Grazie delle info.
Una curiosità, se Amazon ad esempio dovesse addebitare un reso non andato a buon fine, o non riuscissi a impedire il rinnovo automatico all'abbonamento annuale o mensile a Prime, se prima dell'operazione che comporterebbe il prelievo sulla carta si va a rimuovere la carta di credito dall'account, cosa succederebbe?
Oppure c'è un modo di cancellare l'account e non avere più rapporti con Amazon con quell'account, ma alla creazione dopo un mese di un nuovo account cosa dev'esserci di diverso per ripartire con un nuovo account? Indirizzo e-mail, nome e cognome, cellulare, indirizzo di casa, carta di credito... devono essere per forza tutti diversi o alcuni possono essere uguali a quelli vecchi?
Ok che potrei fare un account a un famigliare convivente, ma nel mio caso carta di credito sarebbe sempre la mia e probabilmente anche il numero di cellulare.
Non voglio fare niente di illegale ma solo informarmi sui poteri del piccolo cliente verso il colosso Amazon, in caso qualcosa riguardante le questioni del mio post precedente dovesse andare storto. Se va tutto bene contenti tutti e non metterò nessuna manovra in atto, al limite se riesco torno poi all'abbonamento mensile dopo i mesi già pagati + quelli in omaggio con la promo, 36€ era una cosa ma 50€ ad occhi chiusi senza sapere se vedrò anche le partite della mia squadra in Champions (questioni dubbie di classifica e giudiziarie), ci penso un attimino.