci penserei 10 volte. Secondo me il canale tematico è un escamotage creato ad arte per ovviare al problema delle esclusive sul web di Sky, secondo me nemmeno.quelli.della.lega ci credono a questo progetto...
 
Quindi in questo caso, possono come nell'esempio post fa, offrire 100 Sky (per Now tv) e 100 DAZN.

Esattamente e in quel caso Dazn risparmia un salasso di soldi e la guerra passa alle offerte ai clienti

Scusa prima avevi detto che non si poteva fare metà per uno ?

le tv possono fare l'offerta che vogliono,poi la lega non accetta subito e magari a trattativa privata mettendo 10 milioni in più si
 
Però il canale tematico sarebbe solo sul web e avrebbe un costo di 30 euro con la concreta possibilità che funzioni molto peggio di dazn, hanno pochissimi mesi per creare tutta l'infrastruttura per fare funzionare decentemente il canale su internet, io onestamente non pagherei mai 30 euro per la sola serie a in assoluto e a maggior ragione su una piattaforma che non mi garantisce la fruizione delle partite. Abbiamo visto che dazn ha avuto difficoltà a trasmettere la.serie a solo sul web ed è comunque un azienda internazionale con buone disponibilità economiche, perché la lega dovrebbe riuscire a confezionare un prodotto impeccabile solo sul web e con poche risorse e pochi mesi? Io prima di spendere 30 euro ci penserei 10 volte. Secondo me il canale tematico è un escamotage creato ad arte per ovviare al problema delle esclusive sul web di Sky, secondo me nemmeno.quelli.della.lega ci credono a questo progetto...

Ti ho risposto appena sopra ;)

https://www.digital-forum.it/showth...-A-2021-2024&p=6806209&viewfull=1#post6806209
 
Leggo ora il tuo post.

Mettiamo in conto che Amazon potrebbe neanche presentarsi o offrire cifre estremamente basse, tali da escluderla tra gli acquirenti finali (ricordiamo che ha già speso 80 mln per la Champions, difficile che abbia in mente altri investimenti, negli altri Paesi mica è andata oltre...)

In effetti, potrebbe essere che Sky e Dazn si accordano in trattativa privata con la Lega Serie A per il "misto" così:
- 600 mln da Sky per il pack 1 (7 match, con i primi 2 pick di ogni giornata e tutti i match delle ore 15 di domenica)
- altri 150 mln da Dazn gli altri 3 match di ogni giornata (sabato sera, domenica a pranzo e lunedì sera)
Sky-Dazn rinnovano l'accordo per il canale Dazn 1 sul sat.
Infine la Lega Serie A si fa il suo canale tematico, ma farà la fine di Gioco Calcio dopo 1 anno :D e, dato che sarà terminato a maggio 2022 il divieto esclusiva sul web per Sky, Sky e Dazn riprendono l'esclusiva :eusa_whistle:

Un po' diabolico :laughing7: :icon_twisted: ?

ci starebbe, ma per Sky non ce lo vedo tutto sto risparmio.

nel bando misto comunque per le 7 partite deve offrire 750mln (salvo trattative private), DAZN per le restanti 3 offre 150mln e avremo la stessa situazione di ora.

considera che dovrebbero metterci sopra anche i soldi da dare a DAZN quelli di Sky (e non so quando interesse abbiano a farlo).

io non so ma secondo me si va di bando per piattaforma sto anno...
 
ci starebbe, ma per Sky non ce lo vedo tutto sto risparmio.

nel bando misto comunque per le 7 partite deve offrire 750mln (salvo trattative private), DAZN per le restanti 3 offre 150mln e avremo la stessa situazione di ora.

considera che dovrebbero metterci sopra anche i soldi da dare a DAZN quelli di Sky (e non so quando interesse abbiano a farlo).

io non so ma secondo me si va di bando per piattaforma sto anno...

Ma figurati se Sky offre 750 mln... In trattativa privata la Lega Serie A dovrà calare per forza... Tanto dicono che faranno in ogni caso il canale tematico :eusa_whistle:
 
io penso che a sky convenga presentarsi al bando come partner tecnologico per il canale della lega, di sicuro risparmia.
 
Ma figurati se Sky offre 750 mln... In trattativa privata la Lega Serie A dovrà calare per forza... Tanto dicono che faranno in ogni caso il canale tematico :eusa_whistle:

giusto, Sky ha sempre detto che sopra i 600mln non si va, e per il bando misto sono d’accordissimo.

ma per il bando piattaforma considera che si porterebbe a casa tutte le partite per tutte le piattaforma (tranne DTT ovviamente) per 750mln, con o senza esclusive.

ciò significherebbe assicurarsi una buona fetta di abbonati attuali e anche potenziali nuovi.

poi DAZN potrebbe in trattative private offrire sui 115/120mln (come ora) per il pacchetto C per piattaforma prendendosi solo qualche partita, ma non avrebbe senso.

l’unica cosa certa in questo bando è che, a queste cifre, il canale della Serie A sarà un flop.
 
io penso che a sky convenga presentarsi al bando come partner tecnologico per il canale della lega, di sicuro risparmia.

e con che guadagno?

se Sky si mette con la Serie A per il canale non farà di certo offerte al bando, quindi spenderebbe una marea di soldi perdendo anche abbonati (anche se il canale lo mettono su Sky, figurati se a €29,90 si abbonano, extra non salva nessuno stavolta).
 
io penso che a sky convenga presentarsi al bando come partner tecnologico per il canale della lega, di sicuro risparmia.

Lo pensavo anch'io, ma a questo punto non le conviene, perchè la Lega Serie A lo vuole fare a prescindere...

Le conviene solo in un caso: qualora la Lega Serie A rifiutasse tutte le offerte... (trattative private comprese)
 
Leggo ora il tuo post. Ora che mi ci fai pensare, mi trovi d'accordo.

Mettiamo in conto che Amazon potrebbe neanche presentarsi o offrire cifre estremamente basse, tali da escluderla tra gli acquirenti finali (ricordiamo che ha già speso 80 mln per la Champions, difficile che abbia in mente altri investimenti corposi, negli altri Paesi mica è andata oltre, basta vedere UK con la Premier, 20 partite, e Germania, 16 partite di Champions...)

In effetti, potrebbe essere che Sky e Dazn si accordano in trattativa privata con la Lega Serie A per il "misto" così:
- 600 mln da Sky per il pack 1 (7 match, con i primi 2 pick di ogni giornata e tutti i match delle ore 15 di domenica)
- altri 150 mln da Dazn gli altri 3 match di ogni giornata (sabato sera, domenica a pranzo e lunedì sera)
Sky-Dazn rinnovano l'accordo per il canale Dazn 1 sul sat (così la piattaforma Sky ha ancora tutte e 10 le partite sul sat).
Infine la Lega Serie A si fa il suo canale tematico, ma farà la fine di Gioco Calcio dopo 1 anno :D e, dato che sarà terminato a maggio 2022 il divieto esclusiva sul web per Sky,
Sky e Dazn riprendono l'esclusiva :eusa_whistle:

Un po' diabolico :laughing7: :icon_twisted: ?

Ma figurati se Sky fa sta roba,ti ricordo che resta comunque il problema coppe europee che qui sto solo citando,Sky anche senza esclusiva web farà di tutto per riprendersi le gare, a Dazn non conviene minimamente 3 gare a random ,credo che questi 3 anni gli abbiano servito da lezione,almeno spero ,anche se ora visti gli orari avrebbe più appeal, praticamente sabato alle 20:45,domenica alle 12:30 e alle 20:45. Con le coppe di mezzo è più probabile che le squadre anticipano e posticipano
 
30€ per il canale solo calcio? questi stanno fuori come meloni, faccio il paragone con Now TV dove con 30€ hai Tutto non solo Calcio ma anche F1,MotoGP e altri sport di contorno.

Farà la stessa fine della Francia dove Telefoòt è durato 2 mesi oltre che finito su piattaforme pirata.


non hanno imparato nulla dalla faccenda Mediaprò:badgrin::badgrin::badgrin::laughing7:
 
30€ per il canale solo calcio? questi stanno fuori come meloni, faccio il paragone con Now TV dove con 30€ hai Tutto non solo Calcio ma anche F1,MotoGP e altri sport di contorno.

Farà la stessa fine della Francia dove Telefoòt è durato 2 mesi oltre che finito su piattaforme pirata.


non hanno imparato nulla dalla faccenda Mediaprò:badgrin::badgrin::badgrin::laughing7:

Ma infatti...

Alla fine a Sky e Dazn conviene fare l'offerta (ovviamente al ribasso :evil5:) per il bando "misto" (Sky si prende le sue 7 partite e Dazn le sue 3) e aspettano giusto un annetto, quando vedranno che il canale della lega farà la fine di Gioco Calcio e Telefoot :laughing7:, così si riprendono l'esclusiva 1 anno dopo (proprio quando il divieto di Sky sarà finito).

Gli basta aspettare il cadavere sulla riva del fiume :badgrin: e così avranno pure risparmiato dei soldini :eusa_whistle:
 
ovvio se non si assegnano nessuno dei pacchietti, sky farebbe da partner tecnologico per la produzione del canale, da partner commerciale per la vendita del canale e la raccolta pubblicitaria, dovrebbe garantire il minimo di 1,15 mld a stagione alla Lega. Potrebbe anche essere un modo per aver un'esclusiva assoluta, se sky rivendesse il canale solo sulla propria piattaforma e non raggiungesse nessun accordo con altri operatori scangerebbe lei il 1,15 mld ma in questo caso è sempre la lega la titolare dei diritti e non violerebbe nessun legge melandri e sentenza CDS.
 
ovvio se non si assegnano nessuno dei pacchietti, sky farebbe da partner tecnologico per la produzione del canale, da partner commerciale per la vendita del canale e la raccolta pubblicitaria, dovrebbe garantire il minimo di 1,15 mld a stagione alla Lega. Potrebbe anche essere un modo per aver un'esclusiva assoluta, se sky rivendesse il canale solo sulla propria piattaforma e non raggiungesse nessun accordo con altri operatori scangerebbe lei il 1,15 mld ma in questo caso è sempre la lega la titolare dei diritti e non violerebbe nessun legge melandri e sentenza CDS.
Sapranno loro come muoversi, hanno la loro equipe specifica. Tenendo sempre bene a mente che la proprietà è cambiata e che la filosofia è cambiata come ha detto Ibarra. Ogni contenuto è importante, nessuno è indispensabile, anche la Serie A.
 
Indietro
Alto Basso