Bisogna dire che effettivamente quanto si trova in DAB è molto più dignitoso di quanto circola televisivamente...
Semmai la critica che ogni tanto ho fatto è la presenza di qualche canale low cost, sottoprodotto magari di qualche emittente, fatto con un pc che spara brani in modo più o meno random.
Si ripropone in qualche modo la diatriba dei miei tempi sulle radio che si diceva "sono solo un nastro", niente parlato, niente redazionale...
All'epoca, essendo impegnato ogni giorno a fornire un buon prodotto, ero abbastanza incavolato nei loro confronti...oggi forse ho imparato più rispetto nei confronti del pubblico, che all'epoca a volte mi sembrava composto di dementi, quando dicevano mi piace la radio Tal dei tali "perché c'è solo musica"...io polemicamente rispondevo "allora fatevi le cassette, invece di ascoltare la radio"...
In qualche caso anche un prodotto del genere è opera dell'ingegno (come dice la SIAE) e va rispettato.
Vero è però che, in epoca di Spotify ed algoritmi, in sede di eventuali beauty contest, vada riconosciuto un plus al lavoro umano, almeno Meiner Meinung nach, come dicono i tedeschi, a mio modestissimo avviso...