In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

per far fuori Sky andava bene qualsiasi cosa

Va benissimo, ma non ti muovi così alla “vediamo come va e poi ci regoliamo.”

Tim è rimasta “fregata” dall’Antitrust sulla questione molto importante per lei del bundle dazn+ connettività, non si aspettava nulla? Non avevi un piano B, un piano C?
Poi vedi DAZN con la pagliacciata “condivisione si, condivisione no”. Non studi il mercato in cui stai investendo miliardi?
E potrei continuare la lista all’infinito.

Non voglio farla facile, perché non lo è sicuramente, ma sembrano tutte cose fatte “alla meglio”
 
L'idea che ci potesse essere una crescita costante l'ho sempre trovata senza senso. Non parliamo di un ristorante, che ha bisogno di farsi conoscere. Chi è interessato ad un prodotto così noto, oltretutto in esclusiva, si abbona subito. Poi ovvio, magari qualcuno nel frattempo si trova con qualche soldo in più da spendere oppure si appassiona al calcio o magari va a vivere da solo*. Ma il grosso si fa ad inizio stagione; ciò che veramente può cambiare è il numero di quelli in uscita, stufi di un servizio scadente.

* le stesse identiche situazioni possono capitare anche al contrario, ma sono in entrambi i casi numeri piccoli, secondo me

Chissa' come l'armata brancaleone DAZN - TIM rimpiange il rifiuto fatto a giugno a sky..
Questi sciagurati hanno fatto male i conti per un campionato che viene passato gratuitamente su youtube in nigeria e che vale 1/6 della premier league
 
pero' forse se dazn dovesse mai uscire da rapporti di esclusiva assomiglierebbe sempre piu' a un intermediario, con i diritti a disposizione e aperta a distribuirli di qua e di la', aggirando la sublicenza con la ritrasmissione..
Come la mediapro di 4 anni fa,che allora voleva parlare "costruttivamente"con sky,mediaset,tim,ed altri potenziali interessati e ci rimase male quando ci furono gli accordi di pace fra mediaset e sky perche' comincio' a realizzare (annusando il dramma imprenditoriale) che stava sfumando la figura di un ipotetico offerente per la parte del digitale terrestre,cioe'mediaset. E il parco di potenziali interessati per rientrare dal miliardo di spesa si assottigliava sempre di piu'. E Sky si rivolgeva al Tar contro il ruolo di Mediapro, altro che colloqui costruttivi..Perform non si era ancora palesata in panorama, se non per un timido interesse (poi fu tirata decisamente per la giacchetta dovendo fare l'essenziale ed irrinunciabile ruolo di secondo operatore del settore con parte dei diritti a disposizione, un po' il "gregario"del formidabile acchiappatutto (all'epoca) Sky che non poteva disporre dell'intero piatto completo dei diritti )
Allora verrebbe da chiedersi, si puo'rispolverare quel ruolo di intermediario cosi' contraddittorio anche nelle valutazioni nelle discussioni qui in forum? E' questa l'unica veste in cui il detentore dei diritti puo'rientrare dalle esorbitanti spese effettuate per ottenerli ?

La Famosa Offerta congiunta TIM-DAZN era Vietata di Principio, accettata solo perchè alla lega andava comodo oltre che avere i € ma "Far Fuori" Sky.

Ormai lo sanno pure non solo i Muri ma anche le Pietre. Si sono aggiustati a tavolino la cosa
 
La Famosa Offerta congiunta TIM-DAZN era Vietata di Principio, accettata solo perchè alla lega andava comodo oltre che avere i € ma "Far Fuori" Sky.

Ormai lo sanno pure non solo i Muri ma anche le Pietre. Si sono aggiustati a tavolino la cosa

Quella di buttare fuori Sky è una motivazione che stanno usando per giustificare il fatto che hanno scelto di prendere i soldi rischiando con DAZN e TIM, perché non potevano permettersi di perdere guadagni, con tutti i debiti che hanno. Quindi hanno accettato quell'offerta che non si sa quanto fosse regolare. Però, come detto, il rischio che salti tutto esiste.

Anche io all'inizio lo pensavo, ma sempre più elementi portano in un'altra direzione.
 
Ultima modifica:
Chissa' come l'armata brancaleone DAZN - TIM rimpiange il rifiuto fatto a giugno a sky..
Questi sciagurati hanno fatto male i conti per un campionato che viene passato gratuitamente su youtube in nigeria e che vale 1/6 della premier league

ma forse non e' tutto un problema di valutazione del valore d'acquisto, probabilmente una diversa organizzazione avrebbe reso piu'facile la soglia guadagno.
Si son viste prepagate antiche a 10 euro e perfettamente valide per il nuovo corso piu' "di lusso"di dazn, problematiche di addebito su profili che avevano aderito al bimestre gratis, poca chiarezza sul ruolo delle funzioni del decoder come tutore in caso di malfunzionamento sulla Rete, fasi di rimborso gestite in maniera superficiale e non lineare,il diniego di responsabilita' dirette qualora venissero riscontrati disservizi,lacune tecniche sulla visione delle partite,confusione sul concetto di condivisione del contenuto,riunioni con gli operatori telefonici per trovare il bandolo della matassa sul carico delle strutture di telefonia mobile senza che venisse garantita come intoccabile la necessaria qualita'di visione consono all'evento in dotazione. Se in tutte queste fasi fosse stato dimostrato un progetto piu'ragionato ed un'organizzazione piu'lineare,forse alcune difficolta' sarebbero state maggiormente gestibili
 
Vedo che spesso si ragiona come se DAZN fosse arrivata quest'anno. Ricordo che questo è il quarto anno in Italia e l'accordo con Sky fu fatto proprio per evitare di gestire certe situazioni che furono sperimentate il primo anno.

DAZN sembra un'azienda gestita da persone che non hanno le competenze per farlo. Con tutto il rispetto. Vorrei sapere cosa pensano in Germania e se hanno la stessa sensazione.
 
Vedo che spesso si ragiona come se DAZN fosse arrivata quest'anno. Ricordo che questo è il quarto anno in Italia e l'accordo con Sky fu fatto proprio per evitare di gestire certe situazioni che furono sperimentate il primo anno.

DAZN sembra un'azienda gestita da persone che non hanno le competenze per farlo. Con tutto il rispetto. Vorrei sapere cosa pensano in Germania e se hanno la stessa sensazione.
All'estero è gestito tutto molto.meglio, basta vedere le piccole cose come il palinsesto più curato e la comunicazione sui social. Non a caso si dice che i piani alti vogliano fare fuori l'attuale dirigenza che si occupa della sezione italiana.
 
TIM ha chiaramente sbagliato i conti, come già ipotizzato da alcuni utenti in questo forum all'atto dell'assegnazione dei diritti a dazn.
come era già successo a mediaset con la champions tolta a sky
penso che alla fine il cda di tim farà pagare a gubitosi questa scelta.
il contratto in essere è tra la lega di serie a e dazn.
quindi è dazn che deve pagare la lega gli 840mln.
se tim si tira fuori per limitare i danni, dazn rimane con il cerino in mano.
non bisogna dimenticare che tim è anche main sponsor della serie a, quindi sta facendo un doppio investimento.
quelli della lega, che intanto rimangono in silenzio, penso che comincino a tremagli le gambe ...
 
Scusate chi ha detto che TIM vorrebbe rinegoziare? la fonte?
Cioè visto che non facciamo i quattrini paghiamo di meno, chissenefrega dei contratti e affari di DAZN.
Ma in che nazione siamo? Come diavolo ragionano questi managers tanto celebrati che ogni giorno danno consigli di vita a tutti???
Questi (TIM) volevano un qualche tipo di esclusiva che è stata giustamente bloccata e adesso piangono? Evidentemente i nostri managers invece di lamentarsi dovrebbero studiare di più.
E se invece di essere stata DAZN a fare il passo più lungo della gamba fosse stata TIM?
 
Ma se sono già laureati e pagati con stipendi che noi neanche ci sogniamo.... saramno pur più preparati di noi che usiamo semplicemente le calcolatrici dei nostri smartphone, no?
 
E se invece di essere stata DAZN a fare il passo più lungo della gamba fosse stata TIM?
Fermo restando che siamo OT, con questi post, che non sono attinenti al 3d, ma ti posso dire (secondo il mio modesto parere) che la risposta è nella domanda.

Senza l'apporto di TIM, DAZN avrebbe fatto l'offerta per acquisire tutto il campionato di Serie A? (7 gare in esclusiva).

La risposta alla mia domanda è NO, la risposta alla tua domanda è SI, e lo abbiamo visto anche con il divieto di trasmissione su altre piattaforme che non siano OTT. (su DTT è stata obbligata da AGCOM).

Vediamo come andrà a finire. Di certo, se il nuovo management di TIM vedrà risultati deludenti, qualcosa succederà.
 
TIM ha chiaramente sbagliato i conti, come già ipotizzato da alcuni utenti in questo forum all'atto dell'assegnazione dei diritti a dazn.
come era già successo a mediaset con la champions tolta a sky
penso che alla fine il cda di tim farà pagare a gubitosi questa scelta.
il contratto in essere è tra la lega di serie a e dazn.
quindi è dazn che deve pagare la lega gli 840mln.
se tim si tira fuori per limitare i danni, dazn rimane con il cerino in mano.
non bisogna dimenticare che tim è anche main sponsor della serie a, quindi sta facendo un doppio investimento.
quelli della lega, che intanto rimangono in silenzio, penso che comincino a tremagli le gambe ...
Nel contratto dazn tim ci saranno penali datto che dicono che il contratto è triennale cmq credo che arriverà sky sicuramente ha pareggiare la cifra che metteva tim
 
Nel contratto dazn tim ci saranno penali datto che dicono che il contratto è triennale cmq credo che arriverà sky sicuramente ha pareggiare la cifra che metteva tim
E perché mai dovrebbe farlo? Nel caso, offrirà une cifra poco più che simbolica. Fai anche finta che il mezzo milione di utenti Timvision passino in blocco a DAZN. Siamo comunque a 2 mln scarsi in totale. Molto più interessante vedere cosa le capita ad assumersi le responsabilità che si è presa.
 
E perché mai dovrebbe farlo? Nel caso, offrirà une cifra poco più che simbolica. Fai anche finta che il mezzo milione di utenti Timvision passino in blocco a DAZN. Siamo comunque a 2 mln scarsi in totale. Molto più interessante vedere cosa le capita ad assumersi le responsabilità che si è presa.
Semplicemente perché la maggioranza degli abbonati lo chiede come con la chempions e si farebbe molta pubblicità con offerte vantaggiose
 
Indietro
Alto Basso