In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Più faccio verifiche e più saltano fuori problemi, ho dovuto reinstallare i canali per far in modo che potessi rivederli di nuovo, poi sono andato tra le app cercando il modo di installare appletv ma ci sono solo quelle preinstallate :icon_rolleyes:
Allora mi son detto, proviamo l'hd esterno per vedere come funziona la codifica h265 e non c'è possibilità nemmeno di entrarci dentro :doubt:
Ho acquistato questo decoder usato basandomi sulle specifiche ma forse avrei dovuto prima leggere questa discussione. Non so prima ma ora fa parecchio schifo.
 
Più faccio verifiche e più saltano fuori problemi, ho dovuto reinstallare i canali per far in modo che potessi rivederli di nuovo, poi sono andato tra le app cercando il modo di installare appletv ma ci sono solo quelle preinstallate :icon_rolleyes:
Allora mi son detto, proviamo l'hd esterno per vedere come funziona la codifica h265 e non c'è possibilità nemmeno di entrarci dentro :doubt:
Ho acquistato questo decoder usato basandomi sulle specifiche ma forse avrei dovuto prima leggere questa discussione. Non so prima ma ora fa parecchio schifo.

E datato ormai lo skipper, oggi trovi il piu recente (Jade) a 35€ su subito.. e di sicuro lo gestisce l'h265
Comunque i timbox non ti permettono di accedere alle registrazioni/time-shift, devi cambiare decoder per poterlo fare, tipo homatics box q/diprogress dpatv2 o, se non usi netflix, anche i 2 telesystem android tv box (up e on)
 
E datato ormai lo skipper, oggi trovi il piu recente (Jade) a 35€ su subito.. e di sicuro lo gestisce l'h265
Comunque i timbox non ti permettono di accedere alle registrazioni/time-shift, devi cambiare decoder per poterlo fare, tipo homatics box q/diprogress dpatv2 o, se non usi netflix, anche i 2 telesystem android tv box (up e on)

le registrazioni non mi interessano, lo volevo usare come mediaplayer e a cifre molto basse sotto i 20, non è per me.
 
le registrazioni non mi interessano, lo volevo usare come mediaplayer e a cifre molto basse sotto i 20, non è per me.

Cio che faccio tramite kodi con un nas e va alla grande (ma sul timbox android v8)
L'hard disk collegato al modem o al tv box con Tim mi ha sempre dato problemi (uno è stato cancellato ^^)
 
Mi serviva una cosa semplice, accendi la tv, colleghi l'HD e riproduci file. Sulla carta questo abominio avrebbe dovuto farlo.
Poi pensavo anche che avesse una gestione canali almeno normale.
Prime non l'ho ancora usato, devo preoccuparmi anche di quello?
Non parliamo poi del telecomando, una schifezza con quella vernice gommosa, almeno quello in qualche modo l'ho migliorato...
 
Mi serviva una cosa semplice, accendi la tv, colleghi l'HD e riproduci file. Sulla carta questo abominio avrebbe dovuto farlo.
Poi pensavo anche che avesse una gestione canali almeno normale.
Prime non l'ho ancora usato, devo preoccuparmi anche di quello?
Non parliamo poi del telecomando, una schifezza con quella vernice gommosa, almeno quello in qualche modo l'ho migliorato...

Come già detto nessun apparato tim, sia modem che tv player lo ha mai permesso, che io sappia (forse una paranoia sulla copia/diritti) poi questo ha piu di 6 anni, già bello che lo aggiornino ancora, fossi loro lo avrei abandonato, è una ciofeca ormai da tempo.
L'hd da kodi o vlc funziona in 5' poi se non ti va è un'altro discorso.. e non è un problema mio
icon_wink.gif

Da novembre hanno distrutto tutti i timbox con un "aggiornamento" castratorio, prima o poi dovrebbe tornare la gestione dei canali, epg piu evoluta e magari anche il time-shift (ma non mi fido piu di tanto di ditte come Tim o Vodafone, specie se italiane..)
Prime ogni tanto bisogna smanettare per 5' per ripristinare il DD 5.1, quando aggiornano l'apk..
Se ti serve una cosa semplice e stabile nel tempo cambia decoder subito :lol:
 
Ultima modifica:
Beh se lo aggiornano entro un anno e sistemano quelle due c.... a me va bene, se prime (in stereo) e il DDT funziona basta e avanza, ripeto non è per me, dovevo trovare la cosa più economica e semplice possibile, pronta all'uso, l'ho pagato quasi 20 euro spedito, kodi (che doveva essere semplicissimo) l'ho provato su pc giorni fa e ovviamente non funzionava, dopo aver cercato inutilmente una soluzione ho poi testato vlc da solo con le liste free, andava ma ovviamente avevo parecchi canali bloccati.. :icon_rolleyes: non ho approfondito.
 
salve, dopo aver eseguito un reset da recovery lo skipper si blocca dopo il logo Tim, è capitato a qualcuno?
 
I timbox vanno venduti, regalati a qualcuno che ha Tim o disposti nel RAEE ormai fanno proprio schifo e pena..
 
Ultima modifica:
Salve, il metodo della lista di blocco ha funzionato fino a ieri poi improvvisamente e ricomparsa la schermata accedi ,anche se poi resetto l'app Tim tv il digitale non esce piu'.
Sono davvero deluso perché i dispositivi li ho comprati per il digitale e per le app e ora sono inutilizzabili...
 
Salve, il metodo della lista di blocco ha funzionato fino a ieri poi improvvisamente e ricomparsa la schermata accedi ,anche se poi resetto l'app Tim tv il digitale non esce piu'.
Sono davvero deluso perché i dispositivi li ho comprati per il digitale e per le app e ora sono inutilizzabili...

Ma non avevano detto che col nuovo aggiornamento il blocco alla visione del DTT era stato tolto?
 
Ma non avevano detto che col nuovo aggiornamento il blocco alla visione del DTT era stato tolto?

Infatti è stato tolto, sul mio sagemcom ora il digitale è liberamente accessibile senza nessuna lista di blocco che ho ovviamente tolto dal modem.
 
Salve, il metodo della lista di blocco ha funzionato fino a ieri poi improvvisamente e ricomparsa la schermata accedi ,anche se poi resetto l'app Tim tv il digitale non esce piu'.
Sono davvero deluso perché i dispositivi li ho comprati per il digitale e per le app e ora sono inutilizzabili...

ma fare un account timvision gratis cosa vi costa ?
 
Ciao a tutti, ho riesumato un decoder TIM Vision modello Skipper però non riesco a funzionare l’app di DAZN, mi spiego meglio avvio l’app, inserisco le mie credenziali e poi una volta effettuato il login seleziono l’evento che voglio vedere ma rimane sempre con la rotellina di caricamento e non va avanti.
Preciso che non ho una linea TIM a casa ne un abbonamento a TIM Vision ed ho l’ultima versione software.
Qualcuno mi può aiutare?
 
Ho acceso il decoder dopo tempo, con l'ultimo aggiornamento allineato alla app Timvision, e' tornato a funzionare discretamente. Ovviamente uso blando dTV, netflix e disney+ su una tv 720p.
C'e' qualche modo per poterlo riscattare una volte per tutte e non pagare l'obolo dei 3 euro? I miei genitori lo hanno in bolletta da novembre 2019 e ogni volta che ho scritto per riscattarlo, mi e' stato detto che e' possibile solo in caso di cessazione linea.
 
Ma c'è un modo per cambiare i canali del digitale usando i numeri del telecomando?Possibile che devo andare sempre nella schermata tv e selezionarlo?Sapere se poi è possibile mappare i tasti con il bollino verde e azzurro come ir per accendere la tv e cambiare sorgente?
 
Come già detto nessun apparato tim, sia modem che tv player lo ha mai permesso, che io sappia (forse una paranoia sulla copia/diritti) poi questo ha piu di 6 anni, già bello che lo aggiornino ancora, fossi loro lo avrei abandonato, è una ciofeca ormai da tempo.
L'hd da kodi o vlc funziona in 5' poi se non ti va è un'altro discorso.. e non è un problema mio
icon_wink.gif

Da novembre hanno distrutto tutti i timbox con un "aggiornamento" castratorio, prima o poi dovrebbe tornare la gestione dei canali, epg piu evoluta e magari anche il time-shift (ma non mi fido piu di tanto di ditte come Tim o Vodafone, specie se italiane..)
Prime ogni tanto bisogna smanettare per 5' per ripristinare il DD 5.1, quando aggiornano l'apk..
Se ti serve una cosa semplice e stabile nel tempo cambia decoder subito :lol:

Ciao, chi ti ha indicato questo? "prima o poi dovrebbe tornare la gestione dei canali, epg piu evoluta"
 
Buongiorno a tutti,
avrei un problema e magari qualcuno quì che possa darmi una mano c'è. Ho il timvision skipper e recentemente avevo trovato il suo telecomando e lo usavo da un paio di settimane. Purtroppo, dopo aver notato la notifica su un aggiornamento fw disponibile (dalla versione 19 alla 21) mi è venuta l'infelice idea di farlo aggiornare e ovviamente il processo non è andato a buon fine. Mi diceva a schermo di togliere e rimettere le batterie o di provare a riavviare il decoder, ho fatto entrambe ma non ha funzionato. Il telecomando ha la spia sempre accesa e non risponde. Ho pensato (male probabilmente) di disaccoppiarlo e tentare con un riaccoppiamento. All'inizio il dispositivo veniva visto sotto bluetooth come "OAD BOOT", ma l'accoppiamento non veniva fatto. Dopo aver riattivato il bt del decoder, non lo vede più, da smartphone lo vede sempre come "OAD BOOT". Ho aperto il telecomando, il pcb ha delle piazzole, in corripsondeza del vano batteria ( e non solo ). In ordine dall'alto, tenendo il telecomando in mano che punta verso il decoder ma con i tasti rivolti a terra, ci sono:

VBAT
DD
DC
RESET
GND

la parte bluetooth non la uso neanche(dovrebbe servire solo per la ricerca vocale?), quindi se potessi resettarlo anche solo nella funzionalità classica IR, sarebbe ottimo
Grazie.
 
Ultima modifica:
Nessuno?







come si vede dalla 3a immagine, quelle piazzole in basso sono quelle visibili a telecomando chiuso, dal vano batterie, magari con le batterie inserite, potrei provare a collegare RESET con GND o altro per tentare un ripristino del telecomando.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso