I servizi on demand sono a pagamento ?

albert non puoi dirmi così, mi fai cadere il mondo addosso

ti giuro sto facendo di tutto per dire che in realtà il tecnico non aveva ragione...

oltre al My Sky hai altre sorgenti connesse via HDMI?

comunque io continuo a sostenere che sia compatibile... Sky Q Platinum esce in 2160p HDCP 2.2 solo se connesso a tv 4K, altrimenti se tenti di imporglielo si rifiuta proprio...

la mia tv è 1080p HDCP 1.4 e infatti l’ho impostato a 1080p come risoluzione video, e lui di conseguenza anziché mandare il video a HDCP 2.2 lo manda a HDCP 1.4.

se lo imposto a risoluzione più bassa si regola di conseguenza... secondo me il tecnico dava per scontato di trovarsi nel tuo salotto un bel tv 4K HDR, e invece... quindi si è rifiutato.....
 
ti giuro sto facendo di tutto per dire che in realtà il tecnico non aveva ragione...

oltre al My Sky hai altre sorgenti connesse via HDMI?
comunque io continuo a sostenere che sia compatibile... Sky Q Platinum esce in 2160p HDCP 2.2 solo se connesso a tv 4K, altrimenti se tenti di imporglielo si rifiuta proprio...
la mia tv è 1080p HDCP 1.4 e infatti l’ho impostato a 1080p come risoluzione video, e lui di conseguenza anziché mandare il video a HDCP 2.2 lo manda a HDCP 1.4.
se lo imposto a risoluzione più bassa si regola di conseguenza... secondo me il tecnico dava per scontato di trovarsi nel tuo salotto un bel tv 4K HDR, e invece... quindi si è rifiutato.....

ho la Fire stick di Amazon connessa tramite HDMI

Ho richiamato sky, hanno aperto la segnalazione e mi hanno chiesto il modello della tv per fare tutte le verifiche.
Gli ho detto che se loro semplicemente dicono, come hanno fatto con me più volte al telefono, basta che la tv abbia gli ingressi HDMI poi devono fare qualcosa nel caso di disagi.
Quando l'ho fatto presente, mi ha detto la tv deve essere HD e io le ho sottolineato che andrebbe specificato sui requisiti minimi richiesti.
A quel punto mi ha detto che avrebbe aperto una segnalazione perchè la risposta certa non poteva darmela con certezza e avrebbe cercato anche la segnalazione del tecnico
 
ho la Fire stick di Amazon connessa tramite HDMI

Ho richiamato sky, hanno aperto la segnalazione e mi hanno chiesto il modello della tv per fare tutte le verifiche.
Gli ho detto che se loro semplicemente dicono, come hanno fatto con me più volte al telefono, basta che la tv abbia gli ingressi HDMI poi devono fare qualcosa nel caso di disagi.
Quando l'ho fatto presente, mi ha detto la tv deve essere HD e io le ho sottolineato che andrebbe specificato sui requisiti minimi richiesti.
A quel punto mi ha detto che avrebbe aperto una segnalazione perchè la risposta certa non poteva darmela con certezza e avrebbe cercato anche la segnalazione del tecnico

incrociamo le dita....ma la fire stick a quanto esce? di risoluzione video?

apparte che tv non HD con HDMI sono un’eresia...
 
Ultima modifica:
incrociamo le dita....ma la fire stick a quanto esce? di risoluzione video?

apparte che tv non HD senza HDMI sono un’eresia...

per la fire stick se vuoi rimandiamo a stasera

la tv all'epoca era venduta per HD READY e poi abbiamo visto che non era così.
Quindi alla sua domanda se fosse HD o meno cosa dovevo rispondere ?
 
per la fire stick se vuoi rimandiamo a stasera

la tv all'epoca era venduta per HD READY e poi abbiamo visto che non era così.
Quindi alla sua domanda se fosse HD o meno cosa dovevo rispondere ?

guarda non saprei neanche io sinceramente....

una domanda: tu quanti collegamenti alla parabola hai sparsi per casa?
 
ok e a quanto viaggi in camera come velocità in wi-fi?

se hai un pc portatile con porta ethernet, potresti collegarti alla powerline via LAN e fare uno speedtest?

albert ne parlammo già il 27/12 in questa discussione

in cucina, ad una stanza di distanza dal router, in wi-fi va a 27mega
In camera da letto con le power line a 10mega
 
albert ne parlammo già il 27/12 in questa discussione

in cucina, ad una stanza di distanza dal router, in wi-fi va a 27mega
In camera da letto con le power line a 10mega

si ricordo, ma se riesci mi servirebbe lo speedtest attaccato alla powerline ma via cavo LAN, non via wireless, sto cercando una soluzione.
 
si ricordo, ma se riesci mi servirebbe lo speedtest attaccato alla powerline ma via cavo LAN, non via wireless, sto cercando una soluzione.

la powerline ha solo l'ingresso Lan, non consente la connessione wi-fi
speedtest con powerline 10mb, in camera da letto, utilizzando notebook

in cucina, tramite il wi-fi dello stesso notebook, non utilizzando le powerline, speedtest 27mega
 
Ultima modifica:
la powerline ha solo l'ingresso Lan, non consente la connessione wi-fi
speedtest con powerline 10mb, in camera da letto, utilizzando notebook

in cucina, tramite il wi-fi dello stesso notebook,non utilizzando le powerline, speedtest 27mega

ah scusa, credevo avessero anche il wi-fi...

perfetto ora ti propongo la mia pazzia:

sul sito di Sky dicono che servono almeno 2 Mbps di banda.

siccome in camera hai una tv full HD (la Samsung se non sbaglio), li l’installazione di Sky Q Platinum possono fartela tranquillamente.

installano lo switch e ti abilitano il dCSS in tutte le prese a muro dell’appartamento, ti fai installare Sky Q Platinum in camera (fino a quando non cambi il tv in salotto, poi basterà spostare i decoder) e lì c’è la certezza che il decoder sia compatibile con la tv e in salotto ti fai installare il mini (che eventualmente puoi collegare anche via scart o prese audio video classiche).

una curiosità: utilizzi tivùsat?
 
ah scusa, credevo avessero anche il wi-fi...

perfetto ora ti propongo la mia pazzia:

sul sito di Sky dicono che servono almeno 2 Mbps di banda.

siccome in camera hai una tv full HD (la Samsung se non sbaglio), li l’installazione di Sky Q Platinum possono fartela tranquillamente.

installano lo switch e ti abilitano il dCSS in tutte le prese a muro dell’appartamento, ti fai installare Sky Q Platinum in camera (fino a quando non cambi il tv in salotto, poi basterà spostare i decoder) e lì c’è la certezza che il decoder sia compatibile con la tv e in salotto ti fai installare il mini (che eventualmente puoi collegare anche via scart o prese audio video classiche).

una curiosità: utilizzi tivùsat?

certo partire con il decoder principale con la powerline non mi sembra il massimo
in camera da letto ho l'ingresso sat, ma da qualche giorno non va bene e visto tutto quanto detto in precedenza, credendo che non mi servisse più non ho cercato di risolvere il problema

non utilizzo tivùsat
 
Indietro
Alto Basso