In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Purtroppo non lo so, si blocca con la richiesta di aggiornamento...
Nel caso prova un reset e poi riprova l'agg OTN

- dare alimentazione al box e CONTEMPORANEAMENTE tenere premuto il pulsante sul pannello frontale del box finché a schermo comparirà il menu di recovery

- selezionare la voce/riga denominata “Wipe data/factory reset”
 
Buonasera, ho acquistato il TS 4K ma non riesco a collegarlo alla rete via lan ; via wifi ci riesco ma è debole perchè distante. Ho un modem Vodafone Station WI FI 6. Potete darmi indicazioni su come procedere ? grazie
 
Benvenuto.

Che versione sw ha il decoder attualmente?

In che senso non riesci a collegarlo con la Lan? Distante o non funziona?

Via Wi-Fi l'hai collegato tramite rete 2.4Ghz o 5 Ghz?

La 2.4 anche se ha una minore velocità ha una copertura migliore in casa.
 
Nel caso prova un reset e poi riprova l'agg OTN

- dare alimentazione al box e CONTEMPORANEAMENTE tenere premuto il pulsante sul pannello frontale del box finché a schermo comparirà il menu di recovery

- selezionare la voce/riga denominata “Wipe data/factory reset”
Grazie! Ho provato, ma non cambia nulla, a parte il fatto che ora le scritte sono in inglese e non in italiano ;) Nel frattempo l'assistenza - che ho trovato poco efficiente, tre giorni non hanno risolto nulla - mi ha inviato il link per scaricare l'aggiornamento. L'ho fatto, anche ci sono voluti parecchi tentativi per farlo (da Wetransfer), poi ho preparato la chiavetta USB secondo istruzioni. La chiavetta viene letta (infatti guardandola sul PC vendono aggiunte 12 cartelle: Alarms, Android, DCIM, ecc.) ma non parte nessun aggiornamento.Ho provato ad inserirla in vari momenti, ma non accade nulla: potrebbe forse partire da manu di recovery?
 
Dopo il reset, hai provato nuovamente a fare una ricerca sw via internet dal menù del decoder?

Non ti hanno inviato anche il file PDF sulla procedura di aggiornamento?

La procedura era per la versione più vecchia ma non cambia


Devi scompattare il file zip e mettere tutta la cartella che viene creata nella chiavetta
 
Dopo il reset, hai provato nuovamente a fare una ricerca sw via internet dal menù del decoder?

Non ti hanno inviato anche il file PDF sulla procedura di aggiornamento?

La procedura era per la versione più vecchia ma non cambia


Devi scompattare il file zip e mettere tutta la cartella che viene creata nella chiavetta
L'assistenza mi invita a restituire il prodotto. Mi devo sempre fidare di questo decoder-smartbox, oppure è meglio rivolgermi ad altro analogo prodotto? Grazie.
 
Il box non è male
Siamo all'incredibile: mi è arrivato il nuovo decoder, ha lo stesso difetto di quello rispedito indietro! Ho provato a collegarlo a due diverse TV e al monitor del PC, l'ho collegato a due differenti cavi ethernet (che funzionano perfettamente) e ala wifi: niente da fare, inizia il download e dopo 2' si ferma col solito messaggio. Ho scritto all'assistenza. Forse una partita di Amazon fallata, o il problema è diverso? Provo a installarlo a casa di mio figlio che ha la fibra FTTH (anche se da me con FTTC vedo tranquillamente Prime Video e Raiplay tramite Amazon Fire TV, e ho installato senza problemi il corposo aggiornamento a Windows 11 del sistema del PC da cui scrivo)? Grazie.
 
Che messaggio ti mette esattamente?
"Impossibile scaricare l'aggiornamento di sistema. Si è verificato un problema durante il download dell'aggiornamento software. Considerata l'importanza dell'aggiornamento [v.2029, ndr], devi applicarlo per poter continuare. Verifica le impostazioni di rete e riprova".
 
Stamattina ha scritto l'assistenza: "Buongiorno, i decoder non sono aggiornati, erano già sul mercato quando è uscito l'aggiornamento SW, se il decoder è connesso alla rete internet l'aggiornamento deve partire, ci mette un pò la barra di avanzamento a partire perchè il file che deve scaricare è abbastanza grosso, per cui deve attendere.
Può al limite scollegare il box da internet (spegne il modem), in questo modo il box non trova l'aggiornamento e può continuare con la configurazione, una volta terminata la configurazione può ricollegare il cavo internet ed effettuare l'aggiornamento in un secondo momento.". La seconda opzione ha funzionato, il decoder è a posto, anche se continua a non scaricare l'aggiornamento v2029: posso fidarmi a farlo dalla chiavetta USB senza provocare pasticci? Grazie.
Una seconda cosa: Ho un TV Sony Bravia del 2009: sono riuscito a configurare il tasto Mute sul telecomando, mentre per quello del volume funziona solo quello che lo diminuisce (il telecomando del Sony è a slitta): come posso fare? Grazie ancora.
 
Torno sull'argomento. Ho risolto il problema dei tasti per comandare la TV. Però non riesco ancora a scaricare l'aggiornamento V2029 - per intenderci l'ultimo - del maggio 2024: qualcuno ha avuto problemi di download a suo tempo? Grazie.
 
Puoi provare tramite USB seguendo la procedura
Scusate se sono petulante, ma, poiché la versione in mio possesso funziona bene, con la v.2029 cosa migliora, a parte la patch di sicurezza? Ho visto che qualcuno si è lamentato perché all'accensione non si può andare direttamente ai canali TV (il mio va all'ultima posizione prima dello spegnimento); ci sono stati altri problemi? Grazie per le vostre gentili risposte.
 
Scrivo ancora per un'altra questione: poiché non sono riuscito a scaricare l'aggiornamento dal decoder, mi chiedo - e vi chiedo - se sia un problema della m,ia lòinea telefonica e/o del mio router Fastweb Nexxt One: la domanda vale più che altro per il futuro. Grazie ancora.
 
Scrivo ancora per un'altra questione: poiché non sono riuscito a scaricare l'aggiornamento dal decoder, mi chiedo - e vi chiedo - se sia un problema della m,ia lòinea telefonica e/o del mio router Fastweb Nexxt One: la domanda vale più che altro per il futuro. Grazie ancora.
Guarda sinceramente non saprei, potrebbe anche essere.

Lo change log dell'ultima versione è il seguente oltre a varie ottimizzazioni


Note di versione​



  • Aggiornamento Patch di sicurezza (1 Marzo 2024).
  • Compatibilità connessione Ethernet con alcuni specifici modelli di modem. (In particolare il Fritz box)
  • Correzione OSD in lingua polacca dell’app Canali TV.
 
Scrivo ancora per un'altra questione: poiché non sono riuscito a scaricare l'aggiornamento dal decoder, mi chiedo - e vi chiedo - se sia un problema della m,ia lòinea telefonica e/o del mio router Fastweb Nexxt One: la domanda vale più che altro per il futuro. Grazie ancora.
Una prova che puoi fare è utilizzare la connessione dati del tuo cellulare e fare un hotspot wifi per vedere se ti fa scaricare l'aggiornamento e quindi valutare se è un problema del tuo router Fastweb.
 
Una prova che puoi fare è utilizzare la connessione dati del tuo cellulare e fare un hotspot wifi per vedere se ti fa scaricare l'aggiornamento e quindi valutare se è un problema del tuo router Fastweb.
Grazie. Nel frattempo il router si è aggiornato automaticamente alla versione v2029: misteri dell'informatica/telematica/ecc....
Approfitto per una richiesta: con la versione attuale il tasto volume (quello del decoder, non quello della TV) non funziona più: premendlo il led verde lampeggia, ma non appare la barra del volume. La stessa cosa per il tasto mute, sempre del decoder. Meno male che quelli della TV funzionano...
 
Indietro
Alto Basso