Discussione su Kena Mobile

...Secondo la vostra esperienza, quanto ci impiegano, di solito a riparare? In queste condizioni non posso neanche cambiare operatore perché senza linea funzionante non funzionano nemmeno gli sms e non posso richiedere una nuova portabilità!

Dipende dal guasto, se è una "cavolata" in qualche ora dalla segnalazione lo sistemano, se è più grave, come successo in passato da me, dove dei topi avevano rosicchiato il cavo in fibra che collegava la cella, qualche giorno.
 
Da stamattina alle 10 circa ho il telefono in modalità emergenza. Penso che sia andato giù il ripetitore TIM perché appena mi allontano dal paese dove vivo mi aggancia una cella diversa e funziona
Visto l'orario sembrerebbe più un aggiornamento "importante" (ad esempio sostituzione di pannelli radianti). Secondo me entro il tardo pomeriggio di oggi dovrebbero ripristinare.
Se stasera non torna il segnale, prova a segnalarlo tramite la mail assistenzaclienti[at]kenamobile.it
(sostituire [at] con @ )
Nel mio paese tempo fa, per manutenzione di questo tipo, mancò il segnale un paio di giorni, e anche la settimana successiva un paio di giorni.
 
Visto l'orario sembrerebbe più un aggiornamento "importante" (ad esempio sostituzione di pannelli radianti). Secondo me entro il tardo pomeriggio di oggi dovrebbero ripristinare.
Se stasera non torna il segnale, prova a segnalarlo tramite la mail assistenzaclienti[at]kenamobile.it
(sostituire [at] con @ )
Nel mio paese tempo fa, per manutenzione di questo tipo, mancò il segnale un paio di giorni, e anche la settimana successiva un paio di giorni.
È tornata stamattina dopo le 10, a circa ventiquattro ore di distanza dall' interruzione di ieri.
In caso di manutenzione programmata, potrebbero avvisare via SMS però...anche perché con Kena non si riesce assolutamente a parlare con un operatore
 
Non ho mai letto di avvisi per manutenzione programmata. Nelle grandi città, si aggancia comunque qualche ripetitore più lontano.
Ho capito, ma qui da me è uno solo...
Enel piazza i cartelli per le strade quando deve staccare la corrente per fare dei lavori, no? Non capisco perché le compagnie telefoniche non debbano fare altrettanto.
 
Ciao. Io sono passato, da qualche giorno, da HO a Kena.. la portabilità del mio numero è andata a buon fine ma ci sono stati subito problemi con la linea. Da stamattina alle 10 circa ho il telefono in modalità emergenza. Penso che sia andato giù il ripetitore TIM perché appena mi allontano dal paese dove vivo mi aggancia una cella diversa e funziona..è incredibile la sfortuna che mi sta perseguitando con queste compagnie telefoniche che sono una dannazione, sono scappato da HO dopo due soli anni perché andava sempre giù con i temporali..
Secondo la vostra esperienza, quanto ci impiegano, di solito a riparare? In queste condizioni non posso neanche cambiare operatore perché senza linea funzionante non funzionano nemmeno gli sms e non posso richiedere una nuova portabilità!
di solito le celle di wodafone- fasteweb e tim sono sulle stesse postazioni ,quindi se la postazione che eri conesso con ho della tua zona cadeva magari per mancanza di alimentazione continui a cadere con kena quindi tim perche e' la stessa ...installa l'app lte italy con un account gratis vedi le celle degli operatori e quella a cui sei connesso.
 
di solito le celle di wodafone- fasteweb e tim sono sulle stesse postazioni
OT: Dipende, e anche i dati di LTE Italy possono essere inesatti... In molti casi è vero, perché le BTS dei due operatori sono gestite da INWIT.
Nel mio paese ci sono due postazioni, la prima con un traliccio per ciascun operatore (FastwebVodafone, Tim e ZefiroNet) a distanza di una cinquantina di metri, e fino a poco tempo fa LTE Italy indicava lo stesso ripetitore per Tim e Vodafone, ora invece sono separati. La seconda postazione invece, ospita tutti e tre gli operatori (FastwebVodafone, Tim e ZefiroNet) sullo stesso traliccio.

(ZefiroNet = J.V. WindTre e Iliad)
magari per mancanza di alimentazione
Di solito hanno il gruppo di continuità.
 
Mio padre non ha ancora ricevuto l'SMS dell'aumento della Kena Voce New a 4€. Il prossimo rinnovo è previsto il 4 luglio
ho "prenotato" la 10 Giga Star per il prossimo rinnovo, tramite cambio offerta da app (dov'è il costo della Kena Voce è già passato a 4,99€).

Ricevuto SMS del cambio offerta al prossimo rinnovo, però se controllo da area clienti dal sito, il "cambio offerta in corso" mi dice che ci sono problemi tecnici e di riprovare più tardi, da app invece compare la schermata con offerta attiva e l'offerta prenotata al prossimo rinnovo, entrambe bianche. Speriamo bene...:(
Alla fine nessun problema, oggi al momento del rinnovo è stata attivata la "4,99 10 Giga Star"... NON ha mai ricevuto l'SMS dell'aumento della Kena Voce (ho letto anche di altri su Facebook). :eusa_naughty:
 
OT: Dipende, e anche i dati di LTE Italy possono essere inesatti... In molti casi è vero, perché le BTS dei due operatori sono gestite da INWIT.
Nel mio paese ci sono due postazioni, la prima con un traliccio per ciascun operatore (FastwebVodafone, Tim e ZefiroNet) a distanza di una cinquantina di metri, e fino a poco tempo fa LTE Italy indicava lo stesso ripetitore per Tim e Vodafone, ora invece sono separati. La seconda postazione invece, ospita tutti e tre gli operatori (FastwebVodafone, Tim e ZefiroNet) sullo stesso traliccio.

(ZefiroNet = J.V. WindTre e Iliad)

Di solito hanno il gruppo di continuità.
di fatto pero' al limite tutti e tre gli operatori arrivano dalla stessa torre e se manca alimentazione sia con torri diverse o unica la probabilita' che siano tutte senza corrente sussiste, nel mio paese ci sono due torri a distanza di 30 metri una INWIT con tim e wodafone e l'laltra ZEFIRO NET ma quelle poche volte che salta la corrente a casa anche il segnale di tim si abbassa perche il cell riceve da paesi vicini e non piu dalla torre locale,i gruppi di continuita' li avranno ...boo nelle celle di paese di pochi abitanti? per regola forse si ma non so' per quanto tempo possano alimentare , quindi probabile anche che se passassi sui gestori che si servono di zefiro net avresti gli stessi problemi
 
Qualcuno ha iniziato a ricevere questo SMS:
"Gentile cliente, e' tutto pronto: nei prossimi giorni la tua SIM sara' attivata sulla nuova piattaforma Kena! Internet sara' ancora piu' performante e i servizi LoSai, ChiamaOra e Segreteria torneranno attivi e piu' evoluti, anche all'estero. Cosa succede ora? Se ti trovi in Italia, riceverai un SMS autoconfigurante dal 40112: quando lo ricevi, ti bastera' spegnere e riaccendere il telefono per completare il passaggio."

Dovrebbe cambiare IMSI (da 22207... a 22201...) in modo da poter attivare il 5G anche per i vecchi clienti/SIM.

P.S.: era comparsa la pagina (ora rimossa) "torna in Kena" per gli ex clienti, con il 5G incluso entro il 31 agosto.
Se mettono il 5G castrato come lo è il 4G, allora il 4G mi è più che sufficiente ;)
Il 5G castrato aiuterebbe nei momenti di saturazione del 4G (in paricolare dove c'è anche la banda N78).
 
Parlo da cliente attuale, nel momento in cui scrivo pare non esserci possibilità di attivarlo dall'app, bisogna passare dall'area clienti web e aspettare la conferma dell'attivazione (non so quanto ci possano mettere)
 
Parlo da cliente attuale, nel momento in cui scrivo pare non esserci possibilità di attivarlo dall'app, bisogna passare dall'area clienti web e aspettare la conferma dell'attivazione (non so quanto ci possano mettere)
Per ora solo da web, dovranno ancora aggiornare l'app, e si può attivare con offerta a partire da 5,99€/mese.

Per i già clienti con la vecchia SIM, per poter attivare il 5G bisogna essere sulla nuova piattaforma (IMSI 22201...), dopo aver ricevuto l'SMS dal 40112:

"KENA: Gentile cliente, il passaggio alla nuova piattaforma Kena e' completato: ora puoi spegnere e riaccendere il telefono per attivarla. I servizi LoSai, ChiamaOra e Segreteria sono di nuovo attivi e piu' evoluti. Migliora anche l'esperienza di navigazione e chiamate, anche all'estero. Se non l'hai ancora fatto, scarica l'app MyKena e scopri come attivare il 5G! https://www.kenamobile.it/kena-app/"
 
Può essere attivata/disattivata dall'app a seconda delle necessità? Nel mio caso a casa ho la ftth, quindi se sono a casa sono in WiFi, il 5G lo userei solo quando sono in ferie.

Immagino di si, ma, non avendo Kena, non ne sono sicuro, al limite si chiama l'assistenza per disattivarlo.
 
Per ora solo da web, dovranno ancora aggiornare l'app, e si può attivare con offerta a partire da 5,99€/mese.
Aggiornata app Kena (versione 5.0.27), adesso si può attivare anche dalla schermata principale (non si nota nemmeno :laughing7:).

Può essere attivata/disattivata dall'app a seconda delle necessità?
Bella domanda... Penso/spero di sì. Non sono ancora sulla nuova piattaforma, quindi ancora niente 5G.

Leggo che il cap del 5G è confermato da speed test a 250 Mb/s e sembrerebbe sbloccato anche il 4G.
 
Indietro
Alto Basso