Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma figuriamoci, nemmeno fosse morto papa francesco sarebbe saltato...
ti do ragione, perché fino a prova contrario RAI1 è una tv della Repubblica Italiana e non dello Stato della Città del Vaticano (per quanto a ROMA tanti vivano ancora col ricordo ingombrante del papa re), ma in quel caso, avrei compreso le "sensibilità" dei dirigenti RAI. Sensibilità , spero, dovuta a rispetto e non a sudditanza.
Pustroppo la Rai negli ultimi anni ha mandato in secondo piano il Concerto di Capodanno di Vienna.Prima era in diretta e su Rai 1 adesso su Rai 2 e non in diretta.Ritengo molto più rappresentativo il concerto di Vienna che quello di Venezia.
Pustroppo la Rai negli ultimi anni ha mandato in secondo piano il Concerto di Capodanno di Vienna.Prima era in diretta e su Rai 1 adesso su Rai 2 e non in diretta.Ritengo molto più rappresentativo il concerto di Vienna che quello di Venezia.
Non mi trovi d'accordo,per tradizione si dovrebbe vedere in diretta Vienna e registrato Venezia.De gustibus.P.s.chi volesse e puo',ovviamente si puo' vedere Vienna su ZDF.Personalmente trovo molto comodo che vengano trasmessi in successione senza obbligare l’appassionato a fare una scelta per quale vedere in diretta
Secondo me è logico vedere in diretta il concerto di Venezia, siamo Italiani non Austriaci...Non mi trovi d'accordo,per tradizione si dovrebbe vedere in diretta Vienna e registrato Venezia.De gustibus.P.s.chi volesse e puo',ovviamente si puo' vedere Vienna su ZDF.![]()
Secondo me è logico vedere in diretta il concerto di Venezia, siamo Italiani non Austriaci...
Non capisco però perché il concerto su Rai1 sia cominciato in anticipo rispetto all'orario programmato, di poco ma comunque in anticipo...
La tradizione era il concerto di Vienna e non quello di Venezia,oltretutto sulla Rai non viene trasmesso per intero come invece lo è su ZDF e RSI.In questi casi sono esterofilo.Secondo me è logico vedere in diretta il concerto di Venezia, siamo Italiani non Austriaci...
Non capisco però perché il concerto su Rai1 sia cominciato in anticipo rispetto all'orario programmato, di poco ma comunque in anticipo...
Appunto...Più che essere noi italiani e non austriaci, è che Venezia è una produzione italiana, quindi, secondo me, sulla tv italiana ha probabilmente una certa priorità
Però sono appunto gusti, è una questione annosa!
Ma da Vienna trasmetteranno solo una parte sulla Rai? È una novità di quest’anno? Da che ricordo fino a due anni fa hanno sempre (tenendo conto gli ultimi 5-6 anni) trasmesso le due parti integralmente
...concordo....molto comoda anche la replica di prima serata del concerto di Vienna di Rai5Personalmente trovo molto comodo che vengano trasmessi in successione senza obbligare l’appassionato a fare una scelta per quale vedere in diretta
La tradizione era il concerto di Vienna e non quello di Venezia,oltretutto sulla Rai non viene trasmesso per intero come invece lo è su ZDF e RSI.In questi casi sono esterofilo.De gustibus.
![]()
L'opera, i concerti e il balletto sono con una certa regolarità su Rai5.Il concerto di Vienna ha abbandonato Rai1 ai tempi della non rimpianta direzione DEL NOCE (cioè primo tentativo serio di smantellamento RAI) che serviva per dare un contentito tanto ai nazionalisti, quanto alle istanze, allora separtiste e nordiste , di un cert'altra corrente.
Addirrittura qualcuno mise in mezzo questioni risorgimentali....Radetzky e compagnia.
A me quello di Venezia sembra molto più modesto.
Ma la cosa peggiore è che concerti del genere, piombano dall'oggi al domani, su telespettatori di reti (1 e 2) che per tutto l'anno dedicano pochissimo spazio al genere classico, operistico, ecc..
Dico io...darebbe fastidio una mezz'ora a settimana, al sabato o alla domenica per parlare di Verdi, Puccini, Rossini ecc..di opere, balletti??
Un vero peccato anche per lo stesso teatro LA FENICE che raramente viene coinvolto (idem per altri teatri italiani).
Su ZDF nessun intermezzo pubblicitario.Non dico altro.Trovo comunque vergognoso che il conterto di Vienna sia trasmesso inframezzato dalla pubblicità.
Ma è fruibile da chiunque via sat in tutta europa.A 220€/anno per appartamento (quindi, da come ho capito, anche per le seconde case E pagato anche se non si ha alcun tv in casa) direi che ci si può anche aspettare un trattamento diverso rispetto alla RAI