Problema pc con audio muto

c'entrerebbe perché se andasse in PIO mode invece che UltraDMA sarebbe più lento

una controllata al BIOS gliela darei comunque
(pag.4.14 e seguenti del manuale della mobo)

 
Spostati nella discussione già aperta

ok grazie, come hai letto avevo chiesto di rispondere qui...

c'entrerebbe perché se andasse in PIO mode invece che UltraDMA sarebbe più lento

una controllata al BIOS gliela darei comunque
(pag.4.14 e seguenti del manuale della mobo)


Ma cosa c'entra la velocità di lettori e hard disk con l'audio non funzionante? non vedo il nesso, comunque il PDF che ho non è uguale a quello che hai guardato tu, chiedo di nuovo perchè l'audio HD disattivato da Bios viene poi installato il driver da Windows? ma comunque come non esistesse la parte audio sulla scheda non venendo rilevata.

Come detto già hard disk e masterizzatore sono impostati SATA, dunque non ci sono impostazioni PIO ecc.

L'avevo già scritto tempo fa...quando provo ad installare i driver audio dal sito Asus, mi da questo errore che non capisco cosa ci sia di errato, riavviato il pc sempre uguale, quale hardware non supportato?
https://images2.imgbox.com/0c/00/qXg81mPy_o.jpg

Windows installa i driver HD audio ma l'icona volume resta con la X indicando che non rileva casse ecc. connessi, provato tutte le prese jack niente!
 
Ultima modifica:
Ma cosa c'entra la velocità di lettori e hard disk con l'audio non funzionante? non vedo il nesso, comunque il PDF che ho non è uguale a quello che hai guardato tu
Ossignur... perché se fosse in PIO mode si magerebbe IRQ? perché la scheda è progettata male e sono segnalati diversi casi in cui l'audio non esiste o gracchia a causa di quello proprio sulla P5B Deluxe? tu hai detto che il lettore CD era divenuto lento... (ergo PIO mode??) comunque se è tutto in SATA/AHCI e sei sicuro che nel tuo BIOS la sezione PIO/DMA non ci sia sotto SATA, a differenza del manuale, tanto meglio. Comunque quello è il manuale della P5B dal sito Asus.

In ogni caso, come non detto. Fa' finta che non ci siamo parlati proprio... :badgrin:
 
La scheda è una P5B Premium non Deluxe, mai detto del lettore CD/DVD lento! poi c'è una masterizzatore installato, è tutto in SATA/AHCI, cosa dovrei guardare o cambiare se possibile?

Devi considerare dall'alto della tua esperienza/conoscenza di questa materia che non tutti sono esperti nè abbiamo studiato in questo campo, vorrei vedere quanti utenti di computer ne capiscano quando sorgono problemi, che il rivenditore mi ha fregato era chiaro dopo che gli ho menzionato il problema ed è sparito! come il negativo su eBay rimosso dopo 10 minuti che l'avevo dato, cosa assurda! Questa è la seconda Asus con problemi audio, ma questa pure peggio! vai a fidarti di marchi famosi.

Installare una scheda audio PCI-E potrebbe risentire di questo problema della scheda madre? altrimenti opterò per quei device/pennette audio USB che sono limitati all'uscita audio e entrata microfono.
 
Ultima modifica:
Ciao, l'idea della scheda audio su slot puo' essere una possibile soluzione, avresti una scheda migliore di quella USB, acquistala dove puoi eventualmente fare il reso nella peggiore delle ipotesi, amazon per esempio.

Se utilizzi scheda audio esterna disabilita da BIOS quella interna.
 
Ciao, l'idea della scheda audio su slot puo' essere una possibile soluzione, avresti una scheda migliore di quella USB, acquistala dove puoi eventualmente fare il reso nella peggiore delle ipotesi, amazon per esempio. Se utilizzi scheda audio esterna disabilita da BIOS quella interna.

purtroppo non posso usare i pagamenti di amazon, se non disattivo da Bios la onboard che problemi può dare? anche se disattivata Windows installa comunque i drivers il che mi pare strano.
 
Pazienza per Amazon, il codice sul consumo dei beni acquistati online recita, che entro 14 giorni dall'acquisto il consumatore puo' fare il reso senza bisogno di fornire alcuna motivazione, quindi se rientri in questa tempistica puoi acquistare da altre parti.

Per il BIOS disabilitando la scheda interna, puoi evitare eventuali conflitti tra le 2 schede audio, io lo farei.
 
Pazienza per Amazon, il codice sul consumo dei beni acquistati online recita, che entro 14 giorni dall'acquisto il consumatore puo' fare il reso senza bisogno di fornire alcuna motivazione, quindi se rientri in questa tempistica puoi acquistare da altre parti.

Per il BIOS disabilitando la scheda interna, puoi evitare eventuali conflitti tra le 2 schede audio, io lo farei.

tranne che certi venditori se ne fregano! vogliono che paghi le spese del reso. Come detto più volte, anche disattivata la onboard, Windows insiste ad installare i driver anche se li rimuovo, il paradosso che poi non trova nessun dispositivo audio attivata o meno.
 
Il venditore che se ne frega deve stare molto attento, perchè deve avvisare in tempo utile prima dell'acquisto della possibilità di reso entro i 14 giorni, se cio' non succede: Nel caso in cui il professionista non abbia adempiuto all’obbligo di informare il consumatore sull’esistenza del diritto di recesso (violazione dell’art. 49, comma 1, lett. h), il termine per il suo esercizio è esteso a dodici mesi, ulteriori rispetto ai 14 giorni iniziali.

_https://www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/diritto-di-recesso-domande-frequenti-faq#III



Nel BIOS devi disabilitare la scheda audio onboard, se non vuoi farlo sei liberissimo, ma andrai occupare delle risorse hardware che non ti servono.
 
proprio in Italia che delle regole si beffano in tanti! dell'audio onboard non va, dunque, ma come ho detto mi sembra strano che anche disattivato nel Bios, Windows lo veda attivo tanto da installare i driver ma inutili in questo strano caso.

PS: poi ci sono venditori non di professione, quelli poi... quello da cui ho comprato la scheda madre aveva 100% feed positivi e mi ha venduto merce avariata.
 
Sembra che non vuoi risolvere il tuo problema permettimi, ma sollevi tutti i possibili problemi, quando hai acquistato sulla baia dovevi stare attento oltre al feedback se accettava il reso, prima di acquistare vanno lette le condizioni è la prima cosa da fare.

Se non ti fidi dei venditori terzi, mettiti in regola con Amazon, altrimenti fai quello che credi.
 
Lo risolverò! il problema e quanto ho scritto è quanto vedo, ma nessuno mi dice se certe cose sono normali o meno, non vedo aiuto nel criticare, santo Amazon e ne ho letto di ogni sorta la.
 
Su Amazon se acquisti merce nuova da loro sei tutelato, se invece mi parli di vendita tra privati su merce usata il discorso cambia, non comprendo perchè devi fare confusione tra le 2 cose, è abbastanza chiara la differenza?

Non è criticare ma leggere quello che hai descritto, quando hai acquistato sulla baia hai letto le clausole sulla restituzione, se presenti o meno, se pagavi con paypal e la merce arrivava difettata potevi aprire una contestazione.
 
su eBay entro 30 giorni si può fare reclamo con la protezione acquisti per qualsiasi tipo di acquisto o venditore.

OT: Adesso stavo per pagare qualcosa su eBay ma è sparita l'opzione Paypal! hai un account la? potresti vedere per prova a comprare un oggetto con 'compralo subito' e vedere nel modulo di pagamento se c'è Paypal? a me da solo carte di credito e Google Pay, avevo pagato qualche minuto prima con Paypal e poi sparito!

PS: per la scheda madre per aspettare pezzi qua e la è passato il tempo concesso per il reclamo.
 
Se hai fatto trascorrere i termini, con Paypal era meglio e avevi 180 giorni.

Paypal: Puoi aprire una contestazione entro i 180 giorni successivi al pagamento. Dopo 20 giorni dall'apertura, la contestazione viene automaticamente chiusa e non può più essere riaperta. Se non hai raggiunto un risultato soddisfacente, trasforma la contestazione in reclamo per tempo.
 
Ultima modifica:
Se hai fatto trascorrere i termini, con Paypal era meglio e avevi 180 giorni, l'indirizzo sulla baia in messaggio privato mi raccomando.

Paypal: Puoi aprire una contestazione entro i 180 giorni successivi al pagamento. Dopo 20 giorni dall'apertura, la contestazione viene automaticamente chiusa e non può più essere riaperta. Se non hai raggiunto un risultato soddisfacente, trasforma la contestazione in reclamo per tempo.

Non 180, entro 30 giorni dalla ricezione delle merce, ho contattato l'assistenza ed è quanto mi è stato detto.
 
_https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/problem-purchase#:~:text=Puoi%20aprire%20una%20contestazione%20entro,contestazione%20in%20reclamo%20per%20tempo

C'è scritto abbastanza chiaro.
 
Ultima modifica:
Se dal pagamento non sono passati piu' di 6 mesi, dovresti riuscire ad aprire contestazione sul sito paypal, fai attenzione che poi una volta aperta se non ottieni soddisfazione dal venditore, dovrai trasformarla in reclamo entro 20 giorni.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso