Nessun modello porta utili. Dici giusto. È dal 1991 che la Pay tv in Italia fa solo che perdite, esclusi forse i primi anni di sky 20 anni fa
Eppure dal '91 si è ancora qua; cos'è che sfugge?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nessun modello porta utili. Dici giusto. È dal 1991 che la Pay tv in Italia fa solo che perdite, esclusi forse i primi anni di sky 20 anni fa
Sky wifi con il 2,6% del mercato broadband e 500 mila abbonati non mi pare un pessimo risultato.
Semmai è la paytv senza serie A, la pirateria, e la pay tv classica in crisi in tutto il mondo per le ott
Diciamo che la ricapitalizzazione di comcast e l'acquisto dei diritti della Champions league fanno pensare che l'azionista crede ancora nella sua filiale italiana che nonostante i problemi è il maggiore operatore del mercato tv italiano o forse il secondo dopo la Rai
Sky Italia: Comcast crede nel futuro dell’azienda, nonostante tutto
Continua il processo di ristrutturazione e di rimodulazione del business di Sky Italia srl. E anche l'esercizio 2022 si chiude con perdite rilevanti: 738,5 milioni di euro, rispetto ai 724,2 milioni di perdite del 2021. Ma l'azionista Comcast ha fiducia nel futuro del broadcaster. Così Claudio Plazzotta su Italia Oggi.
E da anni che si sente questo pensiero ma nessuna tv a mai detto no se li vedi a questo prezo non lo perndo e vedi quello che a fatto sky con i scorsi dirtti della serie a con i vari ricorsiCambierà pelle come è inevitabile. Dovrebbe trasformarsi più in media company magari credendo più nella TV in chiaro x diversificare. Cercare di compensare le perdite nella raccolta pubblicitaria e puntare di più su now
In Europa l'unica pay TV che funziona è Canal plus. Follie per i diritti TV non può farli nessuno. Il flop di dazn lo dimostra. Con fibre fuori mercato non c'è il ritorno
E infatti diverse sono già fallite/hanno chiuso bottegaE da anni che si sente questo pensiero
Canal+ non ha solo il mercato francese ma opera anche in altri Paesi sia europei (Polonia) che non (Asia, Africa etc)...Non so adesso ma fino a poco tempo fa Canalplus stava peggio di sky italia.
C'è da dire che in Francia canal+ a le partite migliori della loro serie a e b e delle partite europee a anche tutti e 10 i canali bein sport e Europa a solo fuori amazonCanal+ non ha solo il mercato francese ma opera anche in altri Paesi sia europei (Polonia) che non (Asia, Africa etc)...
In ogni caso, anche in Francia l'offerta si è ridotta, ma sono stati creati nuovi pacchetti che mescolano le produzioni originali alle app OTT incluse (per esempio, è stato appena concluso un accordo che offre Apple TV+ incluso a tutti gli abbonati Canal, con passaggi di alcune serie anche in lineare su Canal+)...
E il rosso aumenterà se faranno "ulteriori investimenti" e qui mi taccio, sennò arrivano i troll.https://torinonews24.it/news/sky-bilancio-in-rosso-persi-2-miliardi-in-3-anni/?app
Ho cercato un articolo che non servisse l’abbonamento per leggerlo.
Un po’ pesante il tutto
E il rosso aumenterà se faranno "ulteriori investimenti" e qui mi taccio, sennò arrivano i troll.
Purtroppo non riescono a reggere il passo con i competitor, la perdita di brand come disney, marvel e star wars incide e dal 2025 dovrebbe perdere pure Warner, restando con la sola Universal, Sony solo in secondo tempo visto che le prime visioni passano su netflix prima
Mettici pure accordi ambigui con Warner, non capisco perché Peacemaker sia finita su timvision o anche Doom Patrol su prime o Titans su netflix.Siamo in un momento che è troppo complicato per tutti. Tutto questo me lo tengo per me sta portando conti in rosso a tutti. Vediamo quanto si andrà avanti con questo sistema
Amazon ha già dichiarato che intende vendere a terzi le proprie produzioni (non so se questo varrà per tutti i mercati o meno)Siamo in un momento che è troppo complicato per tutti. Tutto questo me lo tengo per me sta portando conti in rosso a tutti. Vediamo quanto si andrà avanti con questo sistema
Produzioni di secondo piano, gli anelli del potere non li vedrai altrove, forse doom patrol che è un falso original avendo solo l'esclusiva di distribuzione fuori dagli USA, faccio questo esempio ma ce ne saranno pure altriAmazon ha già dichiarato che intende vendere a terzi le proprie produzioni (non so se questo varrà per tutti i mercati o meno)
Rimaniamo in tema Sky.