• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Miglior antenna UHF

Allora diamo i numeri?

Se è il MAP4 rimuovilo, troppo gain.

Fai la prova collegando l'antenna diretta al tv.

Mi sa che hai ragione venue, troppo gain, questi i valori presi subito dopo l'alimentatore, domani prendo i dati senza amplificatore che devo salire sul tetto, mi deve uscire massimo 67 di potenza giusto? Se con l'amplificatore al minimo fosse comunque più alta?

POTENZA 91 dBuV SUL MUX 26 C/N 22 dB
POTENZA 97 dBuV SUL MUX 47 C/N 31 dB
 
Mi sa che hai ragione venue, troppo gain, questi i valori presi subito dopo l'alimentatore, domani prendo i dati senza amplificatore che devo salire sul tetto, mi deve uscire massimo 67 di potenza giusto? Se con l'amplificatore al minimo fosse comunque più alta?

POTENZA 91 dBuV SUL MUX 26 C/N 22 dB
POTENZA 97 dBuV SUL MUX 47 C/N 31 dB


Anche se i MAP ad ingresso UHF singolo hanno generalmente una figura di rumore contenuta, non è mai ottimale usare un amplificatore di alto guadagno per poi tenerlo al minimo.

Attenuando i segnali prima del driver si deteriora la c/n che in caso di segnali molto robusti è quasi ininfleunte. Tale non lo sarà se insieme a segnali robusti l'antenna anche riceve segnali marginali.

In genere il campo elettromagnetico su roma e provincia è talmente forte che il segnale di antenna lo si può splittare ed alimentare 4 prese senza amplificare.

Il segnale alla presa è ottimale è tra i 60 e i 70dBuV.
 
Anche se i MAP ad ingresso UHF singolo hanno generalmente una figura di rumore contenuta, non è mai ottimale usare un amplificatore di alto guadagno per poi tenerlo al minimo.

Attenuando i segnali prima del driver si deteriora la c/n che in caso di segnali molto robusti è quasi ininfleunte. Tale non lo sarà se insieme a segnali robusti l'antenna anche riceve segnali marginali.

In genere il campo elettromagnetico su roma e provincia è talmente forte che il segnale di antenna lo si può splittare ed alimentare 4 prese senza amplificare.

Il segnale alla presa è ottimale è tra i 60 e i 70dBuV.

Mi potresti consigliare preventivamente qualche buon amplificatore con poco guadagno? Se non ricordo male già tempo fa un tecnico fece questa prova senza amplificatore e se non erro era debole il segnale. Però avevo ancora una vecchia fracarro a pannello
 
Io aspetterei di vedere che segnale hai in antenna e se devi alimentare solo una presa sicuramente non devi amplificare.
 
Io aspetterei di vedere che segnale hai in antenna e se devi alimentare solo una presa sicuramente non devi amplificare.

Allora misurazioni effettuate senza amplificatore:

POTENZA 47 dBuV C/N 29 dB

con antenna regolata in direzione del suo miglior guadagno. Un pò poco per avere tra i 60 e 70 dBuV alla presa
Collegato l'amplificatore al minimo ho i seguenti valori alla presa:
POTENZA 77 dBuV C/N 34 dB

Cosa devo fare? Alcuni mux hanno comunque errori di trasmissione.
 
Allora misurazioni effettuate senza amplificatore:

POTENZA 47 dBuV C/N 29 dB

con antenna regolata in direzione del suo miglior guadagno. Un pò poco per avere tra i 60 e 70 dBuV alla presa
Collegato l'amplificatore al minimo ho i seguenti valori alla presa:
POTENZA 77 dBuV C/N 34 dB

Cosa devo fare? Alcuni mux hanno comunque errori di trasmissione.

Ma sono tutti 47 dBuV C/N 29 dB?

Non è che riesci a stilare una tabella coi valori di tutti i mux?

In ogni caso è più importante il c/n che la potenza.

Ma che strumento usi?
 
Ma sono tutti 47 dBuV C/N 29 dB?

Non è che riesci a stilare una tabella coi valori di tutti i mux?

In ogni caso è più importante il c/n che la potenza.

Ma che strumento usi?

Non ho stilato una tabella ma siamo per tutti i mux tra i 45 e i 51 non di più.
Come strumento uso FindSat VF-6800 non sarà professionale ne super preciso ma bene o male i valori sono quelli.
Posso fare qualcosa per migliorare ulteriormente l'impianti quindi o meglio di così vista la zona non si può?
Devo ricambiare antenna con un doppio pannello o altro?
 
Ultima modifica:
Non abbiamo la sfera di cristallo e una tabella con il valore di potenza, c/n e MER per ogni singolo mux sarebbe utilissima.

Attenzione che se i valori sono molto ballerini lo devi indicare e magari riportare anche i minimi e i massimi.
 
Non abbiamo la sfera di cristallo e una tabella con il valore di potenza, c/n e MER per ogni singolo mux sarebbe utilissima.

Attenzione che se i valori sono molto ballerini lo devi indicare e magari riportare anche i minimi e i massimi.

Se prendessi questi valori dopo l'alimentatore senza salire di nuovo sul tetto cosa non facile vista la struttura di casa, potrebbe andar bene comunque?
Visto che si parlava anche di probabile interferenze da 5G ora che conosci il mio impianto, è ancora valida come ipotesi?

Intanto ti riporto i valori alla presa di tutti i mux di zona anche se non li ricevo tutti, dove c'è lo / è perche varia

MUX---POTENZA---S/N------BER
23-----67.90-------31.00
26-----61.16-------23.00----OSCILLA
27-----68.30-------31.00----OSCILLA
30-----66.50-------24/26
32-----74.89-------32.00----OSCILLA
33-----77.00-------34.20
34-----65.20-------00.00
35-----66.40-------00.00
36-----75.17-------31/34----OSCILLA
38-----74.26-------31/33
39-----63.00-------00.00
40-----70.90-------25/27
41-----69.47-------22.80----OSCILLA
42-----74.39-------33.00----OSCILLA
45-----66.09-------00.00
46-----78.40-------32.60----OSCILLA
47-----77.40-------34.80
 
Ultima modifica:
Lasciando l'amplificatore hai risolto il problema?

Sul tv si vede bene o continui a perdere i segnali (46 in particolare)?
 
Lasciando l'amplificatore hai risolto il problema?

Sul tv si vede bene o continui a perdere i segnali (46 in particolare)?

Il 46 sembra andare meglio anche se ho meno potenza e meno qualità di segnale ma è più stabile.
Però come vedi continuo ad avere su molti mux errori che fanno calare la qualità.
Da cosa dipende? Una antenna più direttiva mitigherebbe in parte il problema?
Grazie
 
Il 46 sembra andare meglio anche se ho meno potenza e meno qualità di segnale ma è più stabile.
Però come vedi continuo ad avere su molti mux errori che fanno calare la qualità.
Da cosa dipende? Una antenna più direttiva mitigherebbe in parte il problema?
Grazie

Senza la tabella dei valori in antenna di cosa vuoi che parliamo?

Non abbiamo la sfera di cristallo e una tabella con il valore di potenza, c/n e MER per ogni singolo mux sarebbe utilissima...
.


Hai provato a collegare il tv diretto senza amplificatore?

Tv diretto all'antenna senza amplificatore.
 
Senza la tabella dei valori in antenna di cosa vuoi che parliamo?



Hai provato a collegare il tv diretto senza amplificatore?

Quella che ho pubblicato a valle dell'alimentatore non è uno specchio di quello che avrei senza amplificatore?
ho collegato lo strumento direttamente all'antenna e i valori erano intorno a quelli che ho scritto POTENZA tra i 45 e 50 dBuV su tutti i mux principali C/N tra i 20 e i 30 dB
 
Non capiamo noi ....stai scrivendo cose senza senso ("specchio" di che???). Volevo provare a rispondere ma ho rinunciato
O dai esattamente i valori misurati all'antenna (prima dell ampli) o altrimenti chiuderei qui la discissione
 
Non capiamo noi ....stai scrivendo cose senza senso ("specchio" di che???). Volevo provare a rispondere ma ho rinunciato
O dai esattamente i valori misurati all'antenna (prima dell ampli) o altrimenti chiuderei qui la discissione

Ma li ho scritti i valori prima dell'amplificatore, mi era stato detto di fare la prova senza amplificatore l'ho fatta, ho indicato la POTENZA tra i 45 e 50 dBuV su tutti i mux principali C/N tra i 20 e i 30 dB.
Io per il momento testo la visione con la TV se non ci sono problemi lascio tutto cosi altrimenti faccio le misure richieste e vi aggiorno. Grazie.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che tu stia un po' prendendoci per il naso non rispondendoci mai a tono.
Adesso dici che sono misure prima dell'ampli (quindi in antenna) prima dici che sono a valle DELL'ALIMENTATORE...(vedi discorso senza senso dello "specchio")
Temo sia inutile proseguire con chi vuole trollare.
 
Indietro
Alto Basso