In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Se uscisse un annuncio ufficiale che con 19,90€ ti prendi il nuovo decoder, conoscendomi li spenderei.

Però di principio non mi sembra giusto pagare per un decoder uguale a quello che ho adesso.
 
Ragazzi, lasciate stare le fonti non attendibili, io ho chiamato venerdì il 170 e ho fatto cambio di tecnologia con il stream che mi verrà spedito nei prossimi giorni, sono cliente fibra come voi e ho profilo smart, pagherò solo 19.90€ nella prossima fattura e manterrò il mio abbonamento, questo mi è stato detto, ho trovato un operatore molto preparato..... Il "vecchio" decoder lo devo dare al corriere o portarlo in un centro sky entro 60 giorni dal ricevimento dello stream, in più si potranno aggiungere altri decoder stream a 9,90€ al mese o 99€ una tantum(che secondo me conviene di più), vi terrò aggiornati nei prossimi giorni........ L'unico dubbio che ho è che non ho ricevuto nessuna mail riguardo il cambio di tecnologia che ho fatto!
magari avere la possibilità di pagare una tantum per degli Stream aggiuntivi, senza costi mensili aggiuntivi...
 
Non so se c'è stato qualche errore o sono semplicemente stato preso per il cxxo, ho chiamato oggi il 170 e l'operatore mi ha detto che non c'è nessuna richiesta da parte mia e sarò contattato dal servizio clienti che si occupa della migrazione per risolvere....... Mah!
 

Non so se c'è stato qualche errore o sono semplicemente stato preso per il cxxo, ho chiamato oggi il 170 e l'operatore mi ha detto che non c'è nessuna richiesta da parte mia e sarò contattato dal servizio clienti che si occupa della migrazione per risolvere....... Mah!
Si conferma al top l’assistenza sky 🙈🙈
 
@costa802

Ammesso che l'operatore precedente abbia aperto un ticket.

Io, per metterli, spalle al muro, se non li sento collaborativi, o troppo sbrigativi, chiedo di avere il numero ti ticket/segnalazione aperta.
 
Non so se c'è stato qualche errore o sono semplicemente stato preso per il cxxo, ho chiamato oggi il 170 e l'operatore mi ha detto che non c'è nessuna richiesta da parte mia e sarò contattato dal servizio clienti che si occupa della migrazione per risolvere....... Mah!

Ed hai chiesto se risulta la richiesta di un nuovo abbonamento con il tuo codice fiscale? :D
 
Si, la scatoletta piccola quadrata uguale allo stream!
sicuro? perchè sky fibra è una scatoletta sempre nera ma più cicciotta mentre sky via internet è più fina, poi sky fibra era limitato a degli operatori internet e sky internet invece si può utilizzare con tutti gli operatori.... tu hai delle limitazioni di operatore o puoi usarlo con chiunque? Per esempio lo utilizzi con Tim che era un operatore abilitato a sky fibra? In questo modo puoi capire meglio che dispositivo hai... :)

Si vede che c'è abbastanza confusione su questa cosa...si era vociferato della possibilità di richiedere l'aggiornamento, può essere che abbiano optato per la sostituzione a chi ne fa richiesta, in attesa di aggiornarli tutti. A me scade il contratto smart a fine Novembre, ne approfitterò per dare disdetta tra qualche giorno alla scadenza del contratto, così vedo cosa mi propongono.
Io ci ho lavorato in sky e a volte è la stessa azienda che ti fornisce informazioni fuorvianti o a volte in contrasto con quanto magari detto un mese prima. Purtroppo gli operatori riferiscono quello che gli dicono/comprendono dalle call di aggiornamento dalle quali spesso devi trarre tu delle conclusioni. :)

Io non pago per la sostituzione. Attendo l'aggiornamento, ma non capisco. Se possono effettuare l'aggiornamento, ancora non sono pronti? E perché questa cosa della verifica del listino?
io penso che al di la del motivo puramente economico e di marketing (vuoi un sistema nuovo lo paghi), stanno cercando di comprendere se lanciare un aggiornamento cosi importante (credetemi non è una fesseria passare da una modalità all'altra, devi anche valutare la connessione del cliente, se regge il download e abilitare all'archiviazione su cloud dei programmi on demand perchè non c'è un hard disk in sky stream come in sky via internet) quindi penso che la soluzione migliore per evitare grandi problemi possa essere il cambio dispositivo per chi vuole subito sky stream e attendere l'aggiornamento a chissà quando per chi ha già un dispositivo sky in suo possesso. Però queste sono soltanto mie supposizioni.
Infatti mi chiedo come potrebbero creare milioni di spazi cloud per tutti i clienti una volta lanciato l'aggiornamento?
Forse lo hanno già fatto e poi lanceranno l'aggiornamento sui dispositivi in nostro possesso?
L'unica cosa cera è che non ci resta che attendere.

Io personalmente ho 2 abbonamenti con 2 SkyTv 5 euro/mese e non ho intenzione di dare alcun euro in più a Sky, quindi se mi fanno l'aggiornamento bene, sennò tengo i decoder così come sono.
a meno che non ti costringano a farlo per passare alla nuova tecnologia che stanno spingendo fin dall'uscita della tv di sky :)
 
D'accordo con te, ma allora dovrebbero essere più chiari, e uscire con un comunicato ufficiale, sulla possibilità di cambio tecnologia e relativi costi, o comunicare la data di aggiornamento.
 
Infatti mi chiedo come potrebbero creare milioni di spazi cloud per tutti i clienti una volta lanciato l'aggiornamento?
Non credo che i clienti che ricevono Sky via Internet siano milioni. Presumo si contino nell'ordine delle decine di migliaia o centinaia di migliaia, perché la stragrande maggioranza vede Sky via satellite. Il passaggio sarà quindi sicuramente delicato, ma non proibitivo dal punto di vista tecnico. Non ci sono milioni di clienti da migrare e da attivare sui server.
 
D'accordo con te, ma allora dovrebbero essere più chiari, e uscire con un comunicato ufficiale, sulla possibilità di cambio tecnologia e relativi costi, o comunicare la data di aggiornamento.
il fatto che non lo sanno neanche loro... intendo SKY, valutano tutto in corso d'opera... come successe per Now tv che io ho lanciato con sky...
 
Non credo che i clienti che ricevono Sky via Internet siano milioni. Presumo si contino nell'ordine delle decine di migliaia o centinaia di migliaia, perché la stragrande maggioranza vede Sky via satellite. Il passaggio sarà quindi sicuramente delicato, ma non proibitivo dal punto di vista tecnico. Non ci sono milioni di clienti da migrare e da attivare sui server.
si certo, le mie ovviamente sono soltanto supposizioni :)
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
sicuro? perchè sky fibra è una scatoletta sempre nera ma più cicciotta mentre sky via internet è più fina, poi sky fibra era limitato a degli operatori internet e sky internet invece si può utilizzare con tutti gli operatori.... tu hai delle limitazioni di operatore o puoi usarlo con chiunque? Per esempio lo utilizzi con Tim che era un operatore abilitato a sky fibra? In questo modo puoi capire meglio che dispositivo hai... :)


Io ci ho lavorato in sky e a volte è la stessa azienda che ti fornisce informazioni fuorvianti o a volte in contrasto con quanto magari detto un mese prima. Purtroppo gli operatori riferiscono quello che gli dicono/comprendono dalle call di aggiornamento dalle quali spesso devi trarre tu delle conclusioni. :)


io penso che al di la del motivo puramente economico e di marketing (vuoi un sistema nuovo lo paghi), stanno cercando di comprendere se lanciare un aggiornamento cosi importante (credetemi non è una fesseria passare da una modalità all'altra, devi anche valutare la connessione del cliente, se regge il download e abilitare all'archiviazione su cloud dei programmi on demand perchè non c'è un hard disk in sky stream come in sky via internet) quindi penso che la soluzione migliore per evitare grandi problemi possa essere il cambio dispositivo per chi vuole subito sky stream e attendere l'aggiornamento a chissà quando per chi ha già un dispositivo sky in suo possesso. Però queste sono soltanto mie supposizioni.
Infatti mi chiedo come potrebbero creare milioni di spazi cloud per tutti i clienti una volta lanciato l'aggiornamento?
Forse lo hanno già fatto e poi lanceranno l'aggiornamento sui dispositivi in nostro possesso?
L'unica cosa cera è che non ci resta che attendere.


a meno che non ti costringano a farlo per passare alla nuova tecnologia che stanno spingendo fin dall'uscita della tv di sky :)
È una spinta molto"relativa", visto che nella promo dei 4 mesi gratis di Skytv Cinema e Netflix per i clienti Planitude continuano ad inviare lo SkyQ e NON lo Sky Stream.....quindi tutta questa "imposizione" francamente non la vedo🥱, fermo restando che se mi obbligano a cambiare tecnologia chiudo tutto
 
Penso che intendesse la volontà di portare i clienti verso Internet in generale a scapito del satellite. In effetti ha ragione in questo senso :)
 
Infatti mi chiedo come potrebbero creare milioni di spazi cloud per tutti i clienti una volta lanciato l'aggiornamento?
Forse lo hanno già fatto e poi lanceranno l'aggiornamento sui dispositivi in nostro possesso?
Mah, alla fine quello non sarebbe neanche così tragico, si tratta di creare in batch un account per ogni codice cliente da migrare; non è semplicissimo ma sono operazioni che si fanno abitualmente quando si gestiscono piattaforme del genere.

Che poi penso che alla fine sull'account di ogni utente siano semplicemente registrate le "playlist" di quello che vuoi registrare/riprodurre, poi verrà semplicemente riprodotto quello che è già stato trasmesso in diretta (una specie di on-demand più intelligente, diciamo).
Quindi alla fine a livello di gestione della connettività non ci dovrebbero essere differenze epocali, considerando che si parla di un servizio che già oggi viene fruito tramite internet.
 
Penso che intendesse la volontà di portare i clienti verso Internet in generale a scapito del satellite. In effetti ha ragione in questo senso :)
@Il Bacco era questo quello che intendevo :p
secondo me vogliono uniformare la piattaforma per fare in modo che ci sia un unico canale di gestione... visto che oggi internet è nella casa di chiunque tranne gli anziani di 80 anni che magari Sky non lo hanno neanche...
Sarebbe per loro un guadagno in fattore di tempo, risorse, gestione...
Attendiamo fiduciosi cosa decideranno di fare :)
 
Indietro
Alto Basso