Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

La norma di chi a meno di 20 punti gli viene sospesa la patente la trovo poco giusta
 
La norma di chi a meno di 20 punti gli viene sospesa la patente la trovo poco giusta
Su questa non sono d'accordo nemmeno io. Non ne capisco il senso. Si deve punire il mancato rispetto delle norme del codice della strada, ma non in questo modo. Per le altre poi vedrò tutte le proposte e valuterò, se effettivamente servono per evitare incidenti, ed educare le persone.
 
Purtroppo anche su questa problematica, non si può avere una risposta. Mi ricordo i cartelli in discoteca, con uno schema che a seconda del peso corporeo e quanto hai bevuto, ti stimava il tasso alcolemico. Un bicchiere vino, può essere niente per alcuni, ma un problema per altri, anche se io comunque manterrei l'attuale tolleranza, con verifica della condizione psico fisica se ti fermano per il controllo.
 
Questo lo so benissimo, ma qual'e' il limite pratico per non superare il tasso alcolico? Un bicchiere di vino, già si sarebbe positivi?

Dipende dal peso corporeo, dal tempo dall’assunzione, dal grado alcolico del vino e da quello che si è mangiato.
 
Ok grazie, in pratica meglio che nessuno beva più, specie se sia il conducente che i trasportati non sono astemi.
 
Questo lo so benissimo, ma qual'e' il limite pratico per non superare il tasso alcolico? Un bicchiere di vino, già si sarebbe positivi?
Il limite era e mi risulta sia rimasto 0,5g/l per i non neopatentati.
Il tasso alcolemico dei trasportati è ininfluente
 
la safety car...mettere un ulteriore mezzo...con personale che notoriamente abbonda, a rallentare un traffico già discontinuo...come creare ingorghi dove già ci sono ingorghi. il traffico va reso omogeneo magari rendendo obbligatorio gli ADAS per le nuove vetture...mettere una macchina scintillante(che comunque è già prevista in autostrada e in molte arterie principali) fa solo distrarre creando ulteriore "fila per curiosi" che non fa altro che alimentare i cambi di velocità che fanno da molla al flusso del traffico.

nel recente controesodo pasquale notai proprio come l'auto su autostrada ferma ad alcune uscite col generico "rallentare traffico intenso"creava di fatto una fila e passata quell'auto il traffico SPARIVA per riproporsi alla vettura successiva o ad esempio se dopo una curva si apriva una vallata piena di auto induceva al pensiero "mamma mia quanta gente" e di nuovo tutti a rallentare senza nessunissimo motivo, quando la visuale si riduceva tutti riprendevano ad andare a manetta(la logica vorrebbe il contrario...se non vedi vai + piano, ma non siamo più logici e i alcuni provvedimenti legislativi ricalcano tale illogicità). per chi frequenta la tangenziale di bologna può notare di come i cartelloni più grandi di tutti con lampeggianti sfondaretina che ti dicono che quel tratto è molto trafficato creano di fatto una coda e gli incidenti saranno sempre "sotto il cartello" specie con nebbia, di notte o al mattino presto
 
E se il mio veicolo veramente non lo uso perché dovrei pagare l'assicurazione?
E chi ha detto questo?
Ho detto che così già so quante sono sprovviste (non è reato se sono custodite al chiuso).
Poi se le becco in giro è altra storia.
 
norme semplicemente folli, spero ci sia ancora modo di porre rimedio ...

Stai tranquillo Antoine che di tempo per porre rimedio ce ne sarà tanto.
Il nuovo codice della strada è stato approvato SOLO dal Governo, e quindi siamo in altomare.
Potrebbe non cambiare nulla rispetto alla situazione attuale.
Cerco di fare un po' di chiarezza in mezzo a questo mare di confusione pompato da giornali e TV che sfruttano cinicamente l'onda emozionale scaturita da quel terribile incidente di Roma.
Dal momento che si tratta di una legge delega emanata dal consiglio dei ministri, questa dovrà essere esaminata dal Parlamento per le modifiche che riterranno opportune.
Quindi tornerà al governo che scriverà i decreti delegati.
Soltanto dopo questo passaggio, le Camere potranno trasferire il loro potere legislativo al dicastero dei Trasporti.
Quindi campa cavallo...
 
La questione dei monopattini è vera follia. Un totale controsenso. La sagra dell'assurdo. Si spera che la raddrizzino prima di approvarla. Per l'assicurazione basta avere quella capofamiglia che ti copre anche a piedi ed in bici ed ovunque (tranne che in auto)

Le assicurazioni obbligatorie sono fatte per assecondare le compagnie con nuovi contratti . La circolazione stradale è il settore più proficuo perché vengono opportunamente drenati i privati sull’ onda emotiva dei fatti di cronaca.
Ci sono attività commerciali molto più pericolose che ancora non hanno l obbligo di assicurazione
 
L'assicurazione obbligatoria (nel contesto stiamo parlando di RCA) serve a tutelare le vittime, quindi ben venga che lo sia. Ma anche quella del capofamiglia per i monopattini* è comunque meglio di niente

*purtroppo si continua a far finta di niente per le bici
 
L'assicurazione obbligatoria (nel contesto stiamo parlando di RCA) serve a tutelare le vittime, quindi ben venga che lo sia. Ma anche quella del capofamiglia per i monopattini* è comunque meglio di niente

*purtroppo si continua a far finta di niente per le bici

Cos’è questa assicurazione del capofamiglia?
Tra l’altro il capofamiglia neanche esiste più
 
Indietro
Alto Basso