Io non sono qua a lamentarmi, però. Ecco la differenza. Anche perché a me di smart non me ne hanno disattivata nessuna. Sarà perché non ho fatto casini negli anni con roba comprata in giro da trafficoni, sarà per pura fortuna, sarà l'acqua, sarà il caffè...
Comunque gioverebbe ricordarsi che tutti questi casini sono VOLUTI dalle major, e se NON AVREMO MAI PIÙ la possibilità di registrare legalmente possiamo ringraziare loro e la loro fame di soldi. Però non vedo la stessa veemenza nel lamentarsi con i produttori di tv per questo, e sì che sono almeno 2 anni che la quasi totalità di marche ha tolto questa opportunità.
Vi rivelo un' altra limitazione voluta da queste brave major: il 4k non sarà MAI implementato nella smart pro. Questo vuol dire che non sarà possibile la centralizzazione dei futuri canali 4k negli impianti comunitari o di hotel.
Quello che personalmente mi dà fastidio è anche questo continuare da parte loro a differenziare fortemente l'utenza DTT dall'utenza SAT, come se fosse normale.
In pratica il mezzo, satellite nello specifico, non lo rendono "trasparente" rispetto all'offerta... ma fanno in modo che sia interferente... vedi appunto per esempio i canali 4K che hai citato: se presi dal DTT, potrai continuare a centralizzarli dove vuoi, perché in chiaro, perché se presi dal SAT no, solo perché criptati(e rimessi in chiaro)??! dovrebbe essere indifferente, visto che li centralizzi in Italia e solo qui puoi farlo... ma non è normale questa differenziazione visto che sia se presi dal sat che presi dal terrestre sono sempre canali destinati ai cittadini italiani... Il ruolo del criptaggio per una FTV dovrebbe essere solo quello di impedire la visione ai non residenti in Italia... non speculare allargando lo scopo della codifica.
Nel mio piccolo tempo fa ho proposto di aprire un topic dedicato a Rai Com, ovvero la parte FTA dei canali Rai in HD, in modo da differenziarla da tivusat , come differenziata dovrebbe essere. Favorire la diffusione dei decoder tivusat pure per chi magari si accontenta della sola parte FTA della Rai via satellite (Hotbird) accessibile con un qualunque decoder FTA, mi pare troppo.
PS: ricordo anche un altro punto: a tutt'oggi
tutti i canali Discovery, TV8, TV2000, Cielo e qualcun altro, cioè una fetta consistente dei canali tivusat codificati e in comune con la piattaforma sky sono visibili con smart-card sky ufficialmente dismesse
da 3 anni ovvero le card 0001 del vecchio caid 0919 risalente al 2003

di questo com'è che se ne fregano?... cioè il problema pirateria/legalità sembra sia presente solo dove vogliono vederla... Se c'è un problema sicurezza, quel CAID dovrebbe essere il primo a saltare... anche se non di tivusat, mi aspetterei che spingessero a farlo disattivare invece di prendersela con le nostre card SD tivusat
