Credo che FargoIt abbia ragione, penso anche che il dtt abbia un futuro negativo con l'avvento della fibra perchè ha una copertura locale mentre il satellite no. D'altra parte si vedono già certe scelte anche in Europa fatte per esempio dalla tv Svizzera.
FargoIt ha scritto:Guardate gli stati uniti!
Le loro connessioni nel 2021 sono perfette nelle grandi citta' ( come in italia con la FTTH ) e scarsissime in provincia ( basta leggere i forum americani ) e sopratutto sono carissime! una 100 mega sulla carta viene a costare quasi 100 dollari al mese anche se poi reali i mega sono molto meno come da noi, con la differenza che noi al massimo spendiamo 30 euro!
Morale? il paese dello streaming, leader del settore telco arranca perche' portare stabilita' con la FTTH in ogni casa, costa molto in america come in italia ed e' un lavoro biblico! Quindi evitiamo di illuderci di credere che il sat e co spariranno, perche' non sara' cosi, saranno sempre l'alternativa predominante nonostante i lavaggi di cervello che le multinazionali del settore vogliono farci credere.
In Uk e la stessa identica realta'.