Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ciao,
ti ringrazio per l'info, avevo contattato l'emittente tempo fa e non mi seppero dire il perché non era stata accesa la frequenza che ospita attualmente il loro canale che prima si era sempre visto.
 
Durante lo zapping ho visto casualmente che Emiliaromagna e dintorni non trasmette più telesanterno ma telesanterno2, retaggio del vecchio mux telesanterno.
 
Ma le emittenti contenute nel mux Canale 39, saranno così contente a non farsi ricevere? Qui in zona da me non lo riceve più nessuno il 39. L'utente Canale 39 mi ha chiesto qualche giorno fa se dopo la segnalazione riuscivo a riceverlo. Gli ho risposto che nessuno lo riceve. Non mi ha neppure risposto. Il ripetitore di Evangelo non é spento ma sono pronto a scommetterci che é saltata la SFN. Visto che la potenza é 100 e qualità inesistente. Come il solito dicono che non ci sono problemi sui loro impianti. Allora si saranno guastati contemporaneamente tutti gli impianti d'antenna della mia zona nello stesso momento? Prima di dire che non ci sono problemi verificate sul ripetitore (Evangelo).
 
Dopo un breve periodo di funzionamento il mux canale 39 é sparito di nuovo da ieri. Fortuna che dicevano che trasmettono con dispositivi all'avanguardia. Se poi si appoggiano a ripetitori che saltano continuamente!
 
A segnalare a loro (gestori del mux). Per me lo possono anche spegnere se devono trasmettere cosi
Per non parlare delle qualità di immagini di videotaro; appena si muovono si sdoppiano in quattro o cinque e sgranano in modo incredibile: mai vista roba del genere neppure quando c'era l'analogico🤣🤣🤣
 
A segnalare a loro (gestori del mux). Per me lo possono anche spegnere se devono trasmettere cosi
Ciao,
mi collego di rado.
Il 39 Canate andava/va.

Dalla sciagurata decisione di accorpare Parma e Reggio Emilia nella stessa area tecnica i siti di trasmissione hanno gli stessi mux, per cui vale la pena che tu prenda, o provi a prendere, i segnali da Canate, che copre un'area notevolmente superiore.
 
Ciao,
mi collego di rado.
Il 39 Canate andava/va.

Dalla sciagurata decisione di accorpare Parma e Reggio Emilia nella stessa area tecnica i siti di trasmissione hanno gli stessi mux, per cui vale la pena che tu prenda, o provi a prendere, i segnali da Canate, che copre un'area notevolmente superiore.
Vedo che almeno qua a Reggio il segnale sparisce di colpo per poi tornare dopo ore. Non penso sia propagazione. Il problema che tempo fa mi avevano detto che Evangelo irradiava a potenza ridotta per non disturbare altre zone servite da altri ripetitori( credo Canate)
 
Per non parlare delle qualità di immagini di videotaro; appena si muovono si sdoppiano in quattro o cinque e sgranano in modo incredibile: mai vista roba del genere neppure quando c'era l'analogico🤣🤣🤣
Non sono d'accordo nel confondere la qualita' di emissione con la qualita' dei singoli canali: io guardo spesso/regolarmente Magazine Tv e non riscontro i problemi che continuate a lamentare.
Considerate anche la quantita' di banda che ogni canale utilizza (= paga).
Circa il livello basso (non medio-basso) dei mux della regione Emilia-Romagna, tra canali a nero (Odeon) o bloccati (ER24) del mux 35, per i quali non ho letto critiche sulla (in)utilita' del mux, basta confrontare con i vari mux 21, 22, 31 e 34: d'altronde, considerata l'offerta (monopolistica) e' molto difficile aspettarsi una reale concorrenza (che dovrebbe portare ad un miglioramento).
Questi sono i risultati della pianificazione (sovietica), quando viene deciso a tavolino cosa (=chi ha i quattrini) e in che ordine (=lcn) trasmettere.
Le immagini "analogiche" erano il segnale della liberta' di scelta, quella liberta' di cui il paese Italia ha dimostrato negli anni '70 ed '80 di non essere secondo a nessuno.
Tra immagini digitali (che si vedono perfettamente o non si vedono) o immagini analogiche (a volte non perfette), beh, la mia scelta cade ovviamente su quelle analogiche, preferendo i contenuti alla forma e soprattutto alla liberta' di antenna.
 
Vedo che almeno qua a Reggio il segnale sparisce di colpo per poi tornare dopo ore. Non penso sia propagazione. Il problema che tempo fa mi avevano detto che Evangelo irradiava a potenza ridotta per non disturbare altre zone servite da altri ripetitori( credo Canate)
Un giorno e' il mux 39, un giorno un mux Rai: se puoi scegliere hai gia' la risposta, se non puoi fai come chi non ha l'auto e aspetta quando (e se) passa l'autobus.
A parere mio, se legittimamente segnali che non funziona, altrettanto apprezza chi sta fornendo un servizio gratuito (per te). Sono sicuro che quei pochi, o tanti, che stanno pagando per essere trasmessi sanno come sta funzionando il mux, e potrebbe essere che a loro vada bene cosi. Altrimenti potrebbero cambiare mux, come alcuni hanno fatto con i mux lombardi.
 
Un giorno e' il mux 39, un giorno un mux Rai: se puoi scegliere hai gia' la risposta, se non puoi fai come chi non ha l'auto e aspetta quando (e se) passa l'autobus.
A parere mio, se legittimamente segnali che non funziona, altrettanto apprezza chi sta fornendo un servizio gratuito (per te). Sono sicuro che quei pochi, o tanti, che stanno pagando per essere trasmessi sanno come sta funzionando il mux, e potrebbe essere che a loro vada bene cosi. Altrimenti potrebbero cambiare mux, come alcuni hanno fatto con i mux lombardi.
Be non credo che a tutte le emittenti trasmesse su quel mux vada bene che non sono visibili. Per esempio avevo segnalato tempo fa a TvQui che il 39 a Reggio non funzionava da un po'. Mi ha risposto il tecnico ,dicendomi che potevo seguirli anche sul 29, ma questo non giustifica il fatto che il 39 non sia visibile visto che paghiamo.
 
Be non credo che a tutte le emittenti trasmesse su quel mux vada bene che non sono visibili. Per esempio avevo segnalato tempo fa a TvQui che il 39 a Reggio non funzionava da un po'. Mi ha risposto il tecnico ,dicendomi che potevo seguirli anche sul 29, ma questo non giustifica il fatto che il 39 non sia visibile visto che paghiamo.
Io avrei chiesto perche' pagano per andare anche sul 39. :)
 
Io avrei chiesto perche' pagano per andare anche sul 39. :)
Forse perché in alcune zone il 29 non arriva bene ? Ma non credo. Siamo coperti da Parma ,Reggio e io lo ricevo con ottimo segnale pure sul 32 da Monfestino con ottimo segnale, che non so come mi entri, visto che l'antenna su Modena é staccata e in piú é in orizzontale
 
Io avrei chiesto perche' pagano per andare anche sul 39. :)
Segnalo che da questa sera dalle 20.45 ad Imola zona pedagna,zona zona circuito ,zona ospedale nuovo quartiere a nord di Imola e tutta la vallata del Santerno tutti i canali del digitale terrestre non si vedono il segnale di tutte le frequenze terrestri è spento la cosa non era mai successo per così tanto tempo in mancanza di mal tempo,ora la causa ??????quale sara??
 
Indietro
Alto Basso