In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ogni tanto mi chiedo se c'è un motivo della presenza di tre versioni musicalmente uguali che occupano non poco spazio in quel mux.
 
Quando si guida non si deve distrarre, anche per spegnere la radio. Tu addirittura dici di sfogliare decentemente la lista :5eek:
Tempo di abbassare gli occhi e hai già fatto 50-100 metri.
Puoi fare più danni di un misero asterisco. Infatti spesso le chiamo casse da morto con le ruote
esistono i comandi al volante e quelli vocali che gli asterischi da prima in lista vanificano.

anche tu di fatto concordi che l'ascolto di centinaia di emittenti locali sul dab sia impossibile ed ingestibile.

con quelle web le scegli e memorizzi comodamente in casa e sentendosi ovunque non hai alcun problema a fruirne sempre in auto e non anche con semplice comando vocale.
 
esistono i comandi al volante e quelli vocali che gli asterischi da prima in lista vanificano.

anche tu di fatto concordi che l'ascolto di centinaia di emittenti locali sul dab sia impossibile ed ingestibile.

con quelle web le scegli e memorizzi comodamente in casa e sentendosi ovunque non hai alcun problema a fruirne sempre in auto e non anche con semplice comando vocale.
Se la radio DAB da così fastidio, basta non ascoltarla.
Potevi sempre scegliere di non installare proprio la radio dab in macchina, e mettere la radio web, visto che la glorifichi ogni volta, ma se non c'è copertura telefonica, manco quella funziona a dovere, magari smanettando il telefono mentre si è alla guida.
Spegni tutto, meno problemi e meno distrazioni ;)
 
Ultima modifica:
Apro e chiudo OT.
Il DAB+ è gratuito, in molti punti copre molto meglio dell’FM e a mio parere come sistema va più che bene, certo ancora parte della provincia di Palermo direzione Catania è scoperta da DAB Italia, mentre Rai ed EuroDAB va egregiamente, ma sappiamo benissimo che qua l’ARPA ci dorme. Mentre le radio via IP sono a pagamento, perché dire che sono gratuite non lo definisco un termine corretto, visto che se non hai una connessione non hai accesso ad alcuna radio IP.

Spegni tutto, meno problemi e meno distrazioni ;)

E sopratutto più attenzioni alla guida che è molto più importante
 
Se la radio DAB da così fastidio, basta non ascoltarla.
Potevi sempre scegliere di non installare proprio la radio dab in macchina, e mettere la radio web, visto che la glorifichi ogni volta, ma se non c'è copertura telefonica, manco quella funziona a dovere, magari smanettando il telefono mentre si è alla guida.
Spegni tutto, meno problemi e meno distrazioni ;)

E' inutile... Lui viene su un 3d che parla di DAB a glorificare l'IP trovando difetti ovunque senza tenere conto dei difetti della tecnologia che tanto ama...
Può memorizzare le stazioni DAB+ prima di partire e le ascolta in movimento ma invece no, si distrae col DAB ma le IP invece le memorizza prima (cosa cambia memorizzare una o l'altra tecnologia... mah...)
Gli asterischi e company saranno poco eleganti ma secondo me raggruppano le stesse radio di un gruppo editoriale e può essere molto comodo perchè così facendo senza togliere gli occhi dalla strada, con la "freccina" o rotella laterale le scorri tutte in fila anche se ti sei scordato di memorizzarle prima...
Poi ha sempre professato la morte del DAB basandosi anche sul fatto che Milano (la città per lui più importante d'Italia) non partiva con le locali. Oggi ha più di 100 stazioni DAB+ ma ancora si lamenta che il DAB è morto...
Io provocatoriamente ho messo i link a quegli articoli per vedere se qualcuno si fosse ancora lamentato del DAB.. e così è stato... il solito "odiatore seriale DAB" è subito intervenuto con le sue lamentele ogni giorno (lamentava anche la poca scelta di stazioni radio rispetto all'FM, cosa che adesso invece lamenta come problema perchè ce ne sono troppe...) diverse e ogni giorno a favore di altro... Mi chiedo spesso perchè non frequenti solo gruppi che parlano di radio via IP se il DAB è così tempo perso per lui...
 
Ultima modifica:
Gli asterischi e i cancelletti sono una furbata per aggirare l'ordine alfabetico e far trovare le tue radio in cima all'elenco.

Verissimo... Ma cercando il lato positivo della cosa, raggruppa le reti del medesimo gruppo editoriale.. Tipo RDS e RDS Relax e tutti i canali del gruppo RTL...
C'è anche da dire che questa "furbata" viene fatta da tempo anche in FM dove alcune emittenti (come RadioBruno a Parma) mettono un simboletto tipo l'apostrofo (') prima del nome balzando immediatamente prima o la RAI che in FM ha anteposto un asterisco davanti ai nomi delle tre reti Rai FM...
Niente quindi di esclusivo sul DAB ma che comunque non reputo così "scomodo"...
 
Verissimo... Ma cercando il lato positivo della cosa, raggruppa le reti del medesimo gruppo editoriale.. Tipo RDS e RDS Relax e tutti i canali del gruppo RTL...
C'è anche da dire che questa "furbata" viene fatta da tempo anche in FM dove alcune emittenti (come RadioBruno a Parma) mettono un simboletto tipo l'apostrofo (') prima del nome balzando immediatamente prima o la RAI che in FM ha anteposto un asterisco davanti ai nomi delle tre reti Rai FM...
Niente quindi di esclusivo sul DAB ma che comunque non reputo così "scomodo"...
Non vorrei sbagliare, ma credo che originariamente in FM l'asterisco avesse anche lo scopo di contrassegnare un emissione differenziata per qualche motivo (alimentazione ponte, forse, o timeshift)
 
Verissimo... Ma cercando il lato positivo della cosa, raggruppa le reti del medesimo gruppo editoriale.. Tipo RDS e RDS Relax e tutti i canali del gruppo RTL...
C'è anche da dire che questa "furbata" viene fatta da tempo anche in FM dove alcune emittenti (come RadioBruno a Parma) mettono un simboletto tipo l'apostrofo (') prima del nome balzando immediatamente prima o la RAI che in FM ha anteposto un asterisco davanti ai nomi delle tre reti Rai FM...
Niente quindi di esclusivo sul DAB ma che comunque non reputo così "scomodo"...
Le emittenti anche locali stanno pian piano prendendo questa piega, ultime Radio Number1ne che aveva questo comodo ID e Radio Italia Anni 60 entrambe con i cancelletti (sì, plurale perché sono stati messi sia all'inizio sia alla fine) sul 7D bresciano. È chiaro che se tutte le stazioni inziano ad usare questi stratagemmi, viene poi così a mancare l'utilità dell'inserimento dei simboli.
 
Se la radio DAB da così fastidio, basta non ascoltarla.

Scusa Vianello ma non sto dicendo di non ascoltarla ma di obbiettiva difficoltà di fruizione di questa tecnologia.

Non mi da assolutamente fastidio anzi ! magari si sentisse ovunque risparmiandomi di tenere un cellulare sempre in trasmissione.

Le segnalazioni da semplice utente dovrebbero servire a cercare di migliorare la fruibilità in mobile. Noto complicazioni notevoki nei ricevitori forniti di serie ed insufficienza di copertura che la rendono poco competitiva.

Capisci che se accendo l'auto in centro a milano su stazione preferita. faccio 10 metri e la ricezione sparisce allora si che non la uso.
 
Le emittenti anche locali stanno pian piano prendendo questa piega, ultime Radio Number1ne che aveva questo comodo ID e Radio Italia Anni 60 entrambe con i cancelletti (sì, plurale perché sono stati messi sia all'inizio sia alla fine) sul 7D bresciano. È chiaro che se tutte le stazioni inziano ad usare questi stratagemmi, viene poi così a mancare l'utilità dell'inserimento dei simboli.
esattamente il problema che segnalavo. specie se poi hai 110 nomi che si mettono a giocare con i simboli.

trovo sia una cosa sbagliata che crea molta confusione.
 
Scusa Vianello ma non sto dicendo di non ascoltarla ma di obbiettiva difficoltà di fruizione di questa tecnologia.

Non mi da assolutamente fastidio anzi ! magari si sentisse ovunque risparmiandomi di tenere un cellulare sempre in trasmissione.

Le segnalazioni da semplice utente dovrebbero servire a cercare di migliorare la fruibilità in mobile. Noto complicazioni notevoki nei ricevitori forniti di serie ed insufficienza di copertura che la rendono poco competitiva.

Capisci che se accendo l'auto in centro a milano su stazione preferita. faccio 10 metri e la ricezione sparisce allora si che non la uso.

Con tutto rispetto ma queste non sono segnalazioni "costruttive" ma mere critiche che possono essere tranquillamente poste alla tecnologia IP... Poi ti è stato anche ampiamente chiarito e dimostrato che nella tua zona i problemi di ricezione li hai solo tu... ergo il problema in quella zona non è del DAB ma del tuo sistema ricevente...
Quello che ti dice VIANELLO_85, te lo dice perchè non sono l'unico a notare che sono anni e anni che critichi qualsiasi cosa su questa tecnologia invitando gli avventori di questo 3d a utilizzare altro perchè migliore e evidenziando l'inutilità di spendere soldi per avere una radio DAB.. Vai a rileggere i tuoi post da tre anni a questa parte... Quindi ha ragione nel dirti che se il DAB ti da fastidio, non ascoltarlo...
 
Non vorrei sbagliare, ma credo che originariamente in FM l'asterisco avesse anche lo scopo di contrassegnare un emissione differenziata per qualche motivo (alimentazione ponte, forse, o timeshift)

Si, negli anni 90/2000 RDS metteva un'apostrofo prima dell'asterisco quando la frequenza era alimentata da satellite... Così come anche Radio Italia Anni 60 in FM mette o meno l'apostrofo prima del 60 per diversificare l'emissione regionale (Emiliana o Lombarda)... Oggi però da RadioBruno (Parmense) a Radio Number1 o altri, è inutile in FM... In DAB+ data la miriade di emittenti, avere un "ordine" per editore grazie a questi simboletti, a mio avviso, mi sembra quasi comodo per come è strutturato il mio sistema di infotainment della macchina ....
 
La gente non cerca le emittenti per gruppo di appartenenza (quando lo si conosce) ma per nome. Perché se io voglio cercare Stereocittà o Radio Cafè me le devo trovare ad inizio lista dove non le cercherei per nulla?
 
Ma vi fate dei problemi, o li trovate dove non ci sono. Non riesco mica a capire.

C'è chi si lamenta dell'FM che magari è disturbato
C'è chi si lamenta del DAB della scarsa/poca copertura
C'è chi si lamenta dello swich da Mpeg2 a Mpeg4, tra poco ci saranno lamentele sul T2.
C'è magari chi si lamenta della copertura telefonica
Ora pure per l'ordinamento delle stazioni....... non so cosa dire.

Tutto un lamento...
 
La gente non cerca le emittenti per gruppo di appartenenza (quando lo si conosce) ma per nome. Perché se io voglio cercare Stereocittà o Radio Cafè me le devo trovare ad inizio lista dove non le cercherei per nulla?

Ma il problema non si pone... se hanno l'asterisco o il cancelletto davanti, le cerchi in ordine alfabetico con il cancelletto o l'asterisco...
Ma veramente è un problema così grave????
 
Ma vi fate dei problemi, o li trovate dove non ci sono. Non riesco mica a capire.

C'è chi si lamenta dell'FM che magari è disturbato
C'è chi si lamenta del DAB della scarsa/poca copertura
C'è chi si lamenta dello swich da Mpeg2 a Mpeg4, tra poco ci saranno lamentele sul T2.
C'è magari chi si lamenta della copertura telefonica
Ora pure per l'ordinamento delle stazioni....... non so cosa dire.

Tutto un lamento...

Ti do ragione al 101%!
La mia è una lotta continua contro i mulini a vento delle volte con alcuni su questo 3d... Però noto spesso (non sempre) che chi si lamenta costantemente qua sul DAB, su altri 3d di questo forum mantiene sempre la linea del bastian contrario a prescindere... :laughing7:
Penso quindi sia carattere quello di alcuni...
 
Indietro
Alto Basso