In Rilievo Discussione su Tim

L'operatrice del 187 non ha capito una mazza.
L'FTTH di Tim non prevede nessun armadio stradale e gli aggiornamenti di velocità avvengono dalla centrale, quindi con molta probabilità è vero che sulla tua linea già in FTTH è possibile l'aggiornamento al 2500/1000.
Devi sapere che buona parte degli operatori del 187 sono convinti che l'armadio stradale riguarda anche la FTTH mentre invece è per la FTTC.
Ricontattata Tim tramite 187, trovato un operatore che mi ha detto che effettivamente il passaggio da 1000 a 2500 sulla mia linea non è fattibile. Ho chiesto comunque se era fattibile comunque il passaggio da Tim Premium Fibra a Tim Wi-fi casa Fibra ( la prima attualmente a 32.80€ mentre la seconda a 29.90€ con sostituzione modem) con risparmio di 2.90€/mese. Mi ha detto che dovrei disattivare la linea e fare un nuovo contratto con un costo di 40€. Un anno circa per ammortizzare il costo del nuovo contratto, in più dovrei riscattare il mio Fritz box 7590 brandizzato Tim , mancano 15 rate da 5 €/cad......75 Euro.
 
Ultima modifica:
Nell'ultima frase del post che hai quotato l'utente ha scritto che NON ha facebook
Allora potrebbe usare l'assistenza Angie di TIM che alla fine è la stessa cosa. Va bene anche che faccia scrivere da un amico o un familiare che ha Facebook, anche se non è il diretto interessato.
 
Allora potrebbe usare l'assistenza Angie di TIM che alla fine è la stessa cosa. Va bene anche che faccia scrivere da un amico o un familiare che ha Facebook, anche se non è il diretto interessato.
No, preferirei seguire la cosa personalmente, non mi va di delegare
 
Ricontattata Tim tramite 187, trovato un operatore che mi ha detto che effettivamente il passaggio da 1000 a 2500 sulla mia linea non è fattibile. Ho chiesto comunque se era fattibile comunque il passaggio da Tim Premium Fibra a Tim Wi-fi casa Fibra ( la prima attualmente a 32.80€ mentre la seconda a 29.90€ con sostituzione modem) con risparmio di 2.90€/mese. Mi ha detto che dovrei disattivare la linea e fare un nuovo contratto con un costo di 40€. Un anno circa per ammortizzare il costo del nuovo contratto, in più dovrei riscattare il mio Fritz box 7590 brandizzato Tim , mancano 15 rate da 5 €/cad......75 Euro.
Secondo me non sanno nemmeno quello che dicono.
Io per farti un esempio quando attivai la 2500/1000 potevo benissimo se volevo attivare la 10000/2000.
Se chiamo ora per fare l'upgrade mi dicono che non è possibile perché nella mia zona non c'è copertura della 10000/2000.
La verità è che per i già clienti è possibile fare l'upgrade ma pagando 5 euro in più rispetto alle nuove attivazioni,bisogna chiamare da un numero Tim non registrato nei loro sistemi e chiedere di voler attivare una nuova linea dove rispondono dal reparto delle nuove attivitazioni e poi chiedere l'upgrade e loro ti diranno che da già cliente il costo è di 5 euro in più.
In alternativa ti propongono l'attivazione di una nuova linea che costa 5 euro in meno, cioè il costo per i nuovi clienti o di chi proviene da altro operatore.
In poche parole il classico 187 nel tuo caso non serve a nulla,si perde solo tempo.
 
Secondo me non sanno nemmeno quello che dicono.
Io per farti un esempio quando attivai la 2500/1000 potevo benissimo se volevo attivare la 10000/2000.
Se chiamo ora per fare l'aggiornamento mi dicono che non è possibile perché nella mia zona non c'è copertura della 10000/2000.
La verità è che per i già clienti è possibile fare l'upgrade ma pagando 5 euro in più rispetto alle nuove attivazioni, bisogna chiamare da un numero Tim non registrato nei loro sistemi e chiedere di voler attivare una nuova linea dove rispondente dal reparto delle nuove attività e poi chiedere l'upgrade e loro ti diranno che da già cliente il costo è di 5 euro in più.
In alternativa ti propongono l'attivazione di una nuova linea che costa 5 euro in meno, cioè il costo per i nuovi clienti o di chi proviene da altro operatore.
In poche parole il classico 187 nel tuo caso non serve a nulla, si perde solo tempo.
Ti fanno perdere un sacco di tempo.......penso di desistere per ora. Grazie lo stesso
 
Ciao! Sabato tramite chat di Messenger Facebook ho contattato Tim per poter ottenere una tariffa migliore. Attualmente ho Premium per Te Mega (FTTC a 200 mega e chiamate illimitate) e circa 47.90 al mese. L'assistenza mi ha proposto la stessa Premium per Te a 34,90 al mese.. ho accettato.. ma da allora non mi è arrivata nessuna mail di conferma, su App MyTim trovo sempre l'offerta precedente (senza prezzo).. ma sentendo di nuovo l'assistenza su Messenger Facebook a loro risulta già attiva la nuova offerta a 34,90 proprio da sabato 15 Giugno. A voi è gia capitata una cosa simile? Che dovrei fare?
 
Ricevo posta da TIM di offerte su una email ma quella dell'account con cui accedo è un'altra! che casino fanno?!
 
Dovrebbe essere riportato nel tracking (https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/tracking_ordini) sul sito TIM, ma per ora non funziona più la vecchia area clienti, speriamo che si riprenda, era utile per vedere qualche giorno prima anche l'importo da pagare dell'l'ultima fattura emessa.
Sono entrato col link che mi hai gentilmente indicato, ma c'è scritto che "Non ci sono ordini in corso di lavorazione". Forse anche giustamente, poichè a loro risulta già attiva da 15 Giugno. Solo che io non ho alcuna prova di questo.. dici che mi tocca aspettare la fattura e vedere quanto pagherò? O c'è un altro metodo?
 
Intanto linea cessata lo scorso aprile per variazione unilaterale del contratto, modem Timhub rispedito al centro di raccolta e continuano ad arrivarmi fatture con le rate del modem.

Ho mandato PEC di protesta e richiesta annullamento fattura ma credo che dovrò rivolgermi di nuovo al co.re.com.

Per decenza non commento oltre, si commentano da soli
 
Intanto linea cessata lo scorso aprile per variazione unilaterale del contratto, modem Timhub rispedito al centro di raccolta e continuano ad arrivarmi fatture con le rate del modem.

Ho mandato PEC di protesta e richiesta annullamento fattura ma credo che dovrò rivolgermi di nuovo al co.re.com.

Per decenza non commento oltre, si commentano da soli
Che io sappia in caso di recesso si pagano comunque le rate del modem
Ecco cosa dicono

Modem TIM HUB+​

Il modem costa 10€/mese per 24 mesi (240€) ed è già incluso nel costo mensile dell'offerta.
In caso di recesso dall'offerta, sarà mantenuta attiva la rateizzazione del modem fino alla scadenza prevista a meno che non sia indicata, al momento del recesso o anche successivamente, la volontà di pagare le rate residue in un'unica soluzione (per maggiori info sulle rate residue del modem contattare il Servizio Clienti 187).
 
Ti fanno perdere un sacco di tempo.......penso di desistere per ora. Grazie lo stesso
Mi ha chiamato la Tim di Roma e mi ha detto che per fare upgrade della linea da 1000/300 a 2500/1000 dovrei disattivare e aspettare di essere contattato e poi chiedere cambio di offerta e relativo upgrade. La mia paura è quello di rimanere senza connessione per x giorni, l'operatrice mi ha detto però che non dovrebbe succedere. Fidarsi?
 
Mi ha chiamato la Tim di Roma e mi ha detto che per fare upgrade della linea da 1000/300 a 2500/1000 dovrei disattivare e aspettare di essere contattato e poi chiedere cambio di offerta e relativo upgrade. La mia paura è quello di rimanere senza connessione per x giorni, l'operatrice mi ha detto però che non dovrebbe succedere. Fidarsi?

Mai fidarsi. Ti conviene cambiare operatore, fai prima
 
Mi ha chiamato la Tim di Roma e mi ha detto che per fare upgrade della linea da 1000/300 a 2500/1000 dovrei disattivare e aspettare di essere contattato e poi chiedere cambio di offerta e relativo upgrade. La mia paura è quello di rimanere senza connessione per x giorni, l'operatrice mi ha detto però che non dovrebbe succedere. Fidarsi?
Non so come sia la procedura per un upgrade della fibra, tanti anni fa per l'ADSL fecero l'upgrade della mia senza dirmi niente e me ne accorsi per caso da 2 a 7 mega, ma se ti dicono che devono disattivare non sai quanto tempo poi ci mettono.
 
Sono passato a Vodafone e mi è arrivata la solita notifica TIM che la fattura è disponibile. Il problema è che nell'APP non esisto piu come linea fissa e quindi non visualizzo fattura. C'è un modo per vederla/averla onde evitare sosrpese con RID visto che per ora è ancora attivo?
 
Sono passato a Vodafone e mi è arrivata la solita notifica TIM che la fattura è disponibile. Il problema è che nell'APP non esisto piu come linea fissa e quindi non visualizzo fattura. C'è un modo per vederla/averla onde evitare sosrpese con RID visto che per ora è ancora attivo?
Disattiva comunque il RID. A me le fatture arrivano via mail, a te non arrivano così?
 
Indietro
Alto Basso