Spegnimento frequenze RAI Radio1 (Onde Medie)

Tutto pronto con una radio sostitutiva in FM in attesa del giorno stabilito.
In vacanza, ad onor del vero, sul cellulare, non ha mai sbagliato un colpo la trasmissione in stream.
Comodo anche il tasto "play" per sentire ogni programma all' ora che si vuole.
Che devo dirvi, purtroppo e' il progresso, dobbiamo adeguarci.
 
Tutto pronto con una radio sostitutiva in FM in attesa del giorno stabilito.
In vacanza, ad onor del vero, sul cellulare, non ha mai sbagliato un colpo la trasmissione in stream.
Comodo anche il tasto "play" per sentire ogni programma all' ora che si vuole.
Che devo dirvi, purtroppo e' il progresso, dobbiamo adeguarci.

Prova ad andare in giro nelle zone collinari e montuose e poi ne parliamo. 😁😁😁
 
Prova ad andare in giro nelle zone collinari e montuose e poi ne parliamo. ������

Non lo metto in dubbio e sono uno dei sostenitori del mantenimento dell' AM, purtroppo pero' pare che la decisione sia irreversibile.
Per dovere di cronaca ero comunque in una zona collinare e lo stream era soddisfacente per non parlare in auto con la stessa emittente in FM.
 
Non lo metto in dubbio e sono uno dei sostenitori del mantenimento dell' AM, purtroppo pero' pare che la decisione sia irreversibile.
Per dovere di cronaca ero comunque in una zona collinare e lo stream era soddisfacente per non parlare in auto con la stessa emittente in FM.

Nelle mie zone c'è, per esempio, un'area critica (trafficata) parte in valle e parte in esposizione verso l'Adriatico, dove il Monte Nerone in FM arriva molto male con le tre Rai, anche con la macchina. L'AM è un ottimo sostituto. Ora saranno scoperte.
Sono rassegnato.
Era sufficiente mantenere in vita con almeno 200 W Radio 1 da Siziano e far tornare Radio 2 da Roma e Radio 3 da Bari, oltre a Radio Trieste A (con i programmi sloveni + l'Ora della Venezia Giulia).

Niente di più semplice.
 
l'11 settembre è vicinissimo. Se ne va un pezzo di storia della radiofonia italiana. Cesseranno tutte le trasmissioni in Onde medie. Ma per quanto riguarda le Onde lunghe (se ricordo bene la Rai aveva un trasmettitore in Sicilia) e soprattutto le Onde corte é già tutto smantellato oppure c'è ancora qualche ripetitore?
 
l'11 settembre è vicinissimo. Se ne va un pezzo di storia della radiofonia italiana. Cesseranno tutte le trasmissioni in Onde medie. Ma per quanto riguarda le Onde lunghe (se ricordo bene la Rai aveva un trasmettitore in Sicilia) e soprattutto le Onde corte é già tutto smantellato oppure c'è ancora qualche ripetitore?
le onde lunghe da Caltanissetta sono spente già da anni...
 
Al mattino passa l' annuncio dello spegnimento (in realta parla di sospensione), a volte prima del Tg delle 7 a volte quando il tg si conclude.
 
Quindi cosa succedera? Alle 23:59 del 10 Settembre sentiremo l' inno nazionale e poi fruscio continuo? Altrimenti spengneranno nella giornata successiva?
 
Secondo me alle 23:59 del 10 settembre ci sarà come di consueto l’Inno e poi lo spegnimento ordinario, l’unica differenza è che alle 5:45 (orario ordinario) non verrà accesa la portante… alle volte la portante viene accesa anche prima, tipo alle 5:38.
 
In questo momento con una radiolina funzionano i 900 e i 657, ma dopo l'impennata a mezzanotte, adesso la propagazione si è affievolita.
 
Secondo me alle 23:59 del 10 settembre ci sarà come di consueto l’Inno e poi lo spegnimento ordinario, l’unica differenza è che alle 5:45 (orario ordinario) non verrà accesa la portante… alle volte la portante viene accesa anche prima, tipo alle 5:38.

Ma ora dopo l' inno la programmazione prosegue sempre. Nelle sere che mi e' capitato di sentire non hanno spento per riprendere al mattino.
 
Dipende dal trasmettitore, Roma e Milano sicuramente perché ho avuto modo di ascoltarli anche dopo mezzanotte (Milano) mentre a Roma ci abito... stando a wikipedia anche altri ma non tutti https://it.wikipedia.org/wiki/Emittenti_radiofoniche_italiane_in_onde_medie

A roma anche di giorno la banda AM non resterà muta, è possibile ricevere 2 emittenti private in onde medie, Regional Radio 1395 kHz. e un altra religiosa "non meglio identificata" dovrebbe essere Radio Luce 846 kHz.
 
Ultima modifica:
E quindi da domani cosa rimane di trasmissioni in italiano? Solo Radio Capodistria? Le radio private in Am fino ad'ora non son riuscito a sentirne nessuna!
 
Indietro
Alto Basso