In Rilievo Discovery+: discussione tecnica e commerciale

Certo che devono una grande faccia tosta per mettere il full ancora a €70 senza più il basket!
 
Certo che devono una grande faccia tosta per mettere il full ancora a €70 senza più il basket!

Il prezzo penso sia adeguato, il problema sono i contenuti.

Con il Basket gli interessati erano molti, la mia impressione è che avrenno un calo di abbonamenti.

Da parte mia vedremo, ho l'annuale fino a Febbraio, se ci sarà una promo potrei valutarla, altrimenti lo sci ed il motocross lo guardero sulla Rai.
 
Il prezzo penso sia adeguato, il problema sono i contenuti.

Con il Basket gli interessati erano molti, la mia impressione è che avrenno un calo di abbonamenti.

Da parte mia vedremo, ho l'annuale fino a Febbraio, se ci sarà una promo potrei valutarla, altrimenti lo sci ed il motocross lo guardero sulla Rai.
Mi sa che in pochissimi si sono abbonati a prezzo pieno. Proprio per la perdita della Serie A di basket dopo quella delle coppe europee dell'anno scorso €70 non è affatto un prezzo adeguato. Io il 31 luglio lo lascerò scadere e poi farò quello mensile con pubblicità a €2 (per la WWE) in attesa di un'offerta a €30 per Intrattenimento e Sport.
 
Giusto pour parler... cosa potrebbe esserci all'altezza? Come è messa la pallavolo?

senza spendere nulla, potrebbero mettere a disposizione anche in Italia i numerosi diritti calcistici dei campionati Nordici che detengono (in primis, la prima divisione Svedese, ma non solo quella), che già riempiono il "palinsesto" delle versioni locali e pure spagnola...

e questo sono sicuro che attirerebbe più di qualche calciofilo hardcore...

ad esempio, l'anno scorso avevano i diritti delle coppe europee di Volley, potrebbero rinnovarli...

senza contare i diritti (generalmente a bassissimo costo) di molti sport "di minor impatto mediatico", che però, sommati tra loro, potrebbero convincere diversi appassionati a restare (non dico far nuovi abbonati, perchè si sa che con gli sport "minori" è impossibile...solo un pazzo come me potrebbe apprezzare certa roba :lol:)...
 
Già ai campionati nordici pensavo: "ok... e phelps è uno. Ma quanta gente c'è con i suoi gusti? "
Alla fine mi pare che davvero il volley sia l'unica cosa di un certo spessore
 
La Champions di volley dovrebbe già essere nel portfolio di Discovery
 
Aggiungere qualcosa di nuovo e interessante lo vedo molto difficile.

Il mondiale Superbike, che trasmetteva in passato, è esclusiva Sky fino al 2025, ed altri eventi sono in situazioni simili.
Per me era sicura di prendere i diritti del basket per "un tozzo di pane" come la stagione scorsa e l'offerta di Eleven l'ha colta di sorpresa.

Oppure la strategia è di puntare su eventi singoli importanti e raccogliere i diritti sportivi che non interessano altre reti a poco prezzo.

Ma, a quel punto, difficile fare numeri importanti, se parliamo di abbonamenti annuali.
 
Direi che quello che possono fare sicuramente è rinnovare lo us open di tennis che scade dopo questa edizione… poi si come da voi detto il volley rinnovare le coppe e perché no completare l offerta di sport invernali inserendo quelli mancanti (slittino , bob skeleton ma ovviamente questa ultima idea non è di massa ma molto di nicchia)
 
Se non mi sbaglio in Italia gli sport più seguiti in tv sono, nell'ordine:
Calcio (ovviamente Serie A su tutto), F1, motogp, ciclismo, tennis, basket, volley, sport invernali, e poi siamo ai prefissi telefonici.
 
Io ero uno dei pochi ad avere ancora Eurosport Player. Disdetto adesso che non hanno più la A di basket e ho intenzione di farmi 1 mese ogni tanto di Discovery+ quando ci sono i Giochi Olimpici e basta
 
io su discovery guardo volentieri WEC, Speedway, MXGP, Tennis, Ciclismo, sport invernali specialmente sci alpino, pur essendo un tifoso di basket appassionatissimo, rimango volentieri abbonato. certo 2 anni fa avevo eurolega eurocup e LBA, adesso no. ma il resto vale tranquillamente i soldi che chiedono.
 
io su discovery guardo volentieri WEC, Speedway, MXGP, Tennis, Ciclismo, sport invernali specialmente sci alpino, pur essendo un tifoso di basket appassionatissimo, rimango volentieri abbonato. certo 2 anni fa avevo eurolega eurocup e LBA, adesso no. ma il resto vale tranquillamente i soldi che chiedono.

Avendo anche Sky onestamente per me basta quello che passano sui canali lineari. Lo tenevo solo per il basket, ma per il resto ho sempre meno tempo durante le giornate e mi faccio bastare la selezione di roba che va sui canali lineari
 
Nessuno che cita la palla ovale...
Ci sono liberi i diritti dell'URC, sempre disponibili ogni estate, e con Raimondi/Munari a disposizione sarebbero anche obbligati a fare questa mossa.

P.S: Fino a prova contraria c'è anche la F1 ancora libera
 
Indietro
Alto Basso