Se hanno assolto ti arriva direttamente.
Grazie ad entrambiNo, infatti ti hanno richiesto anche di inserire il Codice Fiscale e se ricordo bene nel costo complessivo è anche indicato il costo della dogana
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se hanno assolto ti arriva direttamente.
Grazie ad entrambiNo, infatti ti hanno richiesto anche di inserire il Codice Fiscale e se ricordo bene nel costo complessivo è anche indicato il costo della dogana
Si ma se non fosse stato fatto, la procedura è come ho scritto prima.
Vuol dire che l'iter di spedizione è partito. L'ordine non può essere modificato.Acquistato prodotto venduto e spedito da Amazon, con consegna in un punto di ritiro.
La consegna è prevista per Sabato.
Ieri sera mi hanno scalato i soldi e lo stato è indicato come “In Spedizione”.
Cosa vuol dire di preciso lo stato “in spedizione”? Che nella giornata di oggi spediscono?
Vuol dire che l'iter di spedizione è partito. L'ordine non può essere modificato.
in effetti consegna sabato per un prodotto venduto e spedito da amazon mi pareva un pò tanto, ameno che non abiti in qualche posto sperduto
io ho ordinato una striscia led ieri alle 14 e l'ho già ritirata, per dire....
Si, però non è detto che vada a buon fine se lo riattivasse di nuovo.
Grazie delle info.
Una curiosità, se Amazon ad esempio dovesse addebitare un reso non andato a buon fine, o non riuscissi a impedire il rinnovo automatico all'abbonamento annuale o mensile a Prime…
Dipende da dove parte l'ordine, alcuni prodotti venduti e spediti da Amazon non partono dall'Italia, ma anche dalla Germana o Spagna per fare alcuni esempi e qualche giorno in più lo impiegano per giungere in Italia
qualcosa anche dal belgio e repubblica ceca(soprattutto i warehouse ho notato) o UK con un pelo di tempo in + per la dogana. comunque l'utente non ha specificato se è utente prime quindi anche per merci dall'italia in prima battuta si danno sempre 5 giorni come tempo massimo. poi se arriva prima tanto meglio.
basta seguire la tracciabilità
Esatto. L'ho sperimentato direttamente. Se hai un magazzino di Amazon vicino ti arriva il giorno dopo anche se non hai l'abbonamento a prime.L'essere Prime non dà più vantaggi sui tempi di spedizione, sono sempre gli stessi ho notato. Una volta effettivamente c'era la differenza, adesso non più.
Se c'è la consegna garantita si deve considerare sempre quella come data ultima, anche se poi può variare
Ma non è assolutamente vero... dipende da dove sta la roba: ho ben 2 magazzini Amazon "vicini" (Castel San Giovanni e Castelguglielmo) ma quando ho acquistato tutti insieme vari articoli spediti da Amazon, è capitato che ce ne fossero provenienti da Colleferro; quindi ordine giustamente splittato e roba arrivata allo stesso locker giorni dopo. E anche con Prime si permettono di disattendere la previsione di consegna "garantita"... capitato già più volte.Se hai un magazzino di Amazon vicino ti arriva il giorno dopo
Una volta c'era una netta differenza, adesso non più, io mantengo più che altro Prime per il fatto che posso ricevere prodotti senza limiti di spesa e per alcune offerte riservate, ok che si può andare al locker o counter, ma in alcuni casi la consegna non è possibileVero, avere prime non serve a velocizzare la spedizione.
Io faccio arrivare tutto al Locker e di solito dopo 2 giorni il prodotto é arrivato, anche se in fase di ordine me ne richiede molto di più
Esatto. L'ho sperimentato direttamente. Se hai un magazzino di Amazon vicino ti arriva il giorno dopo anche se non hai l'abbonamento a prime.
Per quanto riguarda il mio acquisto su Amazon UK, ieri mi chiama UPS e mi ha chiesto solo il codice fiscale (già messo in fase di acquisto) da dire a voce e basta.
Il mio pacco risulta in Francia, quindi è stato sdoganato regolarmente o mi devo aspettare altri controlli?
sicuramente. è successo quello. magari voleva mandarti il messaggio(possono fare anche quello) con scritto che il pacco è stato messo in un posto specifico. possono anche farti la foto che vedi nel tracciamento di dove è stato messo il pacco. evidentemente hanno sbagliato a digitareIeri è successa una cosa strana, prima volta che mi succede! Dovevo ricevere un pacco spedito tramite Amazon Logistics, suona il campanello e consegnano il pacco, passa meno di un minuto e ricevo una chiamata dal numero 0350460165 e una voce registrata mi dice: Per inviare il messaggio digita 1, per ascoltare il tuo messaggio digita 2, per registrare nuovamente digita 3, premo 3 e sento tipo uno squillo e poi silenzio, io dico pronto, pronto e poi di nuovo la voce registrata mi dice le stesse cose di prima, questa volta premo 2 e praticamente ha registrato la mia voce quando dicevo pronto, pronto. Poi alla fine ho chiuso la chiamata, la cosa strana è che cercando quel numero su Google risulta del corriere di Amazon, secondo me la persona che mi ha consegnato il pacco stava registrando la spedizione come "consegnata" e per sbaglio ha premuto la funzione per chiamarmi.
Esatto. L'ho sperimentato direttamente. Se hai un magazzino di Amazon vicino ti arriva il giorno dopo anche se non hai l'abbonamento a prime.
Per quanto riguarda il mio acquisto su Amazon UK, ieri mi chiama UPS e mi ha chiesto solo il codice fiscale (già messo in fase di acquisto) da dire a voce e basta.
Il mio pacco risulta in Francia, quindi è stato sdoganato regolarmente o mi devo aspettare altri controlli?
Per me questo è in effetti l'unico motivo rimasto per non disdire Prime: m'interessa poter continuare a fare piccoli ordini di singoli pezzi senza essere costretto a comprare anche roba semisuperflua per raggiungere i 29€ di soglia per spedizione gratuita. Per il resto invece... le date di consegna sono diventate alquanto incerte, anche con Prime, e su Prime Video evito ulteriori commenti.io mantengo più che altro Prime per il fatto che posso ricevere prodotti senza limiti di spesa
Per me questo è in effetti l'unico motivo rimasto per non disdire Prime: m'interessa poter continuare a fare piccoli ordini di singoli pezzi senza essere costretto a comprare anche roba semisuperflua per raggiungere i 29€ di soglia per spedizione gratuita. Per il resto invece... le date di consegna sono diventate alquanto incerte, anche con Prime, e su Prime Video evito ulteriori commenti.![]()