Discussione su Kena Mobile

Ormai non mi stupisco più di nulla... Da quello che leggo sono ancora pochi quelli a cui hanno attivato il 5G. Ci sono anche nuovi clienti che hanno attivato le nuove offerte in 5G, ma sono passati alcuni giorni e non gli hanno ancora attivato il 5G.
Hai provato a controllare in app se il 5G è attivo?
Su Profilo - Info linea - "Rete dati" che velocità c'è scritta?

Da quando mi hanno attivato il 5G, io vedo un trattino, inoltre su "Attiva dal" e "Scadenza SIM" non c'è scritto niente.

All' 1:30 di notte và meglio... Questo è il massimo ottenibile senza N78 (oltre sarebbe comunque scattato il cap di Kena).
5G con N28 (+ B3 + B1):

e in 4G (B3 + B7):

... in 5G è migliorato l'upload, per il resto, risultati simili tra 4G+ e 5G.
Durante il giorno, in 5G ho notato una decina di Mbps in più in download rispetto al 4G.
Si controllato, nella scelta rete 5g 4g 3g 2g selezionato ,ma ripeto sabato andava in 5g nelle zone coperte ieri no ,sulla app mi dice servizio 5g attivo , fatto test anche io sul tardi ,non sono più limitato a 60 mb ,ieri arrivava sui 230 in download in 4g ,
 
Ultima modifica:
Buongiorno, mia zia ha una sim con un offerta dati attiva da molto tempo. Da qualche giorno non ha più connessione dati. Ha ancora APN kena, con cui le chiamate funzionano, mentre internet no. Ho provato a inserire il nuovo APN Tim ma niente da fare. Ho tirato fuori la sim ed ha ancora la scritta noverca. Secondo voi bisogna sostituire la sim?
Almeno le chiamate funzionano... Se leggi la pagina Facebook di Kena è successo anche ad altri, chiama il servizio clienti 181 (e spera che risponda qualcuno :icon_rolleyes:). È uno dei (tanti) problemi di questo periodo.
Per la migrazione alla nuova piattaforma non serve cambiare la SIM (la mia è di fine 2018 ed è migrata senza problemi).
Forse non ho ben capito il problema....
ma come APN devi inserire web.kenamobile.it cosa c'entra TIM?
Il passaggio alla nuova piattaforma "trasforma" praticamente la SIM Kena in una SIM Tim (IMSI 22201...). Dal momento del passaggio, nella schermata principale dello smartphone, vedo TIM come operatore e non Kena Mobile, di conseguenza anche l'APN è wap.tim.it (questo APN funziona solo dopo la migrazione, o le nuove SIM, ma si può utilizzare anche quello di Kena).
post 1024
 
Ultima modifica:
Almeno le chiamate funzionano... Se leggi la pagina Facebook di Kena è successo anche ad altri, chiama il servizio clienti 181 (e spera che risponda qualcuno :icon_rolleyes:). È uno dei (tanti) problemi di questo periodo.
Per la migrazione alla nuova piattaforma non serve cambiare la SIM (la mia è di fine 2018 ed è migrata senza problemi).

Il passaggio alla nuova piattaforma "trasforma" praticamente la SIM Kena in una SIM Tim (IMSI 22201...). Dal momento del passaggio, nella schermata principale dello smartphone, vedo TIM come operatore e non Kena Mobile, di conseguenza anche l'APN è wap.tim.it (questo APN funziona solo dopo la migrazione, o le nuove SIM, ma si può utilizzare anche quello di Kena).
post 1024
Li ho chiamati e mi dissero che si era disattivato da sistema. Pensa un po'. Hanno riattivato e funziona tutto. Per l'utente di prima: Io ho una sim kena presa ad aprile ed è su nuova piattaforma. Quindi apn Tim
 
Buona sera gruppo ... oggi mi è arrivata la kena sim, ho fatto attivazione tramite spid, ma non riesco a fare nulla si aggancia solo alla rete TIM ma se chiamo una segreteria telefonica dice che non posso chiamare

Grazie al vostro forum ho capito del cambio piattaforma e l'apn non è più kenamobile ma tim; ho ricevuto email di avvenuta attivazione ma si aggancia solo a rete TIM senza poter fare nulla... volevo solo sapere se ad altri che oggi hanno attivato tale sim hanno questo problema. Grazie!!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso