Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
IT-Alert, l'allarme scatta in un negozio di telefoni
https://www.la7.it/intanto/video/it...r5AT7ghqKIii6zMRFc0bx0NneeFvR5h_DslrRAxsl3HP0
Fake news...l'allarme fa parte del sistema messaggi sms , ma visto che questa messaggistica funziona perché si deve immettere un numero o un codice che ti fornisce , oramai in automatico , il tuo operatore quando inserisci la sim nel telefono , a non metterci sim ai telefoni "vergini" in esposizione in modalità demo nei negozi, l'allarme non arriverà mai.IT-Alert, l'allarme scatta in un negozio di telefoni
https://www.la7.it/intanto/video/it...r5AT7ghqKIii6zMRFc0bx0NneeFvR5h_DslrRAxsl3HP0
L'allarme non fa propriamente parte del sistema messaggi smsFake news...l'allarme fa parte del sistema messaggi sms , ma visto che questa messaggistica funziona perché si deve immettere un numero o un codice che ti fornisce , oramai in automatico , il tuo operatore quando inserisci la sim nel telefono , a non metterci sim ai telefoni "vergini" in esposizione in modalità demo nei negozi, l'allarme non arriverà mai.
Pubblicato l'avviso sulla pagina Facebook della Regione Lazio. Attendiamo la nuova data.Rinviato il test di IT-Alert nel Lazio previsto per domani 21 settembre, a causa dell’allerta gialla per temporali prevista su tutto il territorio della Regione.
Che il telefono abbia sempre una copertura è vero visto che si aggancia a qualsiasi operatore per garatire il funzionamento dei numeri d'emergenza (112 ecc) anche senza sim..ne dubito per la modalità "demo", accessibile solo da impostazioni > opzioni sviluppatori , per l'esposizione in negozio a se L'allarme dipendesse dal broadcast a funzionare pure quello senza sim....L'allarme non fa propriamente parte del sistema messaggi sms
Per ricevere messaggi in cell broadcast (così come per effettuare chiamate di emergenza !) è sufficiente che il telefono sia acceso e sia sotto copertura (ci sia almeno una cella di rete che lo raggiunga).
Non è necessario che nel telefono ci sia una sim (a meno di implementazioni e blocchi particolari implementati da alcuni vendor) ...
Che il telefono abbia sempre una copertura è vero visto che si aggancia a qualsiasi operatore per garatire il funzionamento dei numeri d'emergenza (112 ecc) anche senza sim..ne dubito per la modalità "demo", accessibile solo da impostazioni > opzioni sviluppatori , per l'esposizione in negozio a se L'allarme dipendesse dal broadcast a funzionare pure quello senza sim....
Dicevo, bisognerebbe capire a se arriva in modalità "demo" ch'é un settaggio particolare , che si trova in opzione sviluppatore, fatto apposta per esporre il cellulare acceso nei negozi ....settata cosi , non dovrebbe funzionare. Questo per evitare che la gente, tipo bambini, a giocarci nei negozi a quando sono a portata di mano possano chiamare...poi non saprei anche perché non mi risulta che sta cosa sia successo in tutti i negozi a maggior ragione che l'articolo ne parla di uno solo e non di MediaWorld, euronics, Trony, ecc ecc che espongono una 50ina di cellulari accesi per sede e tutti in modalità demo....A me è arrivato sul tablet dove non c'era nessuna Sim inserita
i bambini comunque non possono chiamare se la sim non c’è…Dicevo, bisognerebbe capire a se arriva in modalità "demo" ch'é un settaggio particolare , che si trova in opzione sviluppatore, fatto apposta per esporre il cellulare acceso nei negozi ....settata cosi , non dovrebbe funzionare. Questo per evitare che la gente, tipo bambini, a giocarci nei negozi a quando sono a portata di mano possano chiamare...poi non saprei anche perché non mi risulta che sta cosa sia successo in tutti i negozi a maggior ragione che l'articolo ne parla di uno solo e non di MediaWorld, euronics, Trony, ecc ecc che espongono una 50ina di cellulari accesi per sede e tutti in modalità demo....
Vorrei rispondere, ma ci tengo alla mia permanenza nel forum, dopo aver letto tutti i post nelle varie pagine Facebook e Instagram, dove annunciano il rinvio...Continuo davvero a non capire tutto questo scetticismo, tutti questi inutili allarmismi e questo voler vedere complotti a tutti i costi. Il cell broadcast è una tecnologia vecchia quanto il gsm. C’è sempre stata e - a mio avviso - avrebbe dovuto essere utilizzata da tempo per queste segnalazioni di pubblica utilità.
Ritengo siano molto più pericolosi per la propria privacy tutti quei social e blog dove proliferano queste informazioni senza alcun fondamento…
Infatti i social non andrebbero seguiti.Vorrei rispondere, ma ci tengo alla mia permanenza nel forum, dopo aver letto tutti i post nelle varie pagine Facebook e Instagram, dove annunciano il rinvio...![]()
i bambini comunque non possono chiamare se la sim non c’è…
In ogni caso, come detto, non parliamo di modalità sms come tu dicevi, ma di cell broadcast, che non richiede alcuna sim nel cell per funzionare.
La modalità demo non è detto sia impostata sempre (e credo che cmq il cell broadcast funzioni anche in quel caso).
Come testimoniato anche da Ercolino, il messaggio arriva anche su dispositivi senza sim, l'importante è che ci sia copertura telefonica!
Il video postato non è un fake … e le fake news sono altre.
Continuo davvero a non capire tutto questo scetticismo, tutti questi inutili allarmismi e questo voler vedere complotti a tutti i costi. Il cell broadcast è una tecnologia vecchia quanto il gsm. C’è sempre stata e - a mio avviso - avrebbe dovuto essere utilizzata da tempo per queste segnalazioni di pubblica utilità.
Il fatto che funzioni senza sim (quindi senza una registrazione utente), senza wifi e senza localizzazione dovrebbe fugare ogni dubbio … e invece … fa comodo vedere complotti ovunque.
Ritengo siano molto più pericolosi per la propria privacy tutti quei social e blog dove proliferano queste informazioni senza alcun fondamento…
A parte che non in tutti i negozi tutti i telefoni sono sempre accesi (anzi!), il cell broadcast non c'entra con gli sms (standard differente) e con l'app messaggi (anche se alcuni vendor - per comodità - possono averli implementati nell'interfaccia utente del menu messaggi).Senza demo, i bambini potrebbero chiamare, non volendo , tutti i numeri d'emergenza, tipo 112, perché senza sim il cellulare può chiamare e funziona solo verso questi numeri al pari del broadcast...il principio è lo stesso e tant'è che, senza sim, vedi sempre tacche bisponibili sul display perché senza sim il cellulare resta sempre agganciato alloperatore piu forte potendo sceglierle tutte anzi, proprio senza sim e a poter essere in grado di vedere a quale rete si è agganciati, si potrebbe vedere qual'è loperatore piu forte in zona..
Con il demo non dovrebbe funzionare perché il demo è una modalità da esposizione in negozio e lo usano tutte le aziende a dove hanno tanti cellulari in esposizione ed accesi perché i clienti li possano maneggiare e questo dall'apple fino all'ultimo degli android tablets compresi.
Larticolo parla di un solo negozio che ad essere piccolo può anche succedere a non usare la demo, ma non ho notizie in merito per le piu grandi catene tipo MediaWorld, Euronics, Trony ecc, ecc perché a tener 100 apparecchi accesi tra cellulari e tablets per sede, sarebbe successo un putiferio e l'avrebbero riportato tutti i giornali e tg nazionali...non ci sarebbe stato un solo articolo , fatto pure male senza specificare nulla, a farlo sembrare fake e visto da quanto c'è di mezzo quest test, sarebbe pure uscito fuori tempo fa e non adesso.
Il cell broadcast fa parte dell'app messaggi sms. Finanche nei vecchi cellulari non smartphone dei primissimi GSM nei tempi in cui il far comparire la citta a dove si trovava la cella a cui il tuo cellulare era agganciata sul display a cristalli liquidi senza colori era un vanto perché oltre all'sms era il massimo che si potesse fare all'epoca con un cellulare, ad essere una funzione broadcast per ottenerlo bisognava mettere il codice 050 , o 052 ch'era, nell'impostazione broadcast ch'era già ai tempi un sotto menù SMS così come lo è adesso l'alert che poi , andassimo a vedere, l'alert stessa esisteva gia ai tempi anche se almeno da noi non ha mai funzionato per altro visto che inserendo piu codici , tipo 053, 058 o altri che adesso non ricordo, oltre quello per la città della cella, erano previsti avvisi per altre cose tipo emergenze meteo...vogliamo scommettere che, ai giorni d'oggi, con o senza sim , a disintallare o a disattivare l'app messaggi, dove si trovano le funzioni dell'alert, l'alert non ti arriva ?
Sono d'accordo con te... allarmismi inutili, ci si sente perseguitati nella privacy la dove non ci sono motivazioni di farlo e non si capisce lutilità di qualcosa nata come servizio pubblico per potenzialmente salvarci la vita in caso d'emergenza...dovremmo ringraziare, invece condaniamo è questo perché a furia d'essere per davvero spiati in ogni cosa a fini commerciali, poi non ci si fida più di nulla.