- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.468
1) il problema coi pree-echi non è certo una colpa dell'operatore visto che lo standard prevede che la finestra sia aperta sull Echo che mimimizzi la potenza complessiva di echi fuori intervallo (e col T2 a 448us sono pochi...), ma è un baco sw di alcuni apparati riceventi che aprono erroneamente la finestra sul segnale più forte "dimenticandosi" possibili preechi.
Successe e fu risolto velocemente anche in dvbt quando parti la sfn. D'altronde in certi paesi le reti erano solo mfn e la rete italiana era una novità
Quando hai Valcava e Penice è normale che qualcuno punti l'uno e altri l'altro, e che quindi qualcuno si ritrovi un preecho e altri un post echo.
2) gli isolivelli su Milano prima diffusissimi per chi si trovava allineati Sempione e Penice ora con lo spostamento ad Isozaki in verticale sono stati drasticamente ridotti.
Penice e Valcava insieme essendo posizioni opposte non ti generano on antenna alcun isolivelli (se non hai un pezzo di ferro di 40 anni fa ormai omnidirezionale...)
Ma chiaro che se vai a fare misure nella zona dei grattacieli ti trovi echi per rimbalzo a non finire. Dove si può arriva "conviene" usare Isozaki ma rispetto a prima il sistema milanese è notevolemte migliorato come Spinner ha confermato. (Già si lamentava prima)
Si parlava di echi iso-livello, come da tua ipotesi.
In questo caso specifico (unica antenna puntata verso il best server, come da best practise) mi chiedevo cosa possa fare un utente per rendere più stabile e robusta la sua ricezione. Poco o nulla, se non azzardare a puntare altra postazione, magari in altra pol, con altra antenna, opportunamente canalizzata. E' l'operatore che dovrebbe cercare di evitare, nei limiti del possibile, queste situazioni senza vie d'uscita per l'utente finale (soprattutto dopo aver detto - sbagliando - che nulla sarebbe cambiato sugli impianti).
Infine, ho aggiunto:
Sempre che il problema sia l'isolivello ... e non un pre-eco ... o altro.
... volendo appunto precisare che, in caso di pre-echi o altro (problemi su impianto di ricezione, ecc.), allora magari la situazione sarebbe diversa e più dipendente dall'utente, dal suo impianto e dai suoi device, che dall'operatore ...
Ma queste, rispetto a quella da te ipotizzata (echi iso-livello), sarebbero ipotesi differenti!