ovvio se non si assegnano nessuno dei pacchietti, sky farebbe da partner tecnologico per la produzione del canale, da partner commerciale per la vendita del canale e la raccolta pubblicitaria, dovrebbe garantire il minimo di 1,15 mld a stagione alla Lega. Potrebbe anche essere un modo per aver un'esclusiva assoluta, se sky rivendesse il canale solo sulla propria piattaforma e non raggiungesse nessun accordo con altri operatori scangerebbe lei il 1,15 mld ma in questo caso è sempre la lega la titolare dei diritti e non violerebbe nessun legge melandri e sentenza CDS.
ma te la vedi Sky che sgancia 1,15 mld per un canale che ha già la strada segnata?
sarebbe proprio un paradosso non voler spendere 750 milioni per portarsi a casa tutte le partite su sat, iptv e web e spendere 1,15 miliardi per un flop che a €29,90 neanche gli stessi vertici della Serie A prenderebbero.
significherebbe dare una mano alla Serie A per un buco nell’acqua e dissanguarsi inutilmente.
e secondo te, degli abbonati Sky per il calcio, una volta che gli levi la Serie A dal pacchetto calcio (15,20, con altri 15,20 anche le coppe e gli europei) per mettergli la Serie A e basta col suo canale (29,90), quando sarebbero gli allocchi che lo comprerebbero?
o bando per piattaforma con diritti in mano Sky e qualche OTT danarosa che sia disposta a “donare” 250 milioni, o misto riconfermando Sky-DAZN o il canale della Serie A, che farà un flop epocale come quello della Ligue 1 e quindi torneranno a piangere da Sky e DAZN, che compreranno tutto in blocco (come Canal+).
Ultima modifica: