Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Io non ho ben capito dove e quando consegnano le medaglie... perche' dopo la gara gli atleti ricevono solo la mascotte...
 
Parlando per interesse, a 47 anni non riesco più a fare after-hour su più giorni continuamente ed essermi "fottuto" la giornata di oggi mi frullano che potrei preparare una squisita centrifuga a tutta la bella comunity di Digital Sat :icon_bounce::D
Io sono agevolato perché a febbraio non lavoro, ma comunque alle 5:30 mi sono riaddormentato, era ovvio non si sarebbe corso.
Ora si rigareggia alle 5:00 di questa notte, per cui ripuntiamo la sveglia.
 
I cinesi hanno fatto un qualcosa di mai visto nel curling
 
Ottima prova di De Fabiani in classico, è un buon segnale per le sue gare più attese cioè la 15km in classico e la team sprint.
Intanto per lo sci alpino domani il programma
ore 2.30 1 manche gigante femminile
ore 5.00 discesa maschile
ore 7.30 2 manche gigante femminile
 
Ultima modifica:
Se ho ben capito l'Italia del curling finirà prima matematicamente con una vittoria oggi con la Svezia. Altrimenti è "costretta" a vincere domani col Canada, che più tardi dovrebbe battere l'Australia...
 
Scelta giusta per lo sci alpino...io sinceramente sono arrivato fino alle 4.00...poi saputo che èra stata rinviata, sono crollato di sonno... l'avrei recuperata ondemand...
 
Io non ho ben capito dove e quando consegnano le medaglie... perche' dopo la gara gli atleti ricevono solo la mascotte...
C'è una cerimonia ufficiale nella cosiddetta medal plaza ogni sera a partire dalle 12.30 italiane (C'è il feed apposito per vederle)...
Di solito la premiazione avviene il giorno successivo alla gara, ma dipende dal calendario, non è una regola fissa...
 
Se ho ben capito l'Italia del curling finirà prima matematicamente con una vittoria oggi con la Svezia. Altrimenti è "costretta" a vincere domani col Canada, che più tardi dovrebbe battere l'Australia...
Io farei il possibile per evitare il Canada in semifinale...
Fidarsi è bene, non fidarsi di quei 2 (nonostante se potessero si prenderebbero a schiaffi a vicenda) è molto meglio...
 
Ottima prova di De Fabiani in classico, è un buon segnale per le sue gare più attese cioè la 15km in classico e la team sprint.
Intanto per lo sci alpino domani il programma
ore 2.30 1 manche gigante femminile
ore 5.00 discesa maschile
ore 7.30 2 manche gigante femminile
Che orari assurdi... E non puoi nemmeno perdere la prima manche del gigante perché sicuramente durante la libera ti becchi lo spoiler...
C'è da andare a letto prestissimo
 
Che orari assurdi... E non puoi nemmeno perdere la prima manche del gigante perché sicuramente durante la libera ti becchi lo spoiler...
C'è da andare a letto prestissimo

A me va benissimo come Orari:D, certo potevano fare la Discesa un'altro giorno
 
C'è troppo spazio fra la prima manche del gigante e la discesa. Io avrei provato ad anticipare la discesa, anche in previsione di rinvii per vento.
Il grosso rischio è quello di addormentarsi dopo la prima manche...
 
Ottima pianificazione delle gare, terminati i 5000 metri maschili di speed skating c'e' il nulla cosmico fino al salto con gli sci.
Vedevo il calendario del curling e sono rimasto sbalordito che alcune squadre papabili per la semifinale terminano oggi il girone (Svezia), tutte le altre giocheranno anche domattina prima della stessa semifinale (Italia, Canada e Gran Bretagna, le prime due tra di loro per altro), senza parlare di Norvegia e Stati Uniti ancora in corsa per il 4o posto ad ora.
Come si puo' commettere una cretinata del genere a livello del calendario? Rischia di favorire pesantemente gli svedesi.
 
Ultima modifica:
C'è troppo spazio fra la prima manche del gigante e la discesa. Io avrei provato ad anticipare la discesa, anche in previsione di rinvii per vento.
Il grosso rischio è quello di addormentarsi dopo la prima manche...

è il minimo che serve...nel gigante donne ci saranno 60/70 atlete al via (alcune che ci metteranno 10 minuti a fare una manche), poi bisogna settare la pista per la discesa (il finale coincide, lo stadio del rettilineo finale è uno solo) e fare la ricognizione...

già così sarà una lotta contro il tempo...
 
Ottima pianificazione delle gare, terminati i 5000 metri maschili di speed skating c'e' il nulla cosmico fino al salto con gli sci.
Vedevo il calendario del curling e sono rimasto sbalordito che alcune squadre papabili per la semifinale terminano oggi il girone (Svezia), tutte le altre giocheranno anche domattina prima della stessa semifinale (Italia, Canada e Gran Bretagna, le prime due tra di loro per altro), senza parlare di Norvegia e Stati Uniti ancora in corsa per il 4o posto ad ora.
Come si puo' commettere una cretinata del genere a livello del calendario? Rischia di favorire pesantemente gli svedesi.

la Svezia la battiamo tra poco e la facciamo fuori (alla Norvegia basterebbe vincere l'ultimo match per superare i cugini)...:eusa_whistle: :laughing7:

piuttosto, speriamo che il match contro l'Australia non faccia danni irreparabili...
 
Beh sarà una gara di trampolino normale molto incerta, i leader della CdM (Gaiger e Kobayashi) hanno faticato nei salti di prova. Hanno avuto qualche piccolo problema tra l'altro in allenamento. Vedremo, possono vincere in 10
 
è il minimo che serve...nel gigante donne ci saranno 60/70 atlete al via (alcune che ci metteranno 10 minuti a fare una manche), poi bisogna settare la pista per la discesa (il finale coincide, lo stadio del rettilineo finale è uno solo) e fare la ricognizione...

già così sarà una lotta contro il tempo...
Ah pensavo fossero due piste diverse come Bormio e Cortina nel 2026... Allora niente da dire.
C'è da dire che a me l'organizzazione sembra di alto livello, ripeto che non è da tutti annullare la terza prova della discesa dopo pochi minuti senza scendere a compromessi (ritardi, partenza ribassata, ecc) per la sicurezza degli atleti e per un risultato delle gare veritiero e non falsato come tante volte abbiamo visto in passato
 
Indietro
Alto Basso