In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Effettivamente adesso ricordo di essere stato circa un mese fa in zona di copertura sicura del Venda ed aver constatato che il PI degli 88.1 era 24/7 impostato su quello regionale.
Ecco scoperto l'arcano... e l'argatto. ;)
Come nella famosa barzelletta:
"Essere o non essere..."
"Ma perché William (Shakespeare) dici queste parole arcane?"
"Si nun je dico ar cane...tu non me stai ascoltà..." 🤣
 
Ultima modifica:
Effettivamente adesso ricordo di essere stato circa un mese fa in zona di copertura sicura del Venda ed aver constatato che il PI degli 88.1 era 24/7 impostato su quello regionale.
Ecco scoperto l'arcano... e l'argatto. ;)
Aggiornamento di ieri sera: ho riverificato ieri sera visto che ho girato in macchina la situazione di Radio 1 se fosse cambiata: E' cambiata...
Le frequenze che ricevo di Radio 1 da queste parti sono 92.1, 95.9 e 88.1 che si scambiano tra loro con l'AF e, alla giornata di ieri, switchano senza problemi col DAB+ RAI che arriva dal Venda... Ora la frequenza sempre ricevibile dalle mie parti che invece è "scollegata" dal DAB+ e dall'AF dell' FM risultando quindi come fosse una stazione radio diversa ma sempre identificata come *Radio1 sono i 90.5...
Non ci si annoia mai... :ROFLMAO:
 
Aggiornamento di ieri sera: ho riverificato ieri sera visto che ho girato in macchina la situazione di Radio 1 se fosse cambiata: E' cambiata...
Le frequenze che ricevo di Radio 1 da queste parti sono 92.1, 95.9 e 88.1 che si scambiano tra loro con l'AF e, alla giornata di ieri, switchano senza problemi col DAB+ RAI che arriva dal Venda... Ora la frequenza sempre ricevibile dalle mie parti che invece è "scollegata" dal DAB+ e dall'AF dell' FM risultando quindi come fosse una stazione radio diversa ma sempre identificata come *Radio1 sono i 90.5...
Non ci si annoia mai... :ROFLMAO:
Beh dai, tutto sommato il bicchiere è mezzo pieno, anzi quasi a tre quarti... 😉
90.5 dovrebbe essere Neviano, riesci a capire se almeno è sincronizzato come audio?
 
Beh dai, tutto sommato il bicchiere è mezzo pieno, anzi quasi a tre quarti... 😉
90.5 dovrebbe essere Neviano, riesci a capire se almeno è sincronizzato come audio?
Sembrava sincronizzato ma non era facile perchè l'AF naturalmente non funziona sui 90.5 e dovevo selezionare manualmente le due frequenze....
Il passaggio invece dalle altre frequenze al DAB+ sembrava perfettamente sincronizzato (non ho purtroppo provato nel momento dei notiziari regionali.. lì probabilmente sarebbe stato un disastro... :ROFLMAO: )
 
Visto che non esiste nessuno che rappresenta l'Umbria posso dire che le radio DAB qui sono molte inclusi i tre mux nazionali, dei 3 quello che spara a palla ovunque senza buchi è Eurodab, avevo Best sintonizzato.
 
Visto che non esiste nessuno che rappresenta l'Umbria posso dire che le radio DAB qui sono molte inclusi i tre mux nazionali, dei 3 quello che spara a palla ovunque senza buchi è Eurodab, avevo Best sintonizzato.
Veramente ho visto qua sopra perlomeno due amici umbri e ne sa sicuramente parecchio anche Azzizzola... Si è parlato molto e anche bene (nel senso positivamente sulla loro gestione) dei mux locali umbri... ;)
 
Visto che non esiste nessuno che rappresenta l'Umbria posso dire che le radio DAB qui sono molte inclusi i tre mux nazionali, dei 3 quello che spara a palla ovunque senza buchi è Eurodab, avevo Best sintonizzato.

Mi pare però che te fai queste prove con antenne da interno
 
Visto che non esiste nessuno che rappresenta l'Umbria posso dire che le radio DAB qui sono molte inclusi i tre mux nazionali, dei 3 quello che spara a palla ovunque senza buchi è Eurodab, avevo Best sintonizzato.

in Umbria con una buona radio e una buona antenna prende ovunque
 

devono fallire tutti.
be l'fm e' giusto che sparisca, ormai e' superato, e poi completamente in balia dei disturbi tra ripetitori potenti e lontani e solo cosi le emittenti e utenti e abitudinari poco lungimiranti almeno avrebbero una spinta verso il dab che lo dovrebbero cmq lasciare, in certe condizioni puo essere utile , anche se con lo streaming si ha meno problemi di ricezione di solito , meno costi meno spese di energia ......meno inquinamento.
poi ste associazioni che la buttano sul tragico ....senza senso , noi qui in canavese ancora spendono soldi con denuncie perche nelle vallate montane non ricevono la rai che cmq copre con tivusat ....e streamig con raiplay e quindi offre il servizio pubblico e ogni anno sono li a chedere copertura dtt che mai faranno perche il servizio c'e basterebbe solo informare in modo che gli utenti si atrezzino.
 
Ultima modifica:
be l'fm e' giusto che sparisca, ormai e' superato, e poi completamente in balia dei disturbi tra ripetitori potenti e lontani e solo cosi le emittenti e utenti e abitudinari poco lungimiranti almeno avrebbero una spinta verso il dab che lo dovrebbero cmq lasciare, in certe condizioni puo essere utile , anche se con lo streaming si ha meno problemi di ricezione di solito , meno costi meno spese di energia ......meno inquinamento.
poi ste associazioni che la buttano sul tragico ....senza senso , noi qui in canavese ancora spendono soldi con denuncie perche nelle vallate montane non ricevono la rai che cmq copre con tivusat ....e streamig con raiplay e quindi offre il servizio pubblico e ogni anno sono li a chedere copertura dtt che mai faranno perche il servizio c'e basterebbe solo informare in modo che gli utenti si atrezzino.

Non scrivete queste cose, che poi ci dobbiamo sorbire orde di commenti di amanti di ogni vettore radiofonico, che polarizzano la conversazione su questo topic.. e per ritornare a tema si perde un sacco di tempo. E nel mentre si allontanano tutti i contribuiti utili e utenti seriamente interessati a far progredire il forum.

Ognuno ascolti quello che gli piace senza andare a dire cosa devono fare gli altri, dai.

Rimaniamo a tema dab.. che può convivere con tutto il resto senza problemi. Se chi caccia i soldi vuole trasmettere anche su altro, che si diverta :)
 
Non scrivete queste cose, che poi ci dobbiamo sorbire orde di commenti di amanti di ogni vettore radiofonico, che polarizzano la conversazione su questo topic.. e per ritornare a tema si perde un sacco di tempo. E nel mentre si allontanano tutti i contribuiti utili e utenti seriamente interessati a far progredire il forum.

Ognuno ascolti quello che gli piace senza andare a dire cosa devono fare gli altri, dai.

Rimaniamo a tema dab.. che può convivere con tutto il resto senza problemi. Se chi caccia i soldi vuole trasmettere anche su altro, che si diverta :)
ma certo il dab e' giusto che ci sia e venga potenziato come copertura ,senza piu fm andranno piu veloci a coprire considerando anche i notevoli abbassamenti dei costi per le emittenti che non dovranno piu gestire le reti di trasmissione ,l'ip dovrebbe essere di backup come lo e' ora fm il mio discorso era incentrato sull' agcom che denuncia segnala disastri ...per loro forse , non certo per la radio
 
ma certo il dab e' giusto che ci sia e venga potenziato come copertura ,senza piu fm andranno piu veloci a coprire considerando anche i notevoli abbassamenti dei costi per le emittenti che non dovranno piu gestire le reti di trasmissione ,l'ip dovrebbe essere di backup come lo e' ora fm il mio discorso era incentrato sull' agcom che denuncia segnala disastri ...per loro forse , non certo per la radio
Insisti?
Anche quello che dici adesso è tutt'altro che neutro, anzi, in questo momento è totalmente sbagliato e fuori dal mondo, a meno che, posso sempre avere capito male io, non intendi nel lungo periodo...
Comunque non voglio raccogliere... ;)
 
Ultima modifica:
Insisti?
Anche quello che dici adesso è tutt'altro che neutro, anzi, in questo momento è totalmente sbagliato e fuori dal mondo, a meno che, posso sempre avere capito male io, non intendi nel lungo periodo...
Comunque non voglio raccogliere... ;)
su un forum che si parla di dab ho detto una cosa sbagliata fuori dal mondo perche dico e lo penso convinto che l'fm dovrebbe andare il pensione per agevolare le nuove tecnologie digitali ? secondo me e' piu un tuo problema .
 
su un forum che si parla di dab ho detto una cosa sbagliata fuori dal mondo perche dico e lo penso convinto che l'fm dovrebbe andare il pensione per agevolare le nuove tecnologie digitali ? secondo me e' piu un tuo problema .
Va bene, io non mi metto certo a farti la guerra, perché non penso proprio sia un problema mio, anche se avevo sentito molto e l'avevo fatto mio l'ottimo invito che ti aveva fatto Azzizzola...
Mi era scappata detta questa cosa e l'avevo pure modificata e moderata, dicendo che forse avevo capito male, che forse parlavi al futuro, così magari abbozzavi e amici come prima... :)
Però, da un lato appunto mi ero preso a cuore l'invito a smetterla tutti con questi raffronti allucinanti, dall'altro quando sento assurdità tecniche, appunto sono assurdità... :ROFLMAO:
Ascolta, non è per te, ma vorrei sentire quanti degli addetti ai lavori siano d'accordo sul fatto che oggi come oggi l'IP sia il backup del DAB, come dici tu, e non l'FM, anche quando un domani in astratto non ci sarà più l'FM, non sarà che l'IP sia il backup, perché è quanto più di lontano ci sia dal concetto di backup, saranno semplicemente due fonti complementari.
Invece l'FM incarna perfettamente il concetto di backup, una fonte non perfetta ma facilmente disponibile...
Guarda un po', di cosa si stavano occupando negli ultimi giorni le persone che scrivono qui sopra su cose concrete ed interessanti tecniche, facendo anche prove d'ascolto al limite dell'umano (chi come me stava seguendo attentamente sa a cosa mi riferisco... ;) ) (in realtà mi vergogno di quanto poco io ormai contribuisco in questo senso), parlavano proprio dello switch fra DAB ed FM... ;)
Anzi, la parola parlare mi stona proprio, perché mi fa pensare a dare aria ai denti, loro invece analizzavano la questione con pazienza e prove pratiche. :)
 
Indietro
Alto Basso