In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

E poi per capirci, il servizio del quale non ho usufruito è l’utilizzo di DAZN, il danno è aver perso la visione dell’evento x, sono due cose diverse. Infatti chi come mio padre ha usufruito del canale zona Dazn dal suo punto di vista ha subito un danno minore, ma non cambia che non ci sia stata la possibilità di utilizzare DAZN. Di conseguenza chi non ha visto l’evento x, ha subito un danno derivante dall’inutilizzo dell’app di DAZN. Quindi comunque dobbiamo capire cosa si vuole rimborsare o indennizzare.
 
Finche' continuate a "foraggiare" questo servizio OTT,nonostante anni di disservizi conclamati e dimostrati,le cose difficilmente cambieranno.
Avere problemi di visione con la scusa di rimborsare qulache cliente sembra sia diventata la normalita'.
Per me e' inaccettabile.
Non esiste una alternativa legale migliore, nel mio caso dovrei spendere 60 euro al mese invece di 30, il doppio in pratica sia che vada a vedermi le partite nei locali pubblici, sia passare a Sky Q. Altri sotterfugi non mi interessano
 
Io in tutta sincerità non ho capito come viene applicato questo ulteriore 25 % pari alla fruizione gratuita di una giornata di campionato .. Cioè parlando in numeri, su una prepagata da 79 euro, quelle acquistabili prima del 2 agosto, a quanto ammonterebbe il voucher?
 
Io in tutta sincerità non ho capito come viene applicato questo ulteriore 25 % pari alla fruizione gratuita di una giornata di campionato .. Cioè parlando in numeri, su una prepagata da 79 euro, quelle acquistabili prima del 2 agosto, a quanto ammonterebbe il voucher?
Trattandosi di 50% su una card di 79€ il valore del voucher, dovrebbe essere di circa 40€ almeno credo che funzioni così.
 
Nella migliore delle ipotesi dovrebbero rimborsare, se non la stessa cifra o percentuale, ma qualcosa deve arrivare:
- chi ha avuto il problema ma anche chi non lo ha avuto, perchè non è facile per loro capire chi non ha usato DAZN in quel giorno, chi lo voleva usare e non riusciva ad entrare, chi è stato sbattuto fuori più volte durante la visione;
- aveva un abbonamento attivo in quel momento che gli consentiva la visione, ma devono rimborsare anche chi aveva o ha chiuso l'abbonamento ma in quel giorno vedeva ancora le partite;
- in qualunque modalità paga l'abbonamento, diretto a DAZN, tramite Tim-Kena, le prepagate... indipendentemente che in quel mese avesse l'abbonamento a 0€, 20 o 30-40€.

Quindi in teoria dovrebbero rimborsare il 100% degli abbonati paganti con qualunque modalità, o anche chi aveva pagato l'abbonamento il mese prima e poi disdetto, ma in quel periodo (ed in particolare il giorno del problema, domenica 14 agosto) aveva ancora l'abbonamento che gli consentiva di vedere le partite. In pratica ho poca fiducia che il rimborso, indennizzo o sconto arriverà a tutti.
 
E poi per capirci, il servizio del quale non ho usufruito è l’utilizzo di DAZN, il danno è aver perso la visione dell’evento x, sono due cose diverse. Infatti chi come mio padre ha usufruito del canale zona Dazn dal suo punto di vista ha subito un danno minore, ma non cambia che non ci sia stata la possibilità di utilizzare DAZN. Di conseguenza chi non ha visto l’evento x, ha subito un danno derivante dall’inutilizzo dell’app di DAZN. Quindi comunque dobbiamo capire cosa si vuole rimborsare o indennizzare.

DAZN effettuerà un rimborso, non un indennizzo. L'indennizzo va quantificato ed eventualmente richiesto. Come quantifichi il danno che hai ricevuto? 10 euro? 50? 500? 2.000 euro? Ci vuole un avvocato che faccia richiesta danni e che, eventualmente, vinca la causa. Nel caso di un disservizio aereo ci sono precise regole europee a cui tutte le compagnie devono sottostare, ti hanno dato 200 euro per le regole europee, non perchè Ryanair te le ha date di sua volontà, sennò avresti dovuto metterci un avvocato. Nel caso di DAZN non esiste nessun regolamento europeo condiviso che affronti la questione. E nel contratto di adesione a DAZN (che bisogna per forza accettare quando si crea un account) non c'è nessun accenno ad eventuali indennizzi, quindi se accetti il contratto accetti anche quelle regole
 
Infatti quando ho parlato di indennizzo, mi stavo esplicitamente riferendo al rapporto tra DAZN e Tim
 
DAZN effettuerà un rimborso, non un indennizzo. L'indennizzo va quantificato ed eventualmente richiesto. Come quantifichi il danno che hai ricevuto? 10 euro? 50? 500? 2.000 euro? Ci vuole un avvocato che faccia richiesta danni e che, eventualmente, vinca la causa. Nel caso di un disservizio aereo ci sono precise regole europee a cui tutte le compagnie devono sottostare, ti hanno dato 200 euro per le regole europee, non perchè Ryanair te le ha date di sua volontà, sennò avresti dovuto metterci un avvocato. Nel caso di DAZN non esiste nessun regolamento europeo condiviso che affronti la questione. E nel contratto di adesione a DAZN (che bisogna per forza accettare quando si crea un account) non c'è nessun accenno ad eventuali indennizzi, quindi se accetti il contratto accetti anche quelle regole

Ed io cosa ho scritto… ci ho messo un avvocato, capisco che il post era lungo, ma se sei arrivato li avresti dovuto leggere tutto, mah.

DAZN ha già sottoscritto un regolamento di rimborso standard (impostogli, così come è stato imposto a livello europeo alle compagnie aeree, dì loro non farebbero nulla), per questo casino l’AGCOM ha richiesto un supplemento con procedura semplificata nel quale dovrà dire chi ci rientra o meno (non a me ma appunto a chi deve vigilare). Qui si discute infatti nel capire cosa vorranno fare dopo le dovute rassicurazioni che hanno dovuto dare. Infatti sono tutte ipotesi, quando uscirà il tutto si capirà, e se non rimborseranno tutti, ognuno farà le sue valutazioni. Anche io per 30€ Non mi metto certo a fare causa, ma se si aprisse una class-action perché non rimborsano tutti, vedi che sarebbe sottoscritta da tantissima gente. Io per ora ho solo capito che il tutto dovrà essere fatto entro due settimane, chi ci rientra e come viene individuato non è chiaro.

Se dipendesse solo da DAZN non rimborserebbe nessuno. Se lo faranno non è perché sono generosi, ma perché gli è stato imposto, così come è stato deciso per le compagnie aeree. Qui siamo oltre, perché le procedure di rimborso delle compagnie aeree intaccano meno dello 0,1%, qui siamo oltre una soglia ben oltre la normalità di funzionamento di DAZN.

Io non salgo sul treno di chi usa affermazioni come interruzione di utilità pubblica (perché non è un bene essenziale la paytv), ma neanche tra quelli che dice che DAZN può fare come vuole. Non competeva alla sottosegretaria informarci su come DAZN intenda muoversi, ma sicuramente a quel tavolo si saranno detti qualcosa, quindi DAZN a quello che ha detto a loro dovrà poi attenersi, sia come rimborsi che come intendere risolvere il tutto. Perché il problema con DAZN non è solo la fruizione ma la totale assenza di assistenza quando c’è un problema, che fa imbestialire i clienti durante e dopo i problemi.

NON È NORMALE che il governo sia dovuto già intervenire 2 volte nell’arco di un anno.

Io lo dico sempre, se ho un problema con Sky ho un’assistenza che nell’arco di poco mi rispondono. È già solo rispondere aiuta il cliente, la soluzione può arrivare anche dopo, ma dazn ha 0 contatto con il cliente, ed è già stata ripresa su questo. E se sei recidivo, prima o poi la paghi anche in un paese come l’Italia (io la causa contro Ryan Air l’ho vinta esattamente su questo punto, 0 assistenza, e l’ho vinta in Italia non nel paese dei balocchi, ci ho messo tempo ma l’ho vinta).
 
Ultima modifica:
Ad oggi soluzioni migliori e praticabili non erano percorrebilli.
Continuo a sostenere che l'impegno della Lega debba esser un miglioramento della Qualità,con implementazione del UhD magari togliendo anche alcuni dispositivi.
 
Ad oggi soluzioni migliori e praticabili non erano percorrebilli.
Continuo a sostenere che l'impegno della Lega debba esser un miglioramento della Qualità,con implementazione del UhD magari togliendo anche alcuni dispositivi.
Requisito minimo al prossimo giro
 
Comunque stamattina DAZN mi ha mandato una mail per un sondaggio sull’esperienza di DAZN (mi è venuto da ridere). Il sondaggio era fatto da loro non da ditta esterna. Controllate se vi è arrivata. Se avevano programmato di mandare questa Mail prima dei casini mi sa che gli va male.

Quindi la butto lì, magari stanno tastando il terreno, e questo sondaggio potrebbe rientrare nelle metodologie per individuare chi ha subito disagi o meno. Il sondaggio oltre a chiedere come si è conosciuto DAZN, a quei altri servizi si è abbonati, chiede di dare una valutazione anche sui servizi, ed una domanda era specifica nel chiedere se si avessero avuto problemi di visione. In un paio di momenti è possibile scrivere i motivi delle risposte o dare consigli.

Potrebbero vedere in quanti rispondono, e quanti faranno accenno ai problemi del week-end scorso.
 
A me sinceramente del misero rimborso interessa poco, interesserebbe invece avere la tranquillità di collegarmi questa sera alle 18.30 con la CERTEZZA di vedermi le partite senza problemi di accesso, rotelline o altro e quindi, premettendo di essere cliente timvision e a costo di essere ripetitivo ridico una cosa: la settimana scorsa hanno dimostrato che è possibile mettere un link in home page di timvision per accedere direttamente al canale digitale (se fosse una cosa vietata dovrebbero essere multati), ma perché non lo fanno sempre ???? Forse hanno dei costi e allora perché non fanno pagare A CHI INTERESSA i 5 euro come sul sat di sky ?...io proprio non lo capisco.
 
.. non è chi è abbonato ANCHE a Sky?

Si, davo per scontato. Serve sia l’abbonamento a Sky sia l’abbonamento a DAZN. Poi, aggiungendo 5 euro al mese, si può vedere DAZN tramite il decoder di Sky, su digitale terrestre o su satellite a seconda del proprio abbonamento Sky.
 
buonasera sera ragazzi io ho l'abbonamento a dazn plus ma non ho riscontrato problemi avendo zona dazn sul sat.saro' rimborsato lo stesso?chiedo scusa se eventualmente e' gia stato detto
 
Indietro
Alto Basso