Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Non ho visto ancora la classifica finale con i voti! Conosco solo i primi tre
Eccola
1567e282debf44b40847226793f342bd.jpg
 
L'Ucraina è l'unico paese assieme alla Svezia ad aver vinto due volte l'Eurovision negli ultimi 10 anni, queste sono le loro proposte dell'ultima decade e hanno sempre fatto bene sia tra le giurie che al televoto (quindi al di là della guerra in corso)
https://www.youtube.com/watch?v=DdMgDJ7w2pM

Sì e ovviamente ci sono i soliti detrattori che dicono che gli anni in cui ha vinto c'era sempre qualcosa in corso, o la rivoluzione arancione o la guerra in Donbass. Che poi in realtà non è così perché comunque la situazione non era così di stretta attualità come quella di adesso, anzi la prima vittoria risale addirittura a prima della rivoluzione.

Comunque, tornando alle canzoni, sicuramente quella dell'anno scorso meritava molto più la vittoria di quella di quest'anno, ma anche questa alla fine non è male dato che al di là del motivo ballabile nasconde un significato decisamente profondo.

La canzone francese, a mio parere, meritava molto più del penultimo posto
 
Molto soddisfatto della vittoria dell'Ucraina!
Quando si va a stringere, in assoluto la canzone migliore della manifestazione. Ancora una volta l'Ucraina si riconferma come probabilmente una delle nazioni più forti della competizione.
Pezzo stratosferico, mix eccellente di folk e rap, e testo magnifico (probabilmente il migliore tra quello delle canzoni in gara), atmosfera aggressiva ma anche nostalgica. Chapeau.
Mi conquistò, come ho detto, già al Vidbir (selezione ucraina) di quest'anno (avvenuta prima che tutto accadesse) e lo misi subito fra i possibili vincitori al tempo (dopo il ripescaggio a seguito dal rifiuto di Alina Pash).
Televoto indubbiamente influenzato dalle recenti vicende, ma giurie no. In sostanza "a worthy winner", bravi davvero.

Detto ciò, a me l'Eurovision organizzato dalla Rai è piaciuto, lo show è stato magnifico, tempi tutto sommato rispettati. Mi fa piacere che la Rai alla fine si sia dimostrata in grado di organizzare un evento così importante.
In bocca al lupo alla TV ucraina (o chi per lei) per l'organizzazione dell'anno prossimo. Non vedo l'ora!
 
Secondo me dopo i due Sanremo di Amadeus i prossimi saranno Cattelan e la Pausini, sono stati molto bravi e non era facile
 
Sapete perché il Lussemburgo non partecipa più, nonostante abbia vinto spesso anni fa?
 
a me l'Eurovision organizzato dalla Rai è piaciuto, lo show è stato magnifico, tempi tutto sommato rispettati. Mi fa piacere che la Rai alla fine si sia dimostrata in grado di organizzare un evento così importante.

Beh sono dovuti stare ai ritmi e tempi imposti, non di manica larga come a Sanremo che usa 5-6 ore per sentire 10 canzoni a sera. Fra hackers con tentativi di intrusione e certe votazioni manipolate sventate o annullate nelle ultime 2 serate.

Sapete perché il Lussemburgo non partecipa più, nonostante abbia vinto spesso anni fa?

forse non più interessati all'evento.

Discorso Mammut e Blanco, esibizione stanca vista e rivista, cantata male all'inizio da entrambi...e non certo migliore di altre.

Mammut? haha
 
Secondo me dopo i due Sanremo di Amadeus i prossimi saranno Cattelan e la Pausini, sono stati molto bravi e non era facile

Diciamo che per Cattelan hanno trovato il programma adatto soprattutto per farlo conoscere. Presumo adesso sappiano tutti chi è, a differenza di quando l'hanno ingaggiato e fatto fare quel programma flop

Sapete perché il Lussemburgo non partecipa più, nonostante abbia vinto spesso anni fa?

Non si è mai capito, magari hanno fatto lo stesso ragionamento dell'Italia quando decise di tirarsi fuori per tutti quegli anni

Beh sono dovuti stare ai ritmi e tempi imposti, non di manica larga come a Sanremo che usa 5-6 ore per sentire 10 canzoni a sera.

Sì ma comunque anche loro ci hanno messo del proprio, se poi consideri che generalmente non è cosa di tutti i giorni condurre un programma in una lingua che non è la propria allora tanto di cappello (o chapeau, per usare un francesismo). Meno male che non dura quanto Sanremo, anche se questo all'inizio potrebbe un po' spaesare all'inizio
 
Io non reggo la lunghezza estenuante di Sanremo!

quotando da Wikipedia per i paesi spariti.

In Europa la maggioranza degli Stati ha preso parte almeno una volta all'Eurovision Song Contest, tuttavia alcuni di essi si sono ritirati dalla manifestazione per differenti motivi, e questi stati sono:
Andorra, Bosnia ed Erzegovina, Lussemburgo, Principato di Monaco, Slovacchia e Turchia.

Gli unici Stati sovrani europei a non aver ancora partecipato sono la Città del Vaticano e il Liechtenstein. Di quest'ultimo era previsto l'esordio nell'edizione del 2019, in occasione dei 300 anni del principato, non avvenuto a causa della morte del direttore dell'emittente 1 FL TV, Peter Kölbel.

il Lussemburgo ultima partecipazione nel lontano 1993.
 
Da qualche anno si parla del ritorno della Turchia ma non si è mai concretizzato. Naturalmente in questo periodo Russia e Bielorussia sono bannate. L'Ungheria si è ritirata per questioni ideologiche, gli altri per questioni economiche.
 
Da qualche anno si parla del ritorno della Turchia ma non si è mai concretizzato. Naturalmente in questo periodo Russia e Bielorussia sono bannate. L'Ungheria si è ritirata per questioni ideologiche, gli altri per questioni economiche.
La Turchia a quanto pare si è ritirata per la questione dei Big Five, secondo quanto si può trovare su Wikipedia non accetterebbe che questi cinque Paesi (tra cui appunto il nostro) non debbano passare per le semifinali a differenza di tutti gli altri
 
La Turchia a quanto pare si è ritirata per la questione dei Big Five, secondo quanto si può trovare su Wikipedia non accetterebbe che questi cinque Paesi (tra cui appunto il nostro) non debbano passare per le semifinali a differenza di tutti gli altri

Non posso dargli torto, posso capire il paese organizzatore possa avere la finale per motivi di ascolto, ma le altre entrano in gara come le altre.
In questo modo le five big si comprano la finale.
 
Neanch'io trovo giusto che i fondatori dell'Eurovisione siano d'ufficio qualificati sempre alla finale.
 
Questa è una cosa che mi chiedo spesso: perché 5 Paesi (sempre gli stessi? non lo so) sono già in finale?
 
Però pensateci bene: se i Big dovessero partecipare alle semifinali non basterebbero due ore per metterci dentro tutto lo show. L'Italia, inoltre, è stata tra i fondatori di questo concorso e da un lato ci sta che sia tra quelli
 
Però pensateci bene: se i Big dovessero partecipare alle semifinali non basterebbero due ore per metterci dentro tutto lo show. L'Italia, inoltre, è stata tra i fondatori di questo concorso e da un lato ci sta che sia tra quelli

allungare un poco che cambia? poi li hanno presentati lo stesso e tempo perso pure quello e facendo vedere un pezzo della registrazione delle prove, comunque stai certo che questo privilegio non cambierà.
 
Indietro
Alto Basso