In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Buonasera, avrei intenzione di acquistare il Tim Box Skipper, vorrei sapere se attualmente funzionano tranquillamente tutte le principali app (Dazn, Netflix, Prime ecc.) oppure ormai può essere usato solo come digitale terrestre? Grazie a chi mi risponderà.
 
Buonasera, avrei intenzione di acquistare il Tim Box Skipper, vorrei sapere se attualmente funzionano tranquillamente tutte le principali app (Dazn, Netflix, Prime ecc.) oppure ormai può essere usato solo come digitale terrestre? Grazie a chi mi risponderà.

Per quella che è la mia esperienza funziona ancora discretamente sia con le app che come decoder digitale terreste, con qualche limite (ahinoi!) dato soprattutto dalla customizzazione del firmware "by TIM".
Purtroppo mi è andato in palla proprio ieri (mi sembra un problema software, aspettavo anche qualche ulteriore feedback da altri possessori), se no io non lo avrei abbandonato; tuttavia rimane complessivamente un prodotto piuttosto datato (è del 2016 / 2017), quindi dovendo acquistare un hardware nuovo andrei su qualcos'altro, ad esempio il decoder Telesystem con Android se ti interessa anche il DVB-T2 o un Chromecast con Google TV (molto più reattivo dello skipper) se ti interessano solo le principali app (funziona tutto "out of the box", Tim Vision inclusa).
 
Ultima modifica:
Per quella che è la mia esperienza funziona ancora discretamente sia con le app che come decoder digitale terreste, con qualche limite (ahinoi!) dato soprattutto dalla customizzazione del firmware "by TIM".
Purtroppo mi è andato in palla proprio ieri (mi sembra un problema software, aspettavo anche qualche ulteriore feedback da altri possessori), se no io non lo avrei abbandonato; tuttavia rimane complessivamente un prodotto piuttosto datato (è del 2016 / 2017), quindi dovendo acquistare un hardware nuovo andrei su qualcos'altro, ad esempio il decoder Telesystem con Android se ti interessa anche il DVB-T2 o un Chromecast con Google TV (molto più reattivo dello skipper) se ti interessano solo le principali app (funziona tutto "out of the box", Tim Vision inclusa).
A me serve un box che funzioni con le app e che abbia anche il digitale terrestre, avevo scelto questo in quanto si trova in giro a buon prezzo. A questo punto dovrò puntare su altro, magari prenderò un modello più recente di tim box. Grazie per la tua disponibilità.
 
Ciao a tutti
Vorrei usare prime video sullo skipper ma continua a dare il solito problema SI È VERIFICATO UN ERRORE per cui bisogna far ripartire il contenuto. Sulla fire stick ho visto che c'è una versione diversa dell'"app standalone (quindi non parlo della home dove si mischiano i contenuti). Qualcuno di voi l'ha provata sullo skipper? È possibile installarla e usufruire di prime video senza blocchi? Grazie!
 
Ciao a tutti
Vorrei usare prime video sullo skipper ma continua a dare il solito problema SI È VERIFICATO UN ERRORE per cui bisogna far ripartire il contenuto. Sulla fire stick ho visto che c'è una versione diversa dell'"app standalone (quindi non parlo della home dove si mischiano i contenuti). Qualcuno di voi l'ha provata sullo skipper? È possibile installarla e usufruire di prime video senza blocchi? Grazie!

Ciao, a me funziona anche se non la utilizzo spesso. In passato qualche volta capitava anche a me quell'errore per cui bisognava far ripartire il contenuto. Comunque la mia versione è la 5.7.4+v14.0.0.130-armv7a
 
Ciao, a me funziona l'app prime video con lo skipper e la versione è la 5.7.13+v14.0.0.397-armv7a.

Per quanto riguarda il "
SI È VERIFICATO UN ERRORE " nel mio caso visualizza "Si è verificato un problema" quando si sceglie la voce "Sempre" nella scelta dell'audio (ovvero menù "Suono" nelle impostazioni del box"). Impostando invece "Automatico" i film di prime video vengono riprodotti correttamente.
 
DAZN non è più supportato e manca dal Play Store, anche a voi?
 
Sempre la stessa gia postata a ottobre, non ho visto cambiamenti fino a ieri (e spero che NON ci siano...)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ultima versione sw di questo box, cosi aggiorno il primo post?

No, in realtà un cambiamento c'è stato: i canali TV tramite antenna digitale terrestre ora sono disponibili solo per i clienti abbonati TIM (io lo ero fino a 3 anni fa, poi sono passato alla FTTH con Tiscali).
Per mia somma fortuna infatti la TV a cui era collegato il decoder supporta il DVB-T2, dunque non sono stato lasciato del tutto a terra.
Addio TIMvision e addio definitivamente "cara" TIM :hello:
 
Ultima modifica:
No, in realtà un cambiamento c'è stato: i canali TV tramite antenna digitale terrestre ora sono disponibili solo per i clienti abbonati TIM (io lo ero fino a 3 anni fa, poi sono passato alla FTTH con Tiscali).
Per mia somma fortuna infatti la TV a cui era collegato il decoder supporta il DVB-T2, dunque non sono stato lasciato del tutto a terra.
Addio TIMvision e addio definitivamente "cara" TIM :hello:


ma sei sicuro?? io continuo a vederli senza problemi e come rete internet uso una sim mobile in un router 4g..
 
ma sei sicuro?? io continuo a vederli senza problemi e come rete internet uso una sim mobile in un router 4g..

Ho riavviato il decoder, ho staccato e riattaccato l'alimentatore e il cavo dell'antenna, ma niente: passando nella nuova sezione TV (a proposito, @ERCOLINO, a livello grafico hanno snellito un po' la situazione con l'update installato da me oggi, altro cambiamento), mi riportava proprio la scritta "La visione dei canali TV è disponibile solo per i clienti abbonati TIM".
Anche andando nelle impostazioni Android, volendo fare una nuova ricerca canali, la sezione TV è proprio bloccata
 
Posto ciò che ho scritto in un altro forum ma credo possa possa essere d'aiuto per fare due conti..

Sono confuso... Oggi è stato rilasciato un nuovo aggiornamento sul modello skipper (la ciofeca per intenderci), mentre sul modello TIM Box ancora nulla (immagino nei prossimi giorni, oppure hanno una lista di release), la cosa che mi concerne però è che con questo aggiornamento non è più possibile vedere la tv tramite digitale ma solo tramite internet, non so se avete sentito la recente notizia sui DVB-I, praticamente questo (credo), adesso, questo mi andrebbe anche bene peccato che la funzionalità è bloccata ai soli abbonati e non c'è modo di vedere la tv tramite DVB-T2, pur nonostante si può fare la scansione canali, tralasciando il fatto su tantissimi tasti compare la scritta "presto disponibile", non sono nemmeno verificabili le info sui canali. Piccolo extra: in qualche modo credo che il sistema erroneamente abbia avviato l'istanza sia tramite web che tramite digitale in quanto, dopo aver scansionato i canali, selezionando un canale tv l'audio era doppio. Dunque, ho verificato se senza connessione è possibile vedere la tv e lo è ma esclusivamente sempre se si ha un abbonamento attivo, viceversa anche da offline, con un account "scaduto", continuerà a dire hai bisogno di un abbonamento attivo, senza account ancora peggio in quanto non sono disponibili nemmeno le app. Bho, non so quanto sia legale il tenere un decoder in ostaggio comprato regolarmente.. Fatemi sapere, e se ci sarà bisogno di avvisare le autorità.

Editando..
Mentre scrivevo si è aggiornato anche il modello TIM Box.

Considerando come funziona il decoder se proprio si vuole ancora continuarlo ad usare, e l'AGCOM non interviene, si dovrà necessariamente cambiare launcher, tenete conto però che avrete bisogno di account (anche senza abbonamento) altrimenti oltre le opzioni non vedrete nulla. Un problema che nasce sfortunatamente è che hanno limitato le impostazioni del decoder e ad'esempio la scansione canali potrà essere eseguita solo tramite l'attuale launcher dunque si dovrà intervenire anche sui servizi.. non so se è possibile richiamare tale funzione tramite comando o è stata completamente rimossa.
Generalmente il decoder sembra essere più reattivo di prima, ma ho subito un forte rallentamento quando ho fatto la scansione canali, la prima volta proprio per avviare l'istanza e poi sulla scelta dei canali multipli, il disattivare la connessione e riattivarla crea anche qualche impedimento ma si risolve abbastanza in fretta. Sinceramente però il fatto di non poter più mettere in pausa canali mi da abbastanza fastidio, ma questo già da qualche aggiornamento fa..
App consigliate:
Button Mapper con il richiamo di: chiusura forzata app (applicata su pressione prolungata del tasto indietro), switch tra le app aperte (applicata su pressione prolunga del tasto home), purtroppo quella nativa fa pena senza un mouse dunque bisogna trovare un alternativa (non capisco perchè abbiano dovuto rimuovere quella di android 7 o 6, non ricordo), infine menù spegnimento/riavvio (applicata su pressione prolunga del tasto blu).
Background Apps & Process List, decisamente utile per liberare ram chiudendo vari programmi non utilizzati, purtroppo ogni volta che c'è un aggiornamento questi si avviano in automatico e non si chiudono in autonomo.
 
Ultima modifica:
Posto ciò che ho scritto in un altro forum ma credo possa possa essere d'aiuto per fare due conti..

Sono confuso... Oggi è stato rilasciato un nuovo aggiornamento sul modello skipper (la ciofeca per intenderci), mentre sul modello TIM Box ancora nulla (immagino nei prossimi giorni, oppure hanno una lista di release), la cosa che mi concerne però è che con questo aggiornamento non è più possibile vedere la tv tramite digitale ma solo tramite internet, non so se avete sentito la recente notizia sui DVB-I, praticamente questo (credo), adesso, questo mi andrebbe anche bene peccato che la funzionalità è bloccata ai soli abbonati e non c'è modo di vedere la tv tramite DVB-T2, pur nonostante si può fare la scansione canali, tralasciando il fatto su tantissimi tasti compare la scritta "presto disponibile", non sono nemmeno verificabili le info sui canali. Piccolo extra: in qualche modo credo che il sistema erroneamente abbia avviato l'istanza sia tramite web che tramite digitale in quanto, dopo aver scansionato i canali, selezionando un canale tv l'audio era doppio. Dunque, ho verificato se senza connessione è possibile vedere la tv e lo è ma esclusivamente sempre se si ha un abbonamento attivo, viceversa anche da offline, con un account "scaduto", continuerà a dire hai bisogno di un abbonamento attivo, senza account ancora peggio in quanto non sono disponibili nemmeno le app. Bho, non so quanto sia legale il tenere un decoder in ostaggio comprato regolarmente.. Fatemi sapere, e se ci sarà bisogno di avvisare le autorità.

Editando..
Mentre scrivevo si è aggiornato anche il modello TIM Box.

Considerando come funziona il decoder se proprio si vuole ancora continuarlo ad usare, e l'AGCOM non interviene, si dovrà necessariamente cambiare launcher, tenete conto però che avrete bisogno di account (anche senza abbonamento) altrimenti oltre le opzioni non vedrete nulla. Un problema che nasce sfortunatamente è che hanno limitato le impostazioni del decoder e ad'esempio la scansione canali potrà essere eseguita solo tramite l'attuale launcher dunque si dovrà intervenire anche sui servizi.. non so se è possibile richiamare tale funzione tramite comando o è stata completamente rimossa.
Generalmente il decoder sembra essere più reattivo di prima, ma ho subito un forte rallentamento quando ho fatto la scansione canali, la prima volta proprio per avviare l'istanza e poi sulla scelta dei canali multipli, il disattivare la connessione e riattivarla crea anche qualche impedimento ma si risolve abbastanza in fretta. Sinceramente però il fatto di non poter più mettere in pausa canali mi da abbastanza fastidio, ma questo già da qualche aggiornamento fa..
App consigliate:
Button Mapper con il richiamo di: chiusura forzata app (applicata su pressione prolungata del tasto indietro), switch tra le app aperte (applicata su pressione prolunga del tasto home), purtroppo quella nativa fa pena senza un mouse dunque bisogna trovare un alternativa (non capisco perchè abbiano dovuto rimuovere quella di android 7 o 6, non ricordo), infine menù spegnimento/riavvio (applicata su pressione prolunga del tasto blu).
Background Apps & Process List, decisamente utile per liberare ram chiudendo vari programmi non utilizzati, purtroppo ogni volta che c'è un aggiornamento questi si avviano in automatico e non si chiudono in autonomo.

Ah ecco, svelato l'arcano, grazie.
A te appunto appaiono le opzioni riguardo i canali TV in Impostazioni. A me manco quelle, come dicevo prima
 
Siccome è spuntato l'aggiornamento sul TIM Box ci ho dato un occhiata in più e anche qui è stata rimossa la possibilità di mettere in pausa tutti i canali che non sono mediaset e su quest'ultimi è possibile anche vedere la programmazione futura e info programma (tutto questo comunque non è disponibile sullo skipper in toto). Non c'è più una numerazione dei canali, per cui o li sai a memoria o ti tocca vedere per intero la lista canali, in compenso c'è una lista preferiti ma funziona solo con programmi mediaset e/o sponsorizzati come eurosport. Io non so cosa abbiano in testa..
 
Indietro
Alto Basso