Miglior antenna UHF

La offel k47z ha 30 gradi di lobo, il pannello ne ha di piu, non guardare cosa scrivono; ti era stato consigliato il pannello perché mi sembra tu abbia ostacoli vicini.
 
Lascia perdere le triple...non c'entra la larghezza del fascio, nel tuo caso é la maggior area di cattura (4 dipoli) del pannello rispetto alle yagi (1 dipolo) a fare la differenza con segnali stratificati o/e diffratti dall'ostacolo che hai.
 
Lascia perdere le triple...non c'entra la larghezza del fascio, nel tuo caso é la maggior area di cattura (4 dipoli) del pannello rispetto alle yagi (1 dipolo) a fare la differenza con segnali stratificati o/e diffratti dall'ostacolo che hai.

Quindi sulla questione pannello non si discute siete tutti d'accordo.
 
E oltre la Esse Emme o la Fracarro (per alcuni) non esistono altre antenna a pannello Buone?
 
Sono due accoppiati, aumenta il guadagno e si stringe il lobo, ma mi pare di capire che il tuo ostacolo non incide di cosi tanto, percio anche il pannello singolo dovrebbe bastare.
 
Sono due accoppiati, aumenta il guadagno e si stringe il lobo, ma mi pare di capire che il tuo ostacolo non incide di cosi tanto, percio anche il pannello singolo dovrebbe bastare.

Ultima domanda,
cosa si usa per legare il cavo al palo?
Io ho usato le fascette in plastica ma vedo che non sono usate da nessuno.
 
Comunque c'è nastro e nastro, se si vule un nastro che duri per tutta la durata del palo , quindi più di 40 anni, serve usare un nastro con miscela adatta per tutte le stagioni.
Personalmente mi affido a ditte che producono nastri isolanti dagli anni 40 come la Nitto , oppure l'Italiana Aisa.
Altri nastri dopo 20 anni si crepano e diventano duri. La nitto dopo 40 anni si fatica a togliere dal palo arrugginito.
La ricerca dei materiali è fondamentale per realizzare impianti che poi non ci si và più attorno!
 
Giusto! Se usi materiali, utensili e strumenti professionali non li abbandoni più anche facendo attività per i clienti consumer.

ma non dimentichiamo che il 2030 è alle porte... poi si farà fatica a tirare via quello che non servirà più...

...cmq anche il classico nastro pvc dopo 15 anni sta li è da un bel da fare per tirarlo via.
 
Giusto! Se usi materiali, utensili e strumenti professionali non li abbandoni più anche facendo attività per i clienti consumer.

ma non dimentichiamo che il 2030 è alle porte... poi si farà fatica a tirare via quello che non servirà più...

...cmq anche il classico nastro pvc dopo 15 anni sta li è da un bel da fare per tirarlo via.

Cosa succede il 2030?
 
Cuki, ci sono voci diffuse che nel 2030 il digitale terrestre sparirà del tutto. Speriamo che siano solo voci, anche se il trend non è bello.
 
Cuki, ci sono voci diffuse che nel 2030 il digitale terrestre sparirà del tutto. Speriamo che siano solo voci, anche se il trend non è bello.

Ma per fare spazio a qualcosa di nuovo o verranno proprio eliminate le emittenti?
Se parliamo di canali tv visibili solo via internet la vedo dura visto che ad oggi ci sono ancora zone dove internet arriva a 2 mega di velocità a malapena.
 
Indietro
Alto Basso