Premesso che non mi piace DAZN per la scarsa qualità e per i telecronisti ma con onestà c’è da dire che ci sono stati aumenti indiscriminati di servizi ovviante indispensabili come gas ed energia elettrica, oltre che di beni di prima necessità eppure malvolentieri sono stati digeriti (non si potrebbe fare diversamente) MA per un servizio non indispensabile che appassiona milioni di persone nel mondo, si è alzato un polverone ed un malcontento (secondo me più per il piacere di scrivere sul forum che per il reale costo) generale esagerato. La pay tv è per tanti che vivono di stipendio un lusso, spendere 7/800 euro l’anno per tante famiglie è un impegno importante ma è pur vero che non si può rinunciare a tutto soprattutto a qualcosa che piace particolarmente come il calcio. Qui la questione è che chi divideva DAZN (io l’ho fatto per due mesi poi ho continuato da solo) prima pagava 10/15 euro mese, ora dovrebbe pagare 20, ed a mio modesto avviso 20 euro mese per vedere tutto il campionato di serie A non è un costo proibitivo, ma resta un mio pensiero. Diverso è il discorso che DAZN non li vale per la scarsa qualità piuttosto che per il n limitato di dispositivi che si possono registrare.
Tra l’altro, sono andato sulla pagina di DAZN per simulare la riattivazione dell’abbonamento (spero fino all’ultimo un colpo di Sky) e potrei attivare solo il piano da 29,99, come mai?