AndreG97
Digital-Forum Gold Master
Ogni tanto mi chiedo se c'è un motivo della presenza di tre versioni musicalmente uguali che occupano non poco spazio in quel mux.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
esistono i comandi al volante e quelli vocali che gli asterischi da prima in lista vanificano.Quando si guida non si deve distrarre, anche per spegnere la radio. Tu addirittura dici di sfogliare decentemente la lista
Tempo di abbassare gli occhi e hai già fatto 50-100 metri.
Puoi fare più danni di un misero asterisco. Infatti spesso le chiamo casse da morto con le ruote
Se la radio DAB da così fastidio, basta non ascoltarla.esistono i comandi al volante e quelli vocali che gli asterischi da prima in lista vanificano.
anche tu di fatto concordi che l'ascolto di centinaia di emittenti locali sul dab sia impossibile ed ingestibile.
con quelle web le scegli e memorizzi comodamente in casa e sentendosi ovunque non hai alcun problema a fruirne sempre in auto e non anche con semplice comando vocale.
Spegni tutto, meno problemi e meno distrazioni![]()
Se la radio DAB da così fastidio, basta non ascoltarla.
Potevi sempre scegliere di non installare proprio la radio dab in macchina, e mettere la radio web, visto che la glorifichi ogni volta, ma se non c'è copertura telefonica, manco quella funziona a dovere, magari smanettando il telefono mentre si è alla guida.
Spegni tutto, meno problemi e meno distrazioni![]()
Gli asterischi e i cancelletti sono una furbata per aggirare l'ordine alfabetico e far trovare le tue radio in cima all'elenco.
Non vorrei sbagliare, ma credo che originariamente in FM l'asterisco avesse anche lo scopo di contrassegnare un emissione differenziata per qualche motivo (alimentazione ponte, forse, o timeshift)Verissimo... Ma cercando il lato positivo della cosa, raggruppa le reti del medesimo gruppo editoriale.. Tipo RDS e RDS Relax e tutti i canali del gruppo RTL...
C'è anche da dire che questa "furbata" viene fatta da tempo anche in FM dove alcune emittenti (come RadioBruno a Parma) mettono un simboletto tipo l'apostrofo (') prima del nome balzando immediatamente prima o la RAI che in FM ha anteposto un asterisco davanti ai nomi delle tre reti Rai FM...
Niente quindi di esclusivo sul DAB ma che comunque non reputo così "scomodo"...
Le emittenti anche locali stanno pian piano prendendo questa piega, ultime Radio Number1ne che aveva questo comodo ID e Radio Italia Anni 60 entrambe con i cancelletti (sì, plurale perché sono stati messi sia all'inizio sia alla fine) sul 7D bresciano. È chiaro che se tutte le stazioni inziano ad usare questi stratagemmi, viene poi così a mancare l'utilità dell'inserimento dei simboli.Verissimo... Ma cercando il lato positivo della cosa, raggruppa le reti del medesimo gruppo editoriale.. Tipo RDS e RDS Relax e tutti i canali del gruppo RTL...
C'è anche da dire che questa "furbata" viene fatta da tempo anche in FM dove alcune emittenti (come RadioBruno a Parma) mettono un simboletto tipo l'apostrofo (') prima del nome balzando immediatamente prima o la RAI che in FM ha anteposto un asterisco davanti ai nomi delle tre reti Rai FM...
Niente quindi di esclusivo sul DAB ma che comunque non reputo così "scomodo"...
Se la radio DAB da così fastidio, basta non ascoltarla.
esattamente il problema che segnalavo. specie se poi hai 110 nomi che si mettono a giocare con i simboli.Le emittenti anche locali stanno pian piano prendendo questa piega, ultime Radio Number1ne che aveva questo comodo ID e Radio Italia Anni 60 entrambe con i cancelletti (sì, plurale perché sono stati messi sia all'inizio sia alla fine) sul 7D bresciano. È chiaro che se tutte le stazioni inziano ad usare questi stratagemmi, viene poi così a mancare l'utilità dell'inserimento dei simboli.
La Rai torna ad accendere impianti DAB? Sto sognando.Acceso l'impianto RAI di Napoli Camaldoli sul 12B. Era atteso tipo da un paio d'anni![]()
Scusa Vianello ma non sto dicendo di non ascoltarla ma di obbiettiva difficoltà di fruizione di questa tecnologia.
Non mi da assolutamente fastidio anzi ! magari si sentisse ovunque risparmiandomi di tenere un cellulare sempre in trasmissione.
Le segnalazioni da semplice utente dovrebbero servire a cercare di migliorare la fruibilità in mobile. Noto complicazioni notevoki nei ricevitori forniti di serie ed insufficienza di copertura che la rendono poco competitiva.
Capisci che se accendo l'auto in centro a milano su stazione preferita. faccio 10 metri e la ricezione sparisce allora si che non la uso.
Non vorrei sbagliare, ma credo che originariamente in FM l'asterisco avesse anche lo scopo di contrassegnare un emissione differenziata per qualche motivo (alimentazione ponte, forse, o timeshift)
La gente non cerca le emittenti per gruppo di appartenenza (quando lo si conosce) ma per nome. Perché se io voglio cercare Stereocittà o Radio Cafè me le devo trovare ad inizio lista dove non le cercherei per nulla?
Ma vi fate dei problemi, o li trovate dove non ci sono. Non riesco mica a capire.
C'è chi si lamenta dell'FM che magari è disturbato
C'è chi si lamenta del DAB della scarsa/poca copertura
C'è chi si lamenta dello swich da Mpeg2 a Mpeg4, tra poco ci saranno lamentele sul T2.
C'è magari chi si lamenta della copertura telefonica
Ora pure per l'ordinamento delle stazioni....... non so cosa dire.
Tutto un lamento...