Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma leggendo queste discussioni resto un po' esterefatto. Ma possibile che ci abita in un condominio con impianto canalizzato non abbia preso appuntamento x l'adeguamento alle nuove frequenze?? O filtri e le programmabili consentono una veloce riorganizzazione

Ma quando le pubblicità ti dicono che basta risintonizzare... e che il refarming, sarà effettuato in più giorni, la gente pensa che manca il segnale.
Bisognava mettere bene in evidenza, anche un possibile adeguamento del proprio impianto d'antenna, o comunque una verifica (e poi quando farla, adesso, tra un mese, ...)
Poi molti non sapranno neanche di avere un impianto canalizzato...
 
Non so se hai visto lo stato pietoso di molti impianti...é come ricevere con uno stedipanni!

Finché prende qualche flebile segnale... :laughing7:

A sto giro di Valzer temporaneamente in attesa che venga sistemata la situazione riguardo il PID dinamico lo avrei chiamato “Rai 3 HD Test”

O anche non metterlo, fino all'attivazione definitiva del PID dinamico... Poi perché numeralo (e perché le TV, lo memorizzano, se NON è identificato come canale TV :eusa_think:).
 
Tra l'altro i 4 canali Capri credo siano illegali in quanto hanno solo la versione MPEG2 ma non quella MPEG4 come richiede la legge? :eusa_think::5eek:

E dopo 1 settimana ci sono ancora questi 4 canali in MPEG2 senza versione in MPEG4: :badgrin:
  • 122 RETECAPRI
  • 145 PADRE PIO TV
  • 149 Capri Casino'
  • 247 Capri Fashion
 
O anche non metterlo, fino all'attivazione definitiva del PID dinamico... Poi perché numeralo (e perché le TV, lo memorizzano, se NON è identificato come canale TV :eusa_think:).

Probabilmente avevano l'obbligo di mettere Rai 3 in Full HD sul MUX R... E in effetti c'è! :badgrin:
 
Più che obbligo, credo volessero organizzare il mux R già nella sua configurazione defintiva.
Infatti al momento non c'è il PID dinamico, ma per il resto il mux è già come sarà quando ci sarà il PID dinamico.
Quando verrà implementato, durante le trasmissioni regionali delle 14 e 19.35, il mux si troverà esattamente nelle condizioni in cui ora si trova per 24h al giorno.
 
Scusate ma leggendo queste discussioni resto un po' esterefatto. Ma possibile che ci abita in un condominio con impianto canalizzato non abbia preso appuntamento x l'adeguamento alle nuove frequenze?? O filtri e le programmabili consentono una veloce riorganizzazione
Hai ragione...ma se la gente vede i primi 7 canali del telecomando non dice NULLA, poi sulle "competenze" degli amministratori di condominio stenderei un abbondante velo pietoso....
 
Hai ragione...ma se la gente vede i primi 7 canali del telecomando non dice NULLA, poi sulle "competenze" degli amministratori di condominio stenderei un abbondante velo pietoso....

mi riferisco a chi si lamenta non a chi bastano i primi 9 canali: è sufficiente telefonare all'amministratore...
 
Anch'io stesso problema, sia 22 che 34:mad:

Zona Bande Nere

Siamo apposto.
Scusate ma leggendo queste discussioni resto un po' esterefatto. Ma possibile che ci abita in un condominio con impianto canalizzato non abbia preso appuntamento x l'adeguamento alle nuove frequenze?? O filtri e le programmabili consentono una veloce riorganizzazione

Ma cosa vuoi che importi ai condomini dei miei suoceri di 7Gold o Telenova..basta che vedano da 1 a 9 e sono tutti contenti.
Per la mia abitazione che non e' un condominio provvedero'.
 
se c'è qualcosa di tipico italiano sono "considerazioni" come queste. Chi ti ha detto che la gente non vuole spendere due lire con l'antennista quando magari ci sono in casa impianti HT da migliaia di euro? Semplicemente mi sembra che la gente sia un pochino disorientata in alcune aree dove evidentemente le scelte sono state poco prevedibili. Si tratta di capire bene dove puntare, per non fare interventi che fra sei mesi risultino inutili.
Se voi avete avuto la fortuna che hanno deciso di spararvi addosso i segnali televisivi almeno evitate giudizi su persone che se sono in questo forum stanno evidentemente cercando di capirci qualcosa. E non parlo per me stesso, perchè io so esattamente cosa far fare all'antennista domani mattina.

Hai scritto anche troppo, io commenti come il suo li ho sempre ignorati di default. (E sto ancora cercando di capire quando mi sono lamentato, credo di aver semplicemente chiesto lumi).
 
Ultima modifica:
Su un canale religioso non farei commenti del genere.
Giusto solo per rispetto in chi crede e pratica ed è fedele a Padre Pio, anche se tu non sei credente o praticante o non sei fedele a Padre Pio...

In ogni caso nessuno ha deroghe nell'uso esclusivo dell'MPEG-2 .
 
Su un canale religioso non farei commenti del genere.
Giusto solo per rispetto in chi crede e pratica ed è fedele a Padre Pio, anche se tu non sei credente o praticante o non sei fedele a Padre Pio...
Sei serio? Quella era una lista di quattro canali: tre di quelli erano Retecapri, Capri Fashion e Capri casinò che di religioso non hanno nulla. E in ogni caso non mi pare che sia un'eresia dire che un canale religioso NON è un canale di prima scelta. Non è, non può e non dev'esserlo perché non siamo in uno stato integralista, ma in uno stato laico. Se vuoi continuare la disquisizione possiamo farlo in privato.
 
Ultima modifica:
Sei serio? Quella era una lista di quattro canali: tre di quelli erano Retecapri, Capri Fashion e Capri casinò che di religioso non hanno nulla. E in ogni caso non mi pare che sia un'eresia dire che un canale religioso NON è un canale di prima scelta. Non è, non può e non dev'esserlo perché non siamo in uno stato integralista, ma in uno stato laico. Se vuoi continuare la disquisizione possiamo farlo in privato.

Infatti non è un problema di tema. Per esempio Tv2000 ha una discreta programmazione pur essendo gestito dalla CEI.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso