Basket in TV - Stagione 2025-2026

Però mancheranno i fratelli Hernangómez, probabilmente quelli di Real Madrid e Barcellona che giocheranno il 10, quelli di Valencia e Baskonia che avranno l'impegno di Eurolega o altrove lo stesso giorno di Italia-Spagna . Dei 12 di Eurobasket, escludendo quelli di cui sopra, ce ne saranno 4. Devi per forza visionare, infatti per quello prima delle grandi competizioni convocano più giocatori per poi scremare fino ai 12 finali. Solo che stavolta non c'è tempo neanche di provarli.

Va beh.. se siete convinti, a me non avete convinto.. i giocatori da convocare già sanno chi sono senza dover "visionare" nessuno.. tra l'altro cosa cambia da un'altra preparazione della nazionale.. forse Scariolo ha saltato partite del campionato italiano per visionare i giocatori per gli europei?

Specifico.. non è che non "visionano" i giocatori, ma il meccanismo rimane il solito di ogni competizione a cui la Spagna partecipa, avendo loro un CT "part time".
 
rimango dell'idea che fosse logico cambiare data ad Italia Spagna, ma dalle dichiarazioni pubbliche, la data di Italia Spagna era scritta nella pietra.
 
Va beh.. se siete convinti, a me non avete convinto.. i giocatori da convocare già sanno chi sono senza dover "visionare" nessuno.. tra l'altro cosa cambia da un'altra preparazione della nazionale.. forse Scariolo ha saltato partite del campionato italiano per visionare i giocatori per gli europei?

Specifico.. non è che non "visionano" i giocatori, ma il meccanismo rimane il solito di ogni competizione a cui la Spagna partecipa, avendo loro un CT "part time".
Ma sicuramente a asitenti che vedono le partite e segnalano e cmq c'è una rosa di partenza
 
Sul Nove l’incontro di basket Umana Reyer Venezia-EA7 Emporio Armani Milano ha raccolto 91.000 spettatori con lo 0.7%. (fonte davidemaggio.it)
 
Migliori dati Auditel scorsa stagione RaiSportHD:
Treviso Fortitudo 104.461
Virtus Milano 179.079
Virtus Sassari 152.303
Pesaro Varese 101.360

5 gennaio 2022 (Rai2)
Basket Maschile, Campionato Italiano Serie A – Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna 349.000, 2,45%.
Fonte:TVBlog

2/10/2022 ( EA7 Emporio Armani Milano - Germani Brescia)
Il primo dato Auditel del campionato sul Nove dice 117.000 spettatori per lo 0,8% di share.
 
si dato brutto ma ce da capire se tutti gli appassionati sanno del cambio di diritti e anche orario per me non e buono anche se si po dire che il numero del telecomando qua conti poco
 
Nonostante alcuni picchi, non mi pare che gli altri numeri siano riportati da Irving Thomas siano poi molto molto più alti. E parliamo comunque dei numeri migliori, mica delle medie.
 
sicuramente piú di 91mila, quel numero é un fallimento sotto tutti i punti di vista.

Diciamo che stiamo parlando di due risultati (117K la prima uscita) e quindi non molto su cui discutere. Gli stessi dati Auditel di RaiSportHD non erano disponibili su base settimanale (neanche mensile) ed ho riportato solo i migliori dati estrapolati da una news di riepilogo di fine stagione. Inoltre quei numeri erano "strappati" su una LCN molto alta, mentre Nove invece.. senza contare la differenza di orario.

Dire che ha ragione chi vuole il basket sui canali generalisti (su Rai2 alle 5 di pomeriggio di un feriale ha fatto 349K) significa non accorgersi che stiamo parlando di noccioline.. poi il ragionamento fila, se faccio 349K su Rai2 e 117K su Nove, sempre meglio Rai2..no? E non c'è nemmeno la solita "copertina di Linus" che ci si gioca sempre durante i play off: "Eh ma sai quanti hanno guardato la partita su Eurosport2".. stavolta era solo su Eleven Sports.. a meno che non abbiano fatto "il botto" quelli di Eleven, dubito che siano stati così tanti da "ribaltare" il risultato.

Aspettiamo i prossimi appuntamenti che avete riportato per vedere i risultati.
 
il livello del basket é quello, dopo anni di maltrattamenti vari non ci si puó aspettare altro.
 
Nonostante alcuni picchi, non mi pare che gli altri numeri siano riportati da Irving Thomas siano poi molto molto più alti. E parliamo comunque dei numeri migliori, mica delle medie.

Sì sì.. ma quei numeri, che effettivamente sono "picchi" perché solo chi è in possesso della "cartellina riassuntiva" degli ascolti conosce medie ed i numeri più bassi, li ottenevi su una LCN molto più alta di quella di Nove (nome omen). Una partita passata su Rai2 ha triplicato i numeri della LCN 58.. se vogliamo dire che "siamo in continuità" anche di fronte a questi numeri.. e sia chiaro che sarei stato contento di riscontrare numeri positivi.. ma non è così, se cadiamo nel "vizio" di giustificare tutto per amore del basket (e stare attenti anche a giustiziare tutto a priori), credo che una persona che voglia esprimere un giudizio oggettivo non può che dire che non stiamo proprio crescendo.

Vedremo le iniziative che prenderanno Discovery e/o la LBA per promuovere queste dirette.. al momento gli spot su Dmax (a proposito non abbiamo riscontri di dati Auditel del basket su Dmax) non sembrano avere poi funzionato così tanto..
 
Sì sì.. ma quei numeri, che effettivamente sono "picchi" perché solo chi è in possesso della "cartellina riassuntiva" degli ascolti conosce medie ed i numeri più bassi, li ottenevi su una LCN molto più alta di quella di Nove (nome omen). Una partita passata su Rai2 ha triplicato i numeri della LCN 58..

Vero, giusto. Ma d'altra parte su Rai2 è passata credo LA partita. Insomma... dati veramente confrontabili mi pare con ce ne siano
 
82.649.
Ecco quanto faceva il basket su RaiSport

https://sportando.basketball/sole-2...e-riparte-da-palazzetti-sponsor-e-diritti-tv/


Ovviamente difficile fare confronti visto l'orario diverso, il fatto che il basket su Nove è appena arrivato, non ci va tutte le settimane, ecc ecc
Inutile citare l'ipotetico dato su Rai2 tanto nelle ultime stagioni ci andavi solo a Santo Stefano, oppure in qualche giorno feriale post feste, come ripete Tylermets:)
Il dato rimane comunque negativo, inutile nascondersi, ma speriamo nella perseveranza di Discovery, la quale ha il precedente dell'ultimo anno del 6 nazioni, con le altre partite relegate su Motor Trend.
Senza parlare di La7 un decennio fa più o meno...
 
Vero, giusto. Ma d'altra parte su Rai2 è passata credo LA partita. Insomma... dati veramente confrontabili mi pare con ce ne siano

Come no? Se fai come riportato dal Sole24 ore:
in Tv dati stabili rispetto allo scorso anno: 82.649 audience sulla Rai circa 35.000 su Eurosport
Le considerazioni ne puoi fare.. perchè se in 2 uscite la media è circa di 100K su di un LCN assai più basso del precedente, puoi "pesare" l'incidenza del basket su di una rete.. non mi sembra ci sia un "boom" di ascolti, considerando pure gli ascolti di Nove in generale..

Sì è vero, siamo all'inizio e si può migliorare o peggiorare, ma esiste un qualche indizio che ci possa indicare che i numeri Auditel facciano un exploit in alto o in basso? Io presumo (lo ammetto è una presunzione) che i numeri rimangano in linea con questi (almeno su Nove.. su Dmax i numeri li sapremo solo alla fine).

Sulla partita in Rai2.. secondo me qualsiasi partita avrebbe fatto 2 o 3 volte tanto quanto RaiSportHD perché è proprio fisiologico che le generaliste (con LCN basso) portino maggiori numeri Auditel.. ma questo non significa che la partita sia stata un successo di visioni..
 
82.649.
Ecco quanto faceva il basket su RaiSport

https://sportando.basketball/sole-2...e-riparte-da-palazzetti-sponsor-e-diritti-tv/


Ovviamente difficile fare confronti visto l'orario diverso, il fatto che il basket su Nove è appena arrivato, non ci va tutte le settimane, ecc ecc
Inutile citare l'ipotetico dato su Rai2 tanto nelle ultime stagioni ci andavi solo a Santo Stefano, oppure in qualche giorno feriale post feste, come ripete Tylermets:)
Il dato rimane comunque negativo, inutile nascondersi, ma speriamo nella perseveranza di Discovery, la quale ha il precedente dell'ultimo anno del 6 nazioni, con le altre partite relegate su Motor Trend.
Senza parlare di La7 un decennio fa più o meno...

Non possiamo "pesare" come fossero oro questi dati, ma quello che ci dicono comunque, anche considerando positivo il passaggio su Nove, è che stiamo parlano di numeri da formiche... la stessa obiezione che fu fatta negli anni in cui dal monopolio Sky si passò a Rai.
Cioè, i numeri in assoluto (o interpretandoli) sono superiori, ma si parla sempre di una fetta talmente minuscola da farci domandare: "ne valeva la pena?".

Cerco di spiegarmi, non sono quì a fare una filippica (anche se la faccio) pro o contro Nove, Dmax, RaiSPortHD , Rai2 o Eleven.. ma cerco di ragionare sui numeri senza dare per scontato che siano "Positivi o negativi" a priori.

Le esperienze che citi, non so per Discovery, ma certo per La7 furono assai, assai negative... e questo è oggettivo.. il problema non è processare e assolvere o condannare i numeri, ma farli propri per capire se e dove si è sbagliato (e sottolineo anche il se).
 
E non c'è nemmeno la solita "copertina di Linus" che ci si gioca sempre durante i play off: "Eh ma sai quanti hanno guardato la partita su Eurosport2".. stavolta era solo su Eleven Sports.. a meno che non abbiano fatto "il botto" quelli di Eleven, dubito che siano stati così tanti da "ribaltare" il risultato.

La partita è comunque trasmessa anche su Discovery+/Eurosport player.
 
La partita è comunque trasmessa anche su Discovery+/Eurosport player.

Dubito che Eleven Sports permetta la trasmissione su tale piattaforma.. comunque i dati degli abbonati di Eleven Sports non sono disponibili.. guardando alle proporzioni dello scorso anno (80K su Rai e 35K su Eurosport2) se in streaming si sfiorano i 10K mi sento di poter dire che è grasso che cola

P.s.
Forse su Discovery è possibile vedere Nove in streaming.. ma cosa cambia?
 
Dubito che Eleven Sports permetta la trasmissione su tale piattaforma.. comunque i dati degli abbonati di Eleven Sports non sono disponibili.. guardando alle proporzioni dello scorso anno (80K su Rai e 35K su Eurosport2) se in streaming si sfiorano i 10K mi sento di poter dire che è grasso che cola

P.s.
Forse su Discovery è possibile vedere Nove in streaming.. ma cosa cambia?

Tutte e tre le partite trasmesse da Discovery si vedono anche sulle loro piattaforme OTT (Discovery+/Eurosport player), nonché on demand.
Considerato che sono molteplici i modi di vedere una partita, credo che sono comunque spettatori sottrati alla visione del canale lineare sulla piattaforma rilevata.
 
Tutte e tre le partite trasmesse da Discovery si vedono anche sulle loro piattaforme OTT (Discovery+/Eurosport player), nonché on demand.
Considerato che sono molteplici i modi di vedere una partita, credo che sono comunque spettatori sottrati alla visione del canale lineare sulla piattaforma rilevata.

Mah! Sul fatto che chi va in streaming sia "sottratto" al pubblico TV non mi trovo d'accordo. Rimane il fatto che anche Rai ha il suo servizio streaming OTT (si chiama RaiPlay), quindi avremmo dovuto conteggiare anche quelli ai tempi. Se per una dicotomia di commento potrei giustificare chi si guarda una partita su una piattaforma piuttosto che un'altra, quì credo proprio che su Nove o Discovery+ si vedeva e sentiva la stessa cosa. Sicuramente non vanno dimenticati come utenti, ma quanto incidono sul totale degli spettatori? Mi sembra il solito pretesto di chi vuole difendere qualcosa ad ogni costo.. in Italia lo streaming (a pagamento ma anche gratis) è ad un livello Embrionale .. e questo lo dicono i numeri, che sono in aumento ma sono sempre "irrisori".
La partita principale si gioca sui numeri Auditel, soprattutto per gli eventi sportivi (non è la solita cosa per i talk show e simili).

Poi se uno è convinto che la platea di Discovery+ sia quella che fa la differenza, io sono tollerante.. non vi convincerò di sicuro, ma invece di invocare genericamente "molteplici modi di vedere una partita" io porterei i numeri.. perché a vederla su Discovery+ potevano essere uno, nessuno o centomila.. tanto i numeri non ci sono!!
 
Indietro
Alto Basso