Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Agugliana trasmette solo in polarizzazione verticale, non penso sei più lontano di me dalla postazione, le misurazioni a che altezza da terra le hai fatte? la mia antenna è a 10-12 metri sul tetto, prova con Google Maps a calcolare la distanza fra te il Col Zucchi.
Le ho fatte da terreno le misure e nonostante l'antenna è a 6 metri nel tetto
 
Alcuni dati tecnici dei canali e del Mux B Rai DVB-T2


:)
 
Problemi da Novi Ligure ch40 da Valcava che passa di continuo da 0 a 100 sia come potenza che qualità e quindi inguardabile. Probabile caduta dell SFN.
Stranamente è notevolmente migliorato il ch 26 da Penice che fino a ieri ricevevo con qualità ballerina da 50 a70 e che questa sera è al 100 stabile sia come potenza che qualità (mai successo).
Cosa combinino non si sà. Ercolino se puoi fai una segnalazione
 
Ultima modifica:
Problemi da Novi Ligure ch40 da Valcava che passa di continuo da 0 a 100 sia come potenza che qualità e quindi inguardabile. Probabile caduta dell SFN.
Stranamente è notevolmente migliorato il ch 26 da Penice che fino a ieri ricevevo con qualità ballerina da 50 a70 e che questa sera è al 100 stabile sia come potenza che qualità (mai successo).
Cosa combinino non si sà. Ercolino se puoi fai una segnalazione
Problema rientrato. Da questa mattina tutto ok con il ch40 da valcava. Rimane il netto miglioramento del ch26 da Penice (speriamo che non sia propagazione)
 
Speriamo che con l'anno nuovo sistemino anche noi.
Segnale presente ma non sintonizzabile sia sul ch 40

Che sul ch 34

Buon anno a tutti, amici del forum .
 
Ultima modifica:
Speriamo che con l'anno nuovo sistemino anche noi.
Segnale presente ma non sintonizzabile sia sul ch 40

Che sul ch 34

Buon anno a tutti, amici del forum .
Ci troviamo nella medesima provincia (Novara) e posso confermare che in città, a Novara, la situazione è la medesima da circa una settimana (su entrambi i Mux e allo stesso identico modo, quindi sono molto lieto di trovare riscontro).
Una differenza che ho notato verificando saltuariamente negli ultimi giorni, tutta via, è che pare essere sparita la periodicità dell'interferenza. Mi spiego: come suggerito da alcuni post precedenti, seguiti al mio primo intervento, ho effettivamente constatato che l'indicatore di qualità del segnale nel mio decoder (e in realtà anche di altri che ho provato), variava quasi sempre, con intervalli periodici, tra una qualità del 34-35% (simile alla foto) e del 100%, suggerendo perciò l'intervento di un'interferenza.
Se può o ha fatto verifiche, ha constatato la medesima dinamica?
Alcuni di questi fattori mi sembrano variare durante l'arco della giornata (causa propagazione, mi par di capire (?)) e, a sentire altre persone che risiedono in città, varia anche con la zona (alcuni, questo problema non lo hanno quasi per niente, anzi, la qualità della ricezione è migliorata :D).
 
48 dBuV sul cavo d'antenna? Bassino...
la presa con il valore più basso , quella con il valore più alto è 63uV . Il risultato non cambia : "non agganciabile"

Ci troviamo nella medesima provincia (Novara) e posso confermare che in città, a Novara, la situazione è la medesima da circa una settimana (su entrambi i Mux e allo stesso identico modo, quindi sono molto lieto di trovare riscontro).
Una differenza che ho notato verificando saltuariamente negli ultimi giorni, tutta via, è che pare essere sparita la periodicità dell'interferenza. Mi spiego: come suggerito da alcuni post precedenti, seguiti al mio primo intervento, ho effettivamente constatato che l'indicatore di qualità del segnale nel mio decoder (e in realtà anche di altri che ho provato), variava quasi sempre, con intervalli periodici, tra una qualità del 34-35% (simile alla foto) e del 100%, suggerendo perciò l'intervento di un'interferenza.
Se può o ha fatto verifiche, ha constatato la medesima dinamica?
Alcuni di questi fattori mi sembrano variare durante l'arco della giornata (causa propagazione, mi par di capire (?)) e, a sentire altre persone che risiedono in città, varia anche con la zona (alcuni, questo problema non lo hanno quasi per niente, anzi, la qualità della ricezione è migliorata :D).
E cosi dal 24 dicembre.
 
Problema rientrato. Da questa mattina tutto ok con il ch40 da valcava. Rimane il netto miglioramento del ch26 da Penice (speriamo che non sia propagazione)
Ho cantato vittoria troppo presto. Stamattina era a posto. Provato ora e di nuovo qualità e potenza che passano di continuo da 0 a 100. Sempre da Valcava invece è perfetto il ch 34. Mi chiedo se un giorno (almeno per la mia zona) si riuscirà ad avere un po di stabilità con questo benedetto MUX B. Raiwey mi ha sempre detto di puntare Valcava ed effettivamente è sempre arrivato bene, ma ultimamente ogni 15 giorni c'è un problema
 
Ultima modifica:
quanto dovrebbe essere se misurato prima della tv?
In genere intorno ai 60 db, però è il Mer che conta e deve essere almeno di 20/22, altrimenti non ricevi a valle. Lo so, perché siccome vivo in un'area senza Mediaset 1 e 2, ho dovuto tenere conto di questi valori.
 
Indietro
Alto Basso