In Rilievo Discussione su Tim

Lascia in piedi il rid.
Se lo chiudi ti addebitano automaticamente l'anticipo conversazioni per il quale dovrai poi chiedere il rimborso.
La fattura te la fai mandare via mail, ma se non te la mandano, come successe a me, almeno non vai in mora.
 
Lascia in piedi il rid.
Se lo chiudi ti addebitano automaticamente l'anticipo conversazioni per il quale dovrai poi chiedere il rimborso.
La fattura te la fai mandare via mail, ma se non te la mandano, come successe a me, almeno non vai in mora.
Almeno l'anticipo conversazioni non l'ho mai pagato. Io comunque chiuderei tutto per non farmi più addebitare nulla. Per tutto il resto c'è il co.re.com.
 
Lascia in piedi il rid.
Se lo chiudi ti addebitano automaticamente l'anticipo conversazioni per il quale dovrai poi chiedere il rimborso.
La fattura te la fai mandare via mail, ma se non te la mandano, come successe a me, almeno non vai in mora.
Scuna ma non mi è chiaro. Cosa sarebbe questo addebito di aniticipo conversazioni?
Io ho sempre pagato un fisso che comprendeva internet e chiamate illimitate.

Se non mi mandano la fattura la mia paura è che se si inventassero addebiti me ne accorgo solo a pagamento avvenuto e poi vai a recuperarli...
 
Scuna ma non mi è chiaro. Cosa sarebbe questo addebito di aniticipo conversazioni?
Io ho sempre pagato un fisso che comprendeva internet e chiamate illimitate.

Se non mi mandano la fattura la mia paura è che se si inventassero addebiti me ne accorgo solo a pagamento avvenuto e poi vai a recuperarli...

Forse è una quota che trattenevano ai clienti di vecchissima data. Io ero cliente dal 2021, non me l’hanno mai chiesto. Almeno quello
 
Forse è una quota che trattenevano ai clienti di vecchissima data. Io ero cliente dal 2021, non me l’hanno mai chiesto. Almeno quello
credo era il sistema che usavano prima per le bollette... anch'io da qualche anno ho tutto compreso chiamate e internet a parte il chi è che ogni tanto aumenta e l'ultimo aumento di quasi 3 euro che c'han mollato con le solite scuse.
 
L'anticipo conversazione è applicato quando si sceglie di pagare col bollettino postale. Viene restituito se si passa al pagamento con cdc, SDD, migrazione o cessazione.
 
L'anticipo conversazione è applicato quando si sceglie di pagare col bollettino postale. Viene restituito se si passa al pagamento con cdc, SDD, migrazione o cessazione.

Quindi se avevi la RID/SDD in teoria non dovrebbero mai avere “in cassa” l’anticipo conversazioni.
 
Nell' ultima fattura di giugno aggiunta nuova pagina informativa col riepilogo dell' offerta attiva e relative opzioni aggiunte, con i costi applicati, la durata e i costi di recesso oltre ai dati tecnici e gli standard minimi.
 
Ho bisogno di un vostro riscontro. Sono recentemente passato ad Iliad da TIM con portabilità numero e inviato PEC di passaggio ad altro operatore per modifica delle condizioni contrattuali. Fatto tutto nei termini con riscontro telefonico dal 187 che mi ha chiamato per confermare la chiusura. Al momento dell'attivazione della linea iliad mi è stato comunicato che è partita la procedura per il trasferimento numero da tim con la tempistica prevista di un paio di settimane. Comunque finora tutto nella norma.

Ora però mi è arrivata la notifica via mail della nuova fattura TIM che vorrei controllare, e non sarà l'ultima perché ho alcune rate del timhub da saldare nei prossimi mesi. Peccato però che ho provato ad accedere al mio profilo my tim sia da app che da pc e risulta da giorni irraggiungibile. Inoltre ho provato a chiamare il 187 da altro numero, sempre tim e digitando il numero della mia linea di cui ho chiesto il trasferimento, risulta inesistente e non mi fa proseguire. Adesso ho inviato pec al servizio clienti privati e in attesa di loro risposta vorrei sapere se anche a voi è capitato e come avete risolto.
Non vorrei e glielo esplicitato nella pec che mi mandino fattura cartacea con le spese postali: al che anche se per pochi euro, andrei subito di conciliaweb con richiesta danni!
 
Ho un modem 4G TIM della ZTE MF286R1, con relativa sim con piano tariffario FWA ricaricabile. Preciso che il modem e la sim la uso nella seconda casa in montagna, durante le ferie estiva in quanto qui a casa ho la FTTH.
Accendendo il modem per verificarne il funzionamento (non si sa mai) l’apparato si accende, ma il led “3g/4g” è acceso di color rosso e le tacche col segnale sono tutte spente. Questa situazione è normale, dovuta al fatto che non c’è alcuna promozione attiva, o dipende da un malfunzionamento del modem?
Grazie!
 
Tim mi ha mandato una mail contro le truffe telefoniche di gente che finge di spacciarsi per Tim per fare nuovi contratti Tim. Penso arriverà un po’ a tutti
 
Quindi anche la mail potrebbe essere di qualcuno che si spaccia per Tim per mettere in guardia da chi si spaccia per Tim..... ;)
Sul numero di casa, proprio oggi, è arrivata una chiamata con messaggio registrato che parlava di possibili disservizi sulla linea. Intuito che fosse un bidone, ho chiuso la telefonata.
 
Indietro
Alto Basso