Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dal documento Rai, che qualcuno aveva condiviso tempo fa:

30 giugno 2022

Mux A:
Rai Sport HD
Rai Premium
Rai 4 HD
Rai Gulp
Rai YoYo

Mux B:
Rai 5 HD
Rai Movie HD

Rai Storia
Rai Sport
Rai Scuola
SMTv San Marino

Esatto, ma da qui a giugno possono esserci modifiche, aspettiamo intanto le modifiche di marzo, poi si vedrà. Si può fare tutto, ma vediamo le modifiche che farà la Rai. :)
 
Ad esempio nel MUX A Rai 1 HD usa ora 4,5Mb/s video + 0,832Mb/s audio - quanto usato sul MUX MR per Rai 1 SD 3,2Mb/s video + 0,32Mb/s audio = 1,78Mb/s guadagnati su MUX A. Se limano un po' di bitrate anche da Rai Sport + HD ci sta Rai 4 o Premium o Movie in HD.
Vantaggio anche maggiore nel MUX B.
Spero che riescano ad attivare il Rai 3 con il PID dinamico, altrimenti la qualità degli HD sul MUX MR dovrà essere abbassata.
Il probelma non è della Rai ma dei TV che non seguono il pid dinamico
 
bene così la gente compra finalmente il decoder HD. Si sarebbero dovuti spegnere ben prima

Esatto. Dovrebbero essere di "emergenza" e quindi possono trasmettere anche a 1 Mb/s (MPEG2), poi saranno dal 501 e li vedrà solo chi NON ha un decoder HD, e sarà un incentivo alla "rottamazione" dei decoder stravecchi.

Spero che riescano ad attivare il Rai 3 con il PID dinamico, altrimenti la qualità degli HD sul MUX MR dovrà essere abbassata.

Devono per forza, non possono decidere diversamente, anche se alcuni device faranno i capricci. L'abbassamento del bitrate del Rai 3 nazionale sui MUX MR è segno che verrà attivato presto. In Sardegna non ha creato eccessivi problemi.
 
Ultima modifica:
Devono per forza, non possono decidere diversamente, anche se alcuni device faranno i capricci. L'abbassamento del bitrate del Rai 3 nazionale sui MUX MR è segno che verrà attivato presto. In Sardegna non ha creato eccessivi problemi.

Potrebbero anche mettere 3 Rai 3 in SD MPEG4 se ci fosse troppa gente che si lamenta, ci starebbero con la banda come dovrebbero starci comunque durante le trasmissioni regionali. Anche adesso il PID dinamico c'è solo in Sardegna, in Nord Italia ci sono flussi indipendenti.
Così fosse perderemmo Rai 3 in HD durante le trasmissioni nazionali. :(
 
Ciao a tutti.
Ricapitolando, alcune precisazioni sulle modifiche ai Mux RAI annunciate anche in "spot istituzionali".
Il giorno 8 Marzo, in TUTTE le regioni Italiane il Mux 1 diventerà Mux R, anche nelle regioni che non avranno ancora concluso od iniziato il refarming.
Ciò sta già accadendo nelle aree soggette al refarming (ad es. Sardegna, Piemonte, Val d'Aosta...), con posizionamento del Mux sul canale definitivo (ad. es. 43 per Valle d'Aosta o 30 per Lombardia).

Dal giorno 8 Marzo, il Mux R sarà realtà per tutti in una "nuova veste", che vado a (ri)spiegare.

Le zone cui ancora NON sarà toccato il refarming, avranno anche loro il Mux R, ma sulle frequenze Del Mux 1 non ancora ricanalizzate (ad es. i ch. 9 e 11 per Roma o il ch. 23 per Napoli), salvo rare eccezioni eventualmente dettate ad es. in piccole aree che potrebbero interferire con altre che già hanno avuto il refarming.

Il cambiamento che invece interesserà TUTTI, sarà il passaggio in MPEG4 del Mux suddetto, che salvo ripensamenti, andrà a contenere le versioni HD di RAI 1, 2 e 3.
Per RAI 3 HD, è previsto il passaggio in SD solo durante la messa in onda dei rispettivi TG regionali. Quindi ,"versione unica" HD h24 con "differenziazione" solo durante il passaggio dei TG regionali rispettivi (ovvero, durante le trasmissioni nazionali, stessi PID anche per le versioni denominate con TGR di altra regione e cambiamento, con passaggio da HD a SD, per i TG regionali).

In ogni caso le versioni HD delle tre RAI generaliste assumeranno la numerazione di telecomando 1 e 2 e 3 (con scelta di quale versione regionale assegnare al N. 3 del proprio telecomando, salvo problemi di alcuni ricevitori che non danno facoltà di scelta in caso di conflitto, purtroppo ne esistono ancora).

Sostanzialmente confermato quindi quanto annunciato da ALE89 poco più indietro: https://www.digital-forum.it/showth...-Marzo-2022)&p=7277258&viewfull=1#post7277258 ;)
Confermato anche quanto asserito da atyahoocom: https://www.digital-forum.it/showth...-Marzo-2022)&p=7282967&viewfull=1#post7282967
 
In val Sangone io ricevo un conflitto LCN su rai 1,2 e per rai 3 vedo sei tg regionali due per le tre regioni Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna su cui scegliere. Su una tv LG non recente. Non su Samsung più recente. Spero questo non comporti anomalie
 
Ma è normale avere il conflitto... in ogni caso non scegliete la risoluzione automatica ma quella manuale che permette di scegliere la versione di RAI3 preferita.
Più che altro in base ai fw dei vari modelli, il conflitto può essere dato SOLO in seguito a ricerca automatica, o ANCHE in seguito a ricerca manuale
 
Dal documento Rai, che qualcuno aveva condiviso tempo fa e le informazioni che abbiamo qui dal forum:

8 marzo 2022

Mux A:
Rai 4
Rai Movie
Rai Premium
Rai Gulp
Rai YoYo
Rai Sport + HD
Rai 1


Mux B:
Rai 5
Rai Storia
Rai Sport
Rai Scuola
Rai 2
Rai 3
SMTv San Marino


30 giugno 2022

Mux A:
Rai Sport + HD
Rai Premium
Rai 4 HD
Rai Gulp
Rai YoYo

Mux B:
Rai 5 HD
Rai Movie HD

Rai Storia
Rai Sport
Rai Scuola
SMTv San Marino

Scusate ma ho provato a rileggere indietro e su altre discussioni del forum ma non ho capito: quella sopra è una supposizione o ci sono informazioni reali che i 3 rai sd saranno trasmessi su MuxA e MuxB per 4 mesi?
 
Scusate ma ho provato a rileggere indietro e su altre discussioni del forum ma non ho capito: quella sopra è una supposizione o ci sono informazioni reali che i 3 rai sd saranno trasmessi su MuxA e MuxB per 4 mesi?

È stata detta come cosa ufficiale. Dall'8 marzo i canali HD passano nelle prime posizioni, se rimanessero* su Mux A-B, non sarebbero ricevibili da tutti e in alcune zone si ritroverebbero SOLO gli SD su 501,502,... (molti penserebbero che non ricevono più la Rai).
Quindi è così. :)
*corretto
 
Ultima modifica:
Si ma la mia domanda era più specifica: Perchè fino al 30 Giugno 2022 quando la possibilità di trasmettere in simulcast MPEG2/MPEG4 è concessa (se non ho capito male) fino al 31/12/20222? Non c'è la possibilità che gli sd siano trasmessi su MuxA e MuxB fino a fine anno? C'è una comunicazione ufficiale o una slide di qualche presentazione Rai in merito? Andrebbe quindi aggiornato questo post con le composizioni dei MuxA e B ?
https://www.digital-forum.it/showthread.php?761-Composizione-MUX-nazionali-Aggiornata-al-06-02-22
 
Ultima modifica:
Si ma la mia domanda era più specifica: Perchè fino al 30 Giugno 2022 quando la possibilità di trasmettere in simulcast MPEG2/MPEG4 è concessa (se non ho capito male) fino al 31/12/20222? Non c'è la possibilità che gli sd siano trasmessi su MuxA e MuxB fino a fine anno? Cìè una comunicazione ufficiale o una slide di qualche presentazione Rai in merito?

È possibile utilizzare il simulcast fino a fine anno, ma ci saranno meno frequenze, e la Rai vuole convertire qualche HD. Mediaset potrebbe continuare tutto l'anno, ma vedremo.
Di "ufficiale" c'è il PDF in questo post, ma non scioglie i tuoi dubbi. Ricorda comunque che può cambiare tutto anche all'ultimo.
https://www.digital-forum.it/showth...-Marzo-2022)&p=7277048&viewfull=1#post7277048
È sicuro che gli HD saranno su 1-2-3
https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/passaggio-al-mpeg4/
 
Ultima modifica:
Da noi in Sardegna questi cambiamenti sono già stati fatti giusto? Ormai non ci sto capendo più nulla ahahah
 
Sì, in Sardegna già finito, ma bisogna ancora liberare i canali UHF sopra al 49.
Questo succederà quando spegneranno alcuni mux in tutta l'Italia (TIMB 2 e due mux di Mediaset), mi pare verso fine giugno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso