Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

per i monopattini sarà obbligatoria la targa e l’assicurazione, pena una sanzione da 100 a 400 euro. Tutti, minorenni e maggiorenni, dovranno indossare il casco. Chi non ha le frecce e il freno su entrambe le ruote dovrà pagare una contravvenzione tra 200 e 800 euro. Inoltre i monopattini elettrici a noleggio non potranno uscire dalle città e le società dovranno montare a bordo un meccanismo che blocchi automaticamente lo sharing se escono dalle aree consentite.
Sacrosanto. Era ora che arrivasse la stretta. Chi reputa queste norme una follia o ha tendenze anarcoidi o fa parte proprio di quella schiera di scriteriati che sfreccia impunemente in monopattino per le strade e sui marciapiedi... senza regole, senza rispettare precedenze, verso di marcia, attraversamenti. Insomma tutto il peggio del campionario visibile in strada, e parliamo sempre di attività lecite. Poi ci sono anche i corrieri (delle dosi...) che si aggiungono in monopattino al panorama... Più tardi entreranno in vigore le norme, più tardi inizieranno a fermarli e fare verifiche serie dei requisiti, peggio sarà per la sicurezza generale. Altro che mobilità sostenibile...
 
Penso sia semplicemente un nome commerciale. Comunque è un'assicurazione che copre il contraente, i suoi familiari e pure gli animali domestici per tutti i danni compiuti verso terzi ad esclusione di ciò che riguarda le auto. Il tutto detto in modo conciso e probabilmente impreciso :)
https://www.prima.it/l/polizza-fami...tQ6xmBeMB0UMNJtSx4NlxAVevhp0Xvt4aAitIEALw_wcB primo link a caso senza voler fare pubblicità a nessuno
 
Penso sia semplicemente un nome commerciale. Comunque è un'assicurazione che copre il contraente, i suoi familiari e pure gli animali domestici per tutti i danni compiuti verso terzi ad esclusione di ciò che riguarda le auto. Il tutto detto in modo conciso e probabilmente impreciso :)
https://www.prima.it/l/polizza-fami...tQ6xmBeMB0UMNJtSx4NlxAVevhp0Xvt4aAitIEALw_wcB primo link a caso senza voler fare pubblicità a nessuno

Ah è una normale rc terzi, pensavo ti riferissi a qualcosa di diverso introdotto di recente.
 
Sacrosanto. Era ora che arrivasse la stretta. Chi reputa queste norme una follia o ha tendenze anarcoidi o fa parte proprio di quella schiera di scriteriati che sfreccia impunemente in monopattino per le strade e sui marciapiedi... senza regole, senza rispettare precedenze, verso di marcia, attraversamenti. Insomma tutto il peggio del campionario visibile in strada, e parliamo sempre di attività lecite. Poi ci sono anche i corrieri (delle dosi...) che si aggiungono in monopattino al panorama... Più tardi entreranno in vigore le norme, più tardi inizieranno a fermarli e fare verifiche serie dei requisiti, peggio sarà per la sicurezza generale. Altro che mobilità sostenibile...

Concordo, soprattutto i monopattini sono una fonte di incidenti costante, vengono portati senza il minimo rispetto delle regole della strada e regolarmente creano problemi ad auto e pedoni.
Giustissimo prevedere sia il casco per la sicurezza che una rc per ripagare dei danni che si fanno.
 
Occhio anche a questa cosiddetta polizza "capofamiglia": nella maggior parte dei casi copre attività casalinghe e anche di svago esterno ma restano esclusi sempre i fatti compiuti nell’esercizio dell’attività lavorativa (professionale, commerciale, agricola, di servizi), e la responsabilità contrattuale. [Fonte: Altroconsumo] Quindi non copre ad es. il lavoratore che va in ufficio in monopattino. Mi sa di bufala, ovvero è una variante delle tradizionali polizze "casa". Ci vogliono alre polizze per un uso professionale dei monopattini.
 
Occhio anche a questa cosiddetta polizza "capofamiglia": nella maggior parte dei casi copre attività casalinghe e anche di svago esterno ma restano esclusi sempre i fatti compiuti nell’esercizio dell’attività lavorativa (professionale, commerciale, agricola, di servizi), e la responsabilità contrattuale. [Fonte: Altroconsumo] Quindi non copre ad es. il lavoratore che va in ufficio in monopattino. Mi sa di bufala, ovvero è una variante delle tradizionali polizze "casa". Ci vogliono alre polizze per un uso professionale dei monopattini.
copre eccome. basta che lo sport non sia professionale vedi una gara ufficiale di monopattini.
 
Ovvio che si deve leggere cosa protegge la polizza cosiddetta del capofamiglia. Alcune proteggono i bambini che giocando al parco fanno male ad altri, a volte no. Oppure copre i gatti ma non i cani dal fanno che possono fare. Le chiamano anche polizze casa perché capofamiglia è troppo discriminatorio. Che sono diverse da quelle casa(scoppio crollo incendio ecc ecc)

Ad ogni modo come esiste obbligatoria per sciare (o quella del capofamiglia ma meglio avere un buon massimale) deve esistere per monopattini ma anche bici cosi tutti o quasi dovranno farsi quella del capofamiglia.
 
In pratica per chi durante il weekend o comunque in qualsiasi momento si mette in guida e sta con gli amici, fanno un pranzo, una cena tutti bevono e nessuno è astemio, come possono fare per evitare guai?
Voglio dire in pratica quanto non bisogna superare come limite per risultare positivi al alcol test?
Gentilmente un esempio pratico, grazie.

Se ti metti alla guida non bevi neanche un dito d' alcool, punto. Semplice e chiaro.
Uscite a fare il mega pranzo o cena come del resto facciamo tutti? Si designa la persona che guida al ritorno per ogni auto che non deve bere.
In gioco c'e' la propria vita e quella degli altri.
 
Ma che sei matto, mi perdo la bevuta ad un pranzo con gli amici? E quando mi ricapita?
.. Dicesi irresponsabile.. Cit. Treccani...
 
Le bici elettriche alla fine sono state graziate.
Le strette sui monopattini, solo elettrici ovviamente?
Non vorrei aver sentito male ma viene abolita la norma di dar sempre la precedenza ai ciclisti, manco sapevo ci fosse. Pensavo che solo il tram avesse sempre la precedenza.
La questione del metro e mezzo in sorpasso fortunatamente e' stata regolata solo alle carreggiate che non impediscono il normale transito dei veicoli.
 
La domanda è : Ci sarà qualcuno che vigilera' che tutte queste norme siano rispettate?... Non rispondetemi subito, vi lascio un po' di tempo per pensarci .

Non basta fare una legge...
 
State facendo passare uno che, in macchina da solo, raggiunge gli amici per pizza e birra (30-40 cl) per un ubriacone irresponsabile.
 
L'assicurazione obbligatoria (nel contesto stiamo parlando di RCA) serve a tutelare le vittime, quindi ben venga che lo sia. Ma anche quella del capofamiglia per i monopattini* è comunque meglio di niente

*purtroppo si continua a far finta di niente per le bici

All'estero in molte nazioni non è obbligatoria, ma se provate a parlare con qualcuno ti direbbe che è da pazzi girare sprovvisti.
D'altronde chi può permettersi l'auto e la benzina, non ha problemi ad assicurarsi (almeno per la garanzia base).
 
Se ti metti alla guida non bevi neanche un dito d' alcool, punto. Semplice e chiaro.
Uscite a fare il mega pranzo o cena come del resto facciamo tutti? Si designa la persona che guida al ritorno per ogni auto che non deve bere.
In gioco c'e' la propria vita e quella degli altri.
Tutto vero. Da ragazzo bevevo come una spugna ma reggendo perfettamente avevo riflessi ultra comunque. Non controllavano allora. Mai un incidente nepure ino. Oggi non bevo piu ma mangi pizza e birra e rischi di essere fuori limite.

Da un eccesso all'altro.

Allora incidenti con ubriachi erano rarissimi. Oggi ...
 
La domanda è : Ci sarà qualcuno che vigilera' che tutte queste norme siano rispettate?... Non rispondetemi subito, vi lascio un po' di tempo per pensarci .
risposta: no. Come adesso. Sono solo norme messe lì per propaganda, se i controlli ci fossero basterebbero le leggi esistenti senza bisogno di metterne di nuove. In pratica, visto che i controlli non ci sono, sperano che la paura delle sanzioni spinga la gente a guidare meglio; non ha mai funzionato finora, ma hai visto mai. Ah no aspetta, ho letto che vengono limitati gli autovelox dopo le polemiche per l'aumento di incassi del comune di Firenze in seguito all'installazione di nuovi autovelox, quindi alcuni dei pochi controlli che già ci sono vengono attenuati...
 
All'estero in molte nazioni non è obbligatoria, ma se provate a parlare con qualcuno ti direbbe che è da pazzi girare sprovvisti.
D'altronde chi può permettersi l'auto e la benzina, non ha problemi ad assicurarsi (almeno per la garanzia base).
Tutti i ciclisti che conosco sono assicurati. Non fare una capofamiglia è pura follia.
 
State facendo passare uno che, in macchina da solo, raggiunge gli amici per pizza e birra (30-40 cl) per un ubriacone irresponsabile.

Ubriacone irresponsabile no, come ho detto..lo abbiamo fatto tutti (astemi a parte).
Un bicchiere di birra incide a seconda del peso e della massa corporea. Mio cognato dal peso netto di 60kg (ma in estate arriva anche a 58..) per 1,80cm di altezza dopo quel bicchiere comincia a straparlare, sudare..immaginati se si mettesse alla guida.
Puramente un discorso di sensibilizzazione sulla responsabilita' che abbiamo tutti noi. E' chiaro che il colosso di 2 metri per 100kg dopo un bicchiere non accusa assolutamente, magari lo fermano e va nei guai per uno 0,54 (non so quanto sia la tolleranza) e' solo per dire: hanno inasprito le regole, perche' andarsela a cercare?
 
La domanda è : Ci sarà qualcuno che vigilera' che tutte queste norme siano rispettate?... Non rispondetemi subito, vi lascio un po' di tempo per pensarci .

Non basta fare una legge...

Non so risponderti.
Quello che so e' che almeno queste regole sui monopattini tenderanno ad eliminare una buona fetta di coloro che, non potendosi' permettere un' auto, hanno istituito i monopattini stessi come mezzi di trasporto godendo dei benefici della giungla nata dall' assenza di regole. Spesso ho visto marito davanti,due borse gialle della spesa e dietro la moglie che si regge al marito ed in contemporanea tiene ferme le borse con gli stinchi. E' maniera di un paese civile servirsi cosi' di un mezzo di trasporto?
Ovviamente (e cito sempre) il balordo che non ha nulla da perdere viaggera' senza assicurazione, una nicchia quindi rimarra' e mi auguro che venga controllata e sanzionata ugualmente. Ma colui che ha un lavoro con basso salario, vedi che quando le multe iniziano a diventare cartelle esattoriali e pignoramenti del quinto dello stipendio dovra' scegliere se andare a piedi o mettersi in regola.
 
Indietro
Alto Basso