sicuro? perchè sky fibra è una scatoletta sempre nera ma più cicciotta mentre sky via internet è più fina, poi sky fibra era limitato a degli operatori internet e sky internet invece si può utilizzare con tutti gli operatori.... tu hai delle limitazioni di operatore o puoi usarlo con chiunque? Per esempio lo utilizzi con Tim che era un operatore abilitato a sky fibra? In questo modo puoi capire meglio che dispositivo hai...
Io ci ho lavorato in sky e a volte è la stessa azienda che ti fornisce informazioni fuorvianti o a volte in contrasto con quanto magari detto un mese prima. Purtroppo gli operatori riferiscono quello che gli dicono/comprendono dalle call di aggiornamento dalle quali spesso devi trarre tu delle conclusioni.
io penso che al di la del motivo puramente economico e di marketing (vuoi un sistema nuovo lo paghi), stanno cercando di comprendere se lanciare un aggiornamento cosi importante (credetemi non è una fesseria passare da una modalità all'altra, devi anche valutare la connessione del cliente, se regge il download e abilitare all'archiviazione su cloud dei programmi on demand perchè non c'è un hard disk in sky stream come in sky via internet) quindi penso che la soluzione migliore per evitare grandi problemi possa essere il cambio dispositivo per chi vuole subito sky stream e attendere l'aggiornamento a chissà quando per chi ha già un dispositivo sky in suo possesso. Però queste sono soltanto mie supposizioni.
Infatti mi chiedo come potrebbero creare milioni di spazi cloud per tutti i clienti una volta lanciato l'aggiornamento?
Forse lo hanno già fatto e poi lanceranno l'aggiornamento sui dispositivi in nostro possesso?
L'unica cosa cera è che non ci resta che attendere.
a meno che non ti costringano a farlo per passare alla nuova tecnologia che stanno spingendo fin dall'uscita della tv di sky